La nostra scelta lavabile per la notte - Culla di Teby

17.5.16 Neo Mamma Ob Board 4 Comments

Con Gabriele abbiamo vissuto uno "spannolinamento" altalenante: siamo passati dallo stare completamente senza dell'estate scorsa al "completamente con" dei primi mesi in asilo. Toglierlo definitivamente, giorno e notte, è ancora lontano, ma per la maggior parte del tempo ormai stiamo senza. Finalmente.

E' una piccola conquista. Gabri fatica un po' ad adattarsi ai cambiamenti, perciò quando ha iniziato a frequentare l'asilo ho pensato, probabilmente sbagliando, che costringerlo a tanti cambiamenti in una volta sola potesse essere eccessivo. Forse, con il senno di poi, avrei invece fatto bene ad approfittare proprio di quella novità per abituarlo definitivamente a stare senza pannolino anche fuori casa. 
Non abbiamo ancora rinunciato completamente al pannolino, specialmente la notte, ma non ho voluto abbandonare la scelta dell'utilizzo dei lavabili, anche se trovare pannolini che ancora gli stiano è un po' più complesso. La maggior parte delle mutandine trainer non assorbono granché, perciò ho dovuto trovare il giusto compromesso e "via di mezzo" tra la classica mutandina assorbente ed il pannolino lavabile.

Una soluzione davvero ottima ho potuto sperimentarla in queste ultime settimane con i pannolini a culla di Culla di Teby. La vestibilità dei loro pannolini a taglie è davvero l'ideale in questi casi, in cui il classico One Size inizia ad essere un po' troppo limitato; il sistema a culla è anche molto comodo da gestire e assomiglia davvero tanto ad una vera mutandina.

Il sistema ibrido è fantastico e mi pento di non averlo provato prima, perché permette di utilizzare lo stesso pannolino sia con gli inserti lavabili classici, che con degli appositi assorbenti usa e getta.
Il sistema a culla viene spesso chiamato "tutto in tre", proprio perché è composto da tre pezzi: la mutandina esterna alla quale si aggancia la culla in materiale idrorepellente e l'inserto da mettervi dentro.
A vederlo così sembrerebbe un sistema inutilmente complesso, ma vi posso assicurate che agganciare la culla alla mutandina è, come dico io, a prova di "dummies"! Bottoncini neri da un lato, bianchi dall'altro. Impossibile sbagliare! Dopodichè dovrete infilarci dentro il suo bell'assorbentone ed il gioco è fatto.

Per altro (onore al merito) gli inserti di Culla di Teby sono tra i più belli e morbidi che io abbia mai visto: hanno un lato in fibra naturale e l'altro in microfibra sintetica, in modo da permettervi di scegliere il tipo di materiale da mettere a contatto con la pelle del bambino. Cosa doppiamente utile, perché concilia l'ottimo assorbimento delle fibre naturali alla possibilità di avere un tessuto sintetico a contatto, evitando umidità e problemi di irritazione che ne possono derivare. Belli. Un pannolino davvero versatile, in molti sensi!
La mutandina esterna è molto morbida, pratica da infilare e con i velcri posteriori (utile per quei bimbi che imparano presto a staccare il velcro). Sono a vita bassa e poco ingombranti (certamente questo fattore varierà in base al tipo di inserto che andrete ad utilizzare).

Quella che vedete su Gabri è la mutandina Bio Giraffe della linea Culla di Teby® Bio, realizzata in morbido jersey in cotone elasticizzato con doppia certificazione GOTS ed Oeko Tex Standard 100 Classe 1. E' possibile asciugarla all'aria in pochissimo tempo e riutilizzarla semplicemente sostituendo culla ed inserto quando non necessita di essere lavata.

Per adattarsi completamente ad ogni fase della crescita Teby da la possibilità di scegliere tra tre diverse taglie di mutandine: Small (2,5-5,5 kg), Medium (5 – 11 kg) o Large (10 – 17 kg).
Consideranto l'ampia versatilità del prodotto e la possibilità di acquistare dei comodi kit di pannolini multipli (li trovi qui) il loro costo viene ampiamente ammortizzato. Oltretutto è anche possibile approfittare del pratico "Kit Provami" da un pannolino, per capire se il prodotto è veramente adatto alle vostre esigenze.

Voi avete mai provato un pannolino come questo?
Come vi siete trovate?
LUISA ;-**

Seguimi su Facebook! [[post sponsorizzato]]

4 commenti:

  1. A me piacciono molto i votri prodotti ed ho comprato già 2 belle fantasie (mutandine taglia L con sistema culla tutto in 3 ). Però per essere davvero onesta, oltre al vostro prodotto mi son trovata benissimo anche con un'altra marca che propone lo stesso identico sistema! Si chiamano PSS! Azienda italiana che produce lo stesso tipo di pannolino. I vostri inserti sono fantastici e ne ho comprati soprattutto da mettere come aggiunta nella notte. Metterne 2 di giorno, trovo che il pannolino sia molto scomodo perché troppo ingombrante e solo per chiudere il bodino si fa fatica. Gli inserti ibridi di vostra produzione mi sono piaciuti molto. Ma per il giorno preferisco i pannoli della pss! Hanno un sistema molto ma molto assorbente e piuttosto "sottile" da piegare in 2 per una doppia assorbenza. Ritengo entrambe le aziende serie e professionali e non potrei fare a meno sia dell'una che dell'altra. In totali ho 18 pannoli ( di cui 4 mutandine relax e glamour dell'azienda pss!, e 3 mutandine + 12 inserti diCulla di Teby) COn questo sistema sono riuscita a trovare il mio equilibrio. Per finire Ho altre mutandine classiche con bottoncini - natural mamma - ma che trovo tremendamente scomode per il mio bimbo, cuciture durissime, pannoli a dir poco pietosi, puzzolenti e che hanno favorito la dermatite e la candida sulle sue parti intime. :-(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Monalisa. Grazie per avermi raccontato la tua esperienza. Io non produco lavabili, la mia è solo una delle tante recensioni di pannolini che ho utilizzato con mio figlio in questi anni. Ci sono molte ditte che producono ibridi a culla oltre a Teby, tra cui anche GDiapers i cinesini Gladybaby e i sartoriali di Feti-i (che sono bellissimi), ma io ho avuto modo di provare solo questi.
      Non ho mai provato uno dei pannolini di cui parli ma mi sembrano molto interessanti. Spero di poterne provare qualcuno prima o poi. Grazie ancora. È sempre interessante vedere quanto sia soggettivo il trovarsi bene con un tipo di pannolini piuttosto che un altro.

      Elimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina