In viaggio coi figli: le cose da portare assolutamente! #mammealnaturale
Ormai sono diversi mesi che vi racconto del nostro lungo viaggio tra Turchia e Grecia e di come abbiamo scoperto che viaggiare con i bambini, anche molto piccoli, sia assolutamente possibile.

Certamente ogni bambino ha il proprio carattere, ma è proprio questo il punto: per vivere le vacanze al meglio è necessario organizzare il viaggio e basare le proprie scelte proprio sul carattere del bambino. E' un bambino che si annoia facilmente? Sarà necessario portare qualcosa che ne svii l'attenzione; organizzare percorsi che prevedano pause e attività che lo distraggano.
Se dovete spostarvi molto, come è accaduto a noi, senza un punto preciso di riferimento, portate con voi un giocattolo o un oggetto (magari non troppo grande, per praticità vostra) che gli ricordi casa. Sarà utile nei momenti di crisi.
Se dovete spostarvi molto, come è accaduto a noi, senza un punto preciso di riferimento, portate con voi un giocattolo o un oggetto (magari non troppo grande, per praticità vostra) che gli ricordi casa. Sarà utile nei momenti di crisi.
Senza voler entrare nel merito
dell'abbigliamento e/o dei medicinali, che ciascuno decide in base al
tipo di viaggio da intraprendere, ci sono alcune cose che consiglierei sempre:
- Fasciatoio portatile, di quelli idrorepellenti, che si puliscano facilmente e non richiedano ore di asciugatura. Quando siete in viaggio può capitare di doverli cambiare nei posti più impensati e scomodi. Un buon fasciatoio portatile, leggero e poco ingombrante è quello che fa per voi! (senza tener conto di tutti gli annessi e connessi necessari al cambio, naturalmente);
- Salviettine umidificate, per pulire al volo tutto ciò che si sporca.. e i bambini sono maestri in questo;
- Un buon gel igienizzante mani, perché non si può mai sapere quando e come ci si fermerà a mangiare e sciacquare le mani con l'acqua della bottiglietta non è in grado di garantire il medesimo livello di igiene;
- Il giocattolo di riferimento, tranquillizzante e connesso al ricordo di casa, per gli inevitabili attimi di crisi;
- Qualche gioco da intrattenimento feroce: piccole matitine colorate, foglietti di carta per disegnare e un mini libretto erano i nostri aiutanti migliori. Questo genere di "oggetti miracolsi" sono di facile reperibilità e poco ingombro, non sottovalutateli! Se volete stare più traquilli, potete sempre pensare di acquistarne qualcuno prima del viaggio oppure di autoprodurlo direttamente con le vostre mani, rendendolo ancora più speciale e unico;
- Marsupio Ergonomico. Se state programmando una vacanza in cui c'è molto da camminare ed il vostro è un bambino che non ama stare in passeggino, dovrete rassegnarvi a tenerlo in braccio a turno per diverse ore, quando inizierà ed essere stanco, con somma sofferenza dei vostri arti superiori. A meno ché non abbiate un marsupio ergonomico come si deve in cui metterlo a riposare! Lui dormirà sonni tranquilli, dondolato dall'andatura di mamma e papà e voi potrete visitiare quei posti che altrimenti resterebbero off limits, approfittando delle sue ore di sonno. TOP!;
- Acqua, biscotti e generi alimentari vari, sempre e comunque. La fame è un terribile nemico del divertimento.
Questo post partecipa all'argomento del mese di #mammealnaturale di www.bambinonaturale.it, leggi tutti i contributi qui.
Questo post partecipa all'argomento del mese di #mammealnaturale di www.bambinonaturale.it, leggi tutti i contributi qui.
0 commenti: