FVG per Bambini - in viaggio sulla Transalpina

30.6.16 Neo Mamma Ob Board 2 Comments

E' ormai iniziata la stagione in cui mi ritrovo a rincorrere il ventilatore che oscilla in salotto, tempo di migrazione verso lidi meno caldi. Per me.
Non riesco nemmeno a provare l'ebbrezza dell'invidia per la moltitudine di fotografie di spiagge immacolate, sabbia bianca e acque cristalline che ripetutamente vengono pubblicate sui social dai più.. belle foto e, si, vorrei essere in vacanza, lontana da casa, lontana dal pc, lontana dal mondo. Un viaggio in treno. Chissà. Mi piacciono i treni.
transalpina

E a proposito di treni, vorrei raccontarvi della nostra splendida gita col trenino storico sulla transalpina. Lunga quasi 145km, apparteneva ad una serie di ardite linee ferroviarie di montagna, realizzate dall'impero Asburgico per collegare l'Europa Centrale al Mare Adriatico.

Noi abbiamo potuto percorrere il tratto di ferrovia che va dalla città di Nova Gorica a Bled, a bordo di un treno storico con locomotiva a vapore. Se avete bambini questa è un'ottima idea per passare un week end alternativo in zona.  Le giornate a disposizione per il viaggio, per ovvie ragioni economiche/ecologiche, si contano sulle dita di una mano e sono non più di due/tre l'anno. Implica: prenotare con un certo anticipo!!
transalpina
Siamo arrivati alla stazione ferroviaria di Nova Gorica alle 8:00 ed a causa di un guasto alla nostra carrozza.. ci hanno dovuti mettere nella carrozza VIP.. si, beh, onestamente, mi è proprio dispiaciuta la cosa. Uno scompartimento fatto a salottino tutto per noi, sedili morbidi e cuscinosi, bagno privato e .. ebbene sì, persino la cucina! Certamente si è perso un po' lo spirito del vivere la scomodità del viaggio come una volta, ma posso io umanamente contrastare la volontà sovrana che ha voluto mettermi nel salottino comodo e spazioso, anziché relegarmi agli sgabelli di legno da plebaglia?
Come a dire: una volta tanto che gira bene, vorrai pure stare a lamentarti? Ma, ti pare?

Due ore di viaggio emozionanti.. il rumore dei binari sotto la carrozza, il fumo (a tratti irrespirabile), la fuliggine nei bronchi, sulle mani, sui vestiti, ovunque, il panorama.. meraviglia!

Giunti alla stazione di Bled, la gita prevedeva anche il trasporto fino al castello, con ingresso e successivo scarrozzamento fino alla città sottostante, per il pranzo. Benché io non sia una grande amante dei viaggi organizzati, la fortuna di aver prenotato con una piccola agenzia e in poche persone ha evitato il classico "stress da mandria", tipico di questo genere di gite organizzate.
transalpina

Il lago è uno spettacolo per gli occhi ed il panorama dal castello merita sicuramente le diverse ore di viaggio. Pur essendo una delle mete più turistiche della Slovenia si respira un'aria incredibilmente rilassata e tranquilla. L'aria è fresca e tutto è così meravigliosamente verde e rigoglioso.

Il costo del biglietto è piuttosto elevato, circa 90€ a persona, ma comprende tutto quello di cui vi ho parlato, ed anche il pranzo sul lago.
transalpina
Nell'attesa di riprendere il treno a vapore, nel tardo pomeriggio, abbiamo potuto scegliere se percorrere a piedi (o in trenino) il sentiero di 6km che fa il giro delle rive del lago oppure se prendere una "pletna" e farci portare sull'isolotto al centro del lago, a visitare la chiesa di S.Maria Assunta.

Come tutti i luoghi così profondamente intrisi di fascino, questo è un posto accompagnato da innumerevoli storie e leggende locali... let the legend spread like wildfire.

Per maggiorni informazioni su costi, disponibilità e date, andate su www.club.si

2 commenti:

  1. Ciao,
    Ho scelto questo post per la mia Top of The post
    http://www.damammaamamma.net/2016/07/top-of-the-post-4-luglio-2016.html

    RispondiElimina