San Nicola VS Babbo Natale
Di che squadra siete?Per chi fate il tifo?
Avete notato anche voi che l'ultima moda dei social è diventata quella dello scannarsi vivi sul chi, cosa, come e quando festeggiare!!??
"Perché Babbo Natale non fa parte della tradizione cristiana. E nemmeno Halloween. E nemmeno il Black Friday. E allora, che fai, festeggi??"
Però a casa addobbi l'albero e appendi le calze al caminetto. Son contraddizioni della vita.
San Nicola è una figura che non ho mai ben compreso, da bambina: arrivava in asilo, con la barba lunga ed il bastone. Portava un sacco enorme di iuta e lasciava regali ai bambini, ma non era un festa vera a propria, era un giorno di scuola qualunque. I miei genitori lavoravano ed il massimo a cui potevo aspirare, al 6 di Dicembre, era riuscire a fare un giro per la fiera di paese, nel pomeriggio. Sempre che non piovesse. E pioveva quasi tutti gli anni. Non abbiamo mai festeggiato San Nicolò (qui da noi lo si chiama così).
Per me la festa vera era il Natale. A Natale mamma e papà non lavoravano, ci svegliavamo e andavamo insieme a controllare se Babbo Natale era passato, se aveva gradito i biscotti che gli avevamo lasciato sul tavolo e se ci aveva lasciato qualche bel pacchetto luccicante sotto l'albero. Questa era Festa. Scartare i regali insieme, mio fratello ed io, senza esserci nemmeno tolti il pigiama di dosso, con mamma seduta al tavolo, che filmava tutto con la videocamera (che quella volta era grande e pesante come quelle degli studi televisivi).
Poi ci si vestiva eleganti e sia andava a pranzo a casa dei nonni o degli zii, dove ci aspettavano orde di parenti, cugini, amici. Si stava insieme, si rideva e ci si divertiva. Il Natale, per me, era la festa più bella dell'anno.
Venite a raccontarmelo che Babbo Natale non va festeggiato perché non è un personaggio legato alla cristianità. Che Natale è solo la nascita del Bambin Gesù e bla bla bla Natale è la mia famiglia e non c'è cosa più meravigliosa e sacra che si possa festeggiare!
Chiamatelo come vi pare: Bambin Gesù, Santa Lucia, San Nicolò, Santa Claus, Babbo Natale. Fatelo arrivare a cavallo, su una slitta trainata da renne, a cavallo di una scopa o sul dorso di una capretta. Addobbate alberi, appendete calze per Odino, preparate il presepe o il villaggio degli elfi. Negli anni le tradizioni si sono mescolate, confuse, sommate, hanno assunto risvolti commerciali più o meno evidenti. Insomma, festeggiatelo un po' come ve pare: secondo la tradizione della vostra famiglia, secondo le usanze locali, in base al vostro credo religioso oppure lanciando i dadi come in una sessione di D&D. Sgrammaticalmente: FATE VOBIS. NPC - come si dice qui - Neanche Per il C.
Quello che conta è il sentimento profondo che trasmettiamo, perché è quello che rimane nel cuore dei nostri figli, esattamente come è rimasto nel nostro.
Secondo me la domanda giusta da porre sarebbe: ha senso scannarsi per cosa bisognerebbe o meno festeggiare?? Vi sembra in linea con il sentimento che dovrebbe pervadere questo genere di festività?
PS: for quei who pol understand. Articolo spassosissimo in triestininglese: San Nicolò vs Babbo Natale: who brings the regals to the triestin mocoloses?
![]() |
![]() |
Concordo al 110 % con te!!!
RispondiEliminaGrazie!!
EliminaStiamo sempre a guardare la forma e mai il contenuto.. e specie per i bambini, la forma conta davvero poco.