Torta Rustica all'Olio E.V.O.

22.9.15 Neo Mamma Ob Board 2 Comments

titolo articolo

Io a dare ricette sono negata! Perché coi dolci mi capita sempre di trovare una ricetta che mi dà l'ispirazione e poi di stravolgerla completamente, andando ad occhio. E non è assolutamente vero che i miei esperimenti riescono sempre, a volte faccio delle vere e proprie schifezze (anche se papà-Littel non me lo dirà mai...). Altre volte i miei #pasticciculinari vengono bene; riuscire a replicare il risultato diventa allora un'impresa in perfetto stile Mission Impossible... 
Questa torta ha riscosso un certo interesse, perciò non potevo non provarci!
ingredienti

Iniziate dividendo albumi e tuorli. Lavorate i tuorli con lo zucchero di canna, aggiungendo il succo e la scorza di mezzo limone, la cannella e lo zenzero in polvere (io ho messo giusto la punta di un cucchiaino, per entrambi), un pizzico di sale e l'Olio Extra vergine d'Oliva. Aggiungete poco alla volta la farina, precedentemente setacciata assieme al lievito e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto bello spumoso.

procedimento

Preparate lo stampo con olio e farina, oppure con la carta da forno e riscaldate il forno a 180°C. Incorporate al composto gli albumi montati a neve ed infornate il tutto per circa 40 minuti. Io ho un forno sfigheZ, che ci mette una vita a cuocere qualsiasi cosa, perciò controllatela prima che vi si bruci tutto, perché quasi certamente avrete delle tempistiche di cottura diverse dalle mie!

torta rustica

Estraete dal forno la torta e un volta raffreddata, farcitela con la marmellata che più vi piace; io, data la stagione, ho scelto una marmellata di fichi, fatta dalla mia vicina di casa. E' ottima e mi piace molto il sapore rustico e non troppo dolce, dato dalla farina macinata a pietra e dalla marmellata di fichi. Il limone e le spezie mitigano perfettamente il sapore intenso dell'olio d'oliva, che ne mantiene la morbidezza per 3/4 giorni di fila. 

Spero che vi piacerà tanto quanto piace a noi!
Luisa ;-***

2 commenti: