Recensione: Balm Corpo Antismagliature GreenEnergyOrganics
Mese nuovo, nuovi prodotti da scoprire!
Per la prima volta vorrei parlarvi di un prodotto che non ha nulla a che fare con i nostri amati figliuoli: si tratta di un balsamo corpo antismagliature per noi mamme care, per le nostre pelli abbronzate e abbrustolite dal sole. Che ogni tanto abbiamo proprio bisogno di prenderci cura di noi stesse!!

Anche "mammoccia" qui - che poi tanto abbrustolita non è - ha potuto godere di questo trattamento rigenerante cellulare dalle incredibili potenzialità, per il proprio pancione rugoso; uno dei meravigliosi prodotti dell'italianissima Green Energy Organics, che ho avuto la fortuna di poter testare per voi.
Il balm corpo della linea All In One si avvale degli enzimi presenti nella bava di lumaca, per contrastare l'invecchiamento cutaneo e coadiuvare il rinnovamento cellulare della pelle; un prodotto specificatamente formulato per la pelle più secca, rovinata da cicatrici e smagliature. E la mia panzetta ne sa ben qualcosa di smagliature!
Il mio motto è: diffida, sempre! Già lo sapete. Perciò quando ho letto che il prodotto conteneva bava di lumaca una parte di me ha pensato "schifo!" e l'altra "uff, l'ennesima moda!": prima negli sciroppi fluidificanti per bambini, poi nelle creme antismagliature.. il prossimo passo sarà il dentifricio. Già me lo vedo! Titubante ho deciso di documentarmi meglio, scoprendo così che il secreto di queste piccole creature ha una composizione chimica tale da renderla un ingrediente cosmetico assoltamente unico e prezioso. Allantoina, collagene, acido glicolico, vitamine e aminoacidi particolari sono solo alcuni tra i costituenti che ne fanno un aiuto prezioso nella protezione cellulare da radicali liberi, prevenendo danni e segni cutanei dei tessuti.
Le proprietà:
- idratante cellulare
- lenitiva e cicatrizzante
- rigenerante, antismagliature/antirughe
- purificante della pelle

Successivamente alla dose di informazioni tecniche ho voluto assicurarmi che nessuna lumaca venisse maltrattata e/o sfruttata per la produzione su larga scala della propria bava.. ed effettivamente sembrerebbe così. La sola perplessità rimasta riguardava la crema in sé, la sua consistenza.. l'odore. Sono schifettosetta e mi chiedevo se sarei risucita a mettere una crema sapendo di splamarmi addosso della bava di lumaca... io che le lumache amo vederle solo in fotografia, neanche troppo grandi.
Le mie impressioni? La crema è corposa e necessita di un massaggio vigoroso per essere assorbita come si deve, ma posso assicurarvi che nulla la lega al ricordo della bavosa e appiccicosa amica lumaca. Ha un INCI assolutamente ineccepibile (ma da GEO non posso aspettarmi che prodotti fantastici in tal senso), un odore intenso e fresco, molto piacevole e lascia la pelle meravigliosamente tonica e vellutata. Persino applicata sulla mia panciona mollacciona ha un effetto meraviglioso: la pelle risulta visibilmente più elastica, anche se non sono onestamente in grado di confermarvi una diminuzione delle smagliature che, ahimè, sulla mia pancia rimarranno indelebili nei secoli dei secoli... Per quelle ci vorrebbe un miracolo.
Non c'è lumaca che tenga!

Il mio voto? 4/5
LOVIT
Raccontatemi un po', avete mai provato una crema alla bava di lumaca?
[[post sponsorizzato]]
Ti è piaciuto questo articolo?
Segui anche la mia Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità del blog!!
Ciao! Bel blog cara, complimenti!!! Io non ho ancora provato prodotti a base di bava di lumaca, ma mi piacerebbe molto. Sono molto curiosa a riguardo! ;)
RispondiEliminaTi ringrazio molto! Questa cosa delle bava di lumaca, come dicevo, mi lasciava piuttosto perplessa.. ma mi sono davvero ricreduta, perciò ti consiglio di provare!
Elimina