Cosmetici biologici al supermercato: linea I Provenzali Bio Linea Bimbi

17.2.16 Neo Mamma Ob Board 0 Comments

Non sempre per trovare dei prodotti certificati biologici di qualità bisogna andare nei negozi specializzati: a volte è sufficiente trovarsi nel supermercato giusto!

i provenzali

Ci sono aziende valide, che propongono prodotti buoni anche nei reparti dei supermercati, basta saper cercare.
Il fatto di trovarsi su uno scaffale alla Coop, in mezzo ad altre marche indiscutibilmente meno "verdi" e naturali, il più delle volte, è il solo motivo per cui alcuni prodotti vengono ignorati e ritenuti di bassa qualità. Non sempre è vero.

Questo è un pò il caso dei prodotti della Linea Bimbi de I Provenzali Bio:
- sono prodotti in Italia;
- sono certificati CCPB www.ccpb.it;
- naturali al 100% e biologici al 99,64%;
- controllati ICEA per i Test su Animali;
- hanno imballi ecoligici e flaconi in plastica riciclata al 50%;
- hanno profumazioni naturali al 100%;
- sostengono il WWF;
- non contengono SLS o SLES, PEG, PPG e PARABENI;
- testati per Nichel, Cromo e Cobalto.

Certo, se un prodotto (o una linea di prodotti) piace o meno rimane un fattore assolutamente personale e soggettivo, ma questi prodotti, sulla carta, hanno tutte le caratteristiche per fare il loro dovere dignitosamente. I prezzi sono in linea con prodotti della stessa tipologia, la reperibilità è piuttosto semplice, perciò per ora mi sento di promuoverli a pieni voti.

Oggi vi mostrerò cosa contengono tre prodotti di questa linea cosmetica: la Crema Protettiva Biologica, il Latte Detergente e L'Olio Idratante.
Della stessa line ci sono anche il Bagnetto Corpo e Capelli e il Detergente Delicato, che però non ho trovato (spero di trovarli prossimamente) e le Salviette Usa e Getta, che ho largamente utilizzato anni fa e che potete trovare in questo articolo -> qui.

crema protettiva
La Crema Protettiva Biologica è una crema multifunzione idratante e calmante, indicata e consigliata al cambio pannolino per rossori e fastidi. Dalla composizione chimica si comprende immediatamente che la crema avrà un buon effetto lenitivo ed emolliente.. ma la mancanza dell'ossido di zinco (che non mi risulta essere comedogeno a questi livelli, come invece scritto sulla confezione) ne limita il potere antiinfiammatorio. Non contiene phenoxyethanol, e per una crema comprata al supermercato questa è già un'ottima cosa. Nonostante la mancanza di ossido di zinco eviti la classica patina bianca sulla pelle, la consistenza di questa crema è cosa alla quale bisogna abituarsi un pò: con un' elevata percentuale di burro di karitè risulta molto pastosa e anche se tra le dita si scalda rapidamente facilitandone l'applicazione, riuscire a tirarla fuori dal tubetto rimane comunque un'impresa non da poco.

In sintesi: non è male, ma se devo utilizzare una crema al cambio, preferisco creme dalla consistenza e composizione differente. 

olio idratante
L'Olio Idratante, ha una pratica confezione con dispenser e sono orgogliosa di dirvi che (rullo di tamburi).. non contiene paraffina! Composto da oli vegetali pressati a freddo quali Olio di Cartamo e di Girasole biologici... e Squalene... (ma perché?!) E' comunque una buona emulsione (non la migliore in commercio e non la mia preferita) per mantenere morbida la pelle delicata dei bambini dopo il bangetto. Personalmente preferisco utilizzare l'olio durante la stagione invernale, quando la pelle secca con più facilità, mentre per l'estate preferisco una crema leggera. Comunque un buon prodotto.

latte detergente
Il Latte Detergente solleva un altro grosso punto di domanda nel mio cervello: perchè? Perchè puntare su ottime formulazioni, mirate ad un target di consumatori consapevoli e con un certo tipo di mentalità ecologista/salutare e poi vanificare il tutto con un Acido Stearico di origine animale? Dall'INCI risulta privo di asterisco, il chè ne fa una sostanza non di derivazione vegetale. Un grande peccato, non vi sembra? Vabbuò.
Come detergente "da risciacquare" (anche se le indizacioni sulla confezione non parlano chiaro in proposito) può andare abbastanza bene, ma non lo consiglierei come crema ad effetto idratante!

Il packaging dei prodotti mi lascia altrettanto confusa: è facilmente individuabile sugli scaffali e all'apparenza sembra esteticamente molto ben riuscito. Il panda sulla confezione azzurra è delizioso, ma osservando il prodotto con maggiore attenzione si scopre una confezione interamente ricoperta da informazioni sul prodotto, sull'azienda, sull'utilizzo e sulle sertificazioni e poi ancora sul prodotto e poi i consigli e ancora... forse un pò troppo. Il troppo stroppia, fa confusione e non da mai la sensazione di un prodotto "di qualità".. ma questo è il mio pensiero.

Il mio voto complessivo:
tre su cinque

LUISA ;-****

0 commenti: