In viaggio coi bambini e Costa Crociere

27.9.16 Neo Mamma Ob Board 2 Comments

We are back.
Rientrare dalle vacanze è sempre un momento di lutto per tutta la famiglia. Specialmente per me.
Perché da oggi devo ricominciare, oltre al lavoro e all'inserimento di Gabri (che sono senza ombra di dubbio le due cose che mi pesano meno), a pensare a tutte quelle odiosità che normalmente in una famiglia sono compito di mammà. Occuparmi del pranzo. Delle lavatrici. Della spesa. Sistemare. Impiegare. Lavare. E poi pensare alla cena. Al menù.
Fatemi tornare in vacanza. Sogno un mondo al contrario, in cui queste cose si fanno solo al Sabato e alla Domenica, mentre il resto della settimana si può tranquillamente rimanere oziosi sul divano a leggere un libro.
Non se pò fa?
Peccato.
In viaggio coi bambini e Costa Crociere

Noi quest'anno abbiamo optato per le vacanze "sotto casa", imbarcandoci sulla nave di Costa Crociere che fa scalo esattamente sulle rive, a Trieste: la Costa Mediterranea
Per non fare troppa fatica. Non sia mai. Giusto il tempo di preparare le valigie, scendere di casa e imbarcarci.

Vi dirò, le ferie in crociera non sono esattamente la mia "vacanza tipo". Eppure devo confermare che a bordo le famiglie con bambini erano davvero numerose e che, a dispetto di quanto pensassi, la vacanza in crociera coi bambini può presentare numerosi risvolti positivi: ad esempio, permette di visitare molti luoghi diversi senza doversi occupare di spostamenti e trasporti.

In nave non hai "tempi morti", perché anche le poche ore di navigazione a bordo possono tranquillamente essere trascorse in piscina o a teatro. Durante la navigazione sono molte le proposte di svago e animazione anche per bambini, che possono partecipare alle attività dello Squot Club a partire dai 3 anni, sotto la sorveglianza del personale addetto. Costa Crociere, di recente, da la possibilità ai piccoli navigatori di fare amicizia con Peppa Pig a bordo e di trasformarsi in provetti marinai o deliziose principesse, mentre mamma è papà si rilassano al sole.
In viaggio coi bambini e Costa Crociere

Un altro fattore da considerare è il servizio a bordo: la cabina viene pulita e riordinata due volte al giorno, gli asciugamani cambiati e piegati, per la delizia per le mamme più pignole ed esigenti (per la serie che vengono pure a piegarti il rotolo della carta igienica due volte al giorno.. e non sto scherzando!). E' anche possibile usufruire del servizio lavanderia (a pagamento) e il cibo viene servito quasi ininterrottamente durante il corso di tutta la giornata.

Per contro c'è da dire, almeno per quanto mi riguarda (cosa che probabilmente varia a seconda del viaggio e del gusto personale), che la qualità del cibo non era eccelsa. Migliorava sensibilmente dal pranzo al self service alla cena al ristorante, ma non mi ha fatto impazzire. Sono certa che preparare del cibo, su una nave, per un numero così elevato di persone non sia uno scherzo, ma a me non è piaciuto per nulla. 

Il tempo per visitare i vari posti in cui si faceva scalo era mediamente di mezza giornata, non male, anche se personalmente in alcune tappe avrei avuto voglia di fermarmi un po' di più. Ma questo "fa parte del gioco", no?
In viaggio coi bambini e Costa Crociere

La vera "pecca", se così la possiamo definire, della vacanza in crociera è sicuramente il prezzo, decisamente molto elevato, specialmente se si vuole usufruire di qualche servizio in più (sia anche solo bere qualcosa) o partecipare ad alcune escursioni organizzate, mentre la cosa che senza dubbio non potrò mai dimenticare è la sensazione, quella di quando al mattino ti alzi dal letto, apri le tende e vedi il mare. Ti puoi sdraiare comodamente sul tuo terrazzo e godere di un panorama che non ha eguali. Assistere ad un temporale in pieno mare dalla finestra della tua camera da letto. Sono cose che non hanno prezzo. Anzi, in questo caso lo hanno, eccome!



Il mio pensiero: da provare, almeno una volta nella vita!

2 commenti:

  1. grazie mille per questo articolo.....amo le crociere e mi piacerebbe farle con il piccoletto che starà per arrivare..
    sono Silvia e sono al nono mese di gravidanza mi iscrivo al tuo blog in quanto ho letto anche altri tuoi articoli interessanti..
    se vuoi puoi fare lo stesso con il mio ti posto il link
    https://ilsalottodisilvia.wordpress.com
    grazie mille e a presto
    silvia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Silvia, grazie per essere passata a trovarmi e un grandisssssimo in bocca al lupo per il termine della gravidanza!!
      Passerò a trovarti con grande piacere ;-**

      Elimina