App per bambini: PicsArt for Kids
Inizia Settembre e noi cominciamo pian piano l'inserimento all'asilo. Ma aspetto ancora un pò a parlarvene, per avere meglio chiara la situazione. Sono un tantino scombussolata, ultimamente.

Cambiamo completamente argomento dalla settimana scorsa e ritorniamo a parlare di applicazioni per dispositivi mobili adatte ai bambini. Probabilmente questa la conoscete già, perché non è una novità, ma io l'ho scoperta da pochissimo e desideravo proprio parlarvene, perché la trovo graficamente stupenda e adatta a bambini di diverse età: si tratta dell'applicazione formato baby di PicsArt, PicsArt for Kids.
Pensate che utilizzo il loro Photo Studio per Android da un sacco di tempo, per editare foto e immagini dal cellulare, ma l'app per bambini non l'avevo davvero mai vista.
Ma è bellissima, facile, intuitiva e graficamente molto curata.

L'opzione "coloring" da la possibilità di selezionare tra un ampio numero di figure in bianco e nero, da colorare a piacimento, selezionando direttamente il colore desiderato tra quelli disponibili in basso, oppure scegliendo l'opzione di riempimento casuale. In questa modalità il bambino riempirà gli spazzi semplicemente toccandoli, ogni volta con un colore diverso, del tutto casuale. Sembra una scemata, ma per loro è davvero divertente!
Se invece i vostri pupi preferiscono dare libero sfogo alla loro immaginazione, la modalità "drawing" gli permette di scegliere tra diversi sfondi a tema: la cameretta, lo spazio, il deserto. Su questo sfondo potrà disegnare a mano libera, scegliendo tra il tratto sottile della matita, quello fluido del pennello e il tratto più deciso e marcato del pennarello.

Le modalità di selezione di colori e grandezze, come vedete, sono assolutamente intuitive e sempre accompagnate da buffi effetti sonori, che incoraggiano il bambino nell'esplorazione del gioco. C'è anche la possibilità di cancellare una parte del lavoro, con lo strumento gomma e una schermata dalla quale selezionare diversi tipi di oggetti, da inserire all'interno del disegno.
Gabriele, per ora, si limita ad essere creativo a modo suo, colorando all'impazzata, super concentrato e con la lingua di fuori ... ma i bambini più grandi impareranno presto a scoprire i nessi logici tra i diversi oggetti e gli sfondi a tema (esempio: la sveglia che vedete nella fotografia potrebbe essere inserita sul comodino che si tova nello sfondo con la cameretta e via dicendo).
Tutto questo ne fa un'applicazione interessante, ben studiata e valida anche per chi ha più di un bambino, magari con età diverse. Ciascuno saprà utilizzarla a modo proprio, trascorrendo qualche minuto di relax assieme alla tecnologia.
Why not?
Voi la state già utilizzando?
Come vi trovate?
LUISA;-**
Ti è piaciuto questo articolo?
Segui anche la mia Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità del blog!!
0 commenti: