Aumento di peso in gravidanza.

18.1.13 Neo Mamma Ob Board 2 Comments

pancia
Inutile dire che ogni gravidanza è a sé, così come ogni donna è diversa dall'altra ed ha il proprio particolare metabolismo.

In linea di massima possiamo dire che, in quanto a quantità di cibo, non è assolutamente necessario "mangiare per due", come spesso si sente dire.

E' vero che il nostro piccolo cresce e si nutre grazie al nostro stesso alimentarci e per questo sarebbe bene evitare di seguire diete particolari, come le diete dimagranti, o assumere integratori alimentari specifici (ad eccezion fatta, ovviamente, per l'acido folico che viene espressamente prescritto in gravidanza o per altri integratori consigliati dal proprio medico di fiducia) in questi nove mesi d'attesa.

Insomma, l'importante è mangiare quanto serve, quanto ci si sente, assicurandosi una dieta alimentare il più sana e varia possibile per non cadere in preda a carenze alimentari che potrebbero risultare dannose al corretto sviluppo del nostro bambino.
Detto questo, non sentitevi inutilmente in colpa per un chilo di troppo, ci sarà tempo per perderlo, con calma, dopo il parto.

In giro si sente dire un po’ di tutto e ogni ginecologo ha la sua personale opinione riguardo a quanto peso bisognerebbe prendere in gravidanza.: chi stima una media di 12/13 chili in nove mesi, chi dice che sarebbe bene aumentare di massimo un chilo al mese e chi, come la sottoscritta, onestamente se ne frega di tutti loro!

Al 5° mese, dopo essere aumentata di solo 2 chili dal mio peso di partenza, un ginecologo dell’azienda sanitaria mi ha simpaticamente definita “grassa di mio” (da notare che prima di restare incinta pesavo 63 chili e il mio indice di massa corporea mi faceva sentire serenamente “normopeso”). Perciò li lascio dire quello che vogliono e mi godo la mia bella fetta di panettone finché ci sta, perché lo spazio per il mio povero stomaco si sta riducendo drammaticamente, assieme al senso di fame.

Girovagando nella rete ho scovato alcuni siti in cui, in base al proprio indice di massa corporea (con il peso riferito a quello ad inizio gravidanza), vi creano il grafico di un ipotetico aumento di peso durante i nove mesi, con la possibilità di inserire i vostri dati mese per mese.
Relativamente utili ma carini, se avete tempo e voglia per darci uno sguardo.

aumento di peso


Il Mio Baby


LUISA;-***
Ti è piaciuto questo articolo?
Segui anche la mia Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità del blog!!

2 commenti:

  1. Questa tabella non l'avevo mai vista e ora non so se preoccuparmi. Io sono a quota + 5 con una ginecologa che mi sbraita contro ad ogni visita. Per carità così mi incentiva a tenere la bocca chiusa ma mi fa venire anche l'ansia!!!! Mi consolo sul fatto che sono partita in sotto peso e un disastro quindi, secondo i miei calcoli, non dovrei fare!!!!....speriamo!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dipende un po' dal tuo indice di massa corporea all'inizio della gravidanza quanto dovresti mettere su di peso.
      Però se sei alla 25esima settimana e sei partita sotto peso il fatto che tu ne abbia messi su solo 5 non mi sembra affatto disastroso, fidati!

      Elimina