Le parole che non voglio dimenticare #ricordidamamma

8.10.15 Neo Mamma Ob Board 12 Comments

Due anni e mezzo ed è già terminato, per me, il periodo in cui mi ripetevo: "Non vedo l'ora che inizi a fare questo. Non vedo l'ora che incominci a fare quest altro!". Ormai sono entrata nel pieno della fase malinconica del: "Mamma mia quanto sei cresciuto..." e non passa giorno che io non cerchi di fissare indelebilmente un evento o un particolare nella mia memoria.
famiglia stones

Vorrei potermi ricordare di ogni sua parola impiastricciata, di ogni suo spassosissimo (per me) discorso serio di bambino di due anni. Cerco persino di riprenderlo, di nascosto, mentre mi racconta una delle sue storie strampalate, per evitare che il tempo e la memoria vacillante ne cancellino il ricordo. E si arrabbia come un matto, se mi scopre.

Non sono più solo parole, ormai sono discorsi, frasi, esclamazioni, domande e persino racconti.
Prima c'erano:
parole


E comunque, la piàca e la piùca rimangono le mie preferite!!

Poi sono arrivati gli ordini imbarazzanti, come: "Tài scema màma!". E lo sguardo gelido della signora, alla posta, come se mio figlio mi avesse appena detto la cosa peggiore del mondo, anche se voleva solo dirmi di stare "ferma". Oppure quella volta che mi è caduta una padella, in cucina e lui è arrivato di corsa gridando: "Cosa ciuccède, màma? Hai fàto uno casìn?". Era così ridicolo e tenero.
Ormai mi fa grandi discorsi (non sempre ne comprendo tutto il senso), mi racconta cosa fa a scuola, mi dice: "Sono stato bravo, màma. Papà va via, io gioco, poi màma viene a prendere. Sono capace!".

Un paio di giorni fa, mentre giocavamo sul letto aspettando papà, mi ha raccontato che "la mamma è una zucchina che parla", mentre il papà è una grossa fragola che parla. "E tu, amore? Che cosa sei tu?", gli ho domandato. "Io sono un bogiàddo! Un bogiàddo piccolo che parla".
Eccola qua, la famiglia Stones: una zucchina, una fragola ed un formaggio!

E voi? Quali sono le parole "strampalate" che vi sono rimaste nel cuore?

Con questo post partecipo al tema del mese delle Stormoms, #ricordidamamma, dedicato a tutte le mamme e ai loro ricordi più belli. Seguiteci numerose!!

12 commenti:

  1. I discorsi dei bimbi sono una delle cose più belle! Il mio stamattina mi ha ammonito di non ritirare i suoi giochi, altrimenti non mi dà la caramella, capito eh?
    Con tanti di mani sui fianchi... il bello diventa quando inventa parole o coniuga verbi tipo: "il cassista" (il cassiere), "dicere" (dire), "io salo" (io salgo) ecc... ne sentiremo delle belle!!! Un abbraccio Eli

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahhaha il "cassista" è strepitoso!! Sarebbe bello riuscire a tenere un libretto con tutte le cose strampalate che dicono, sono così teneri e ridicoli...

      Elimina
  2. "cocciolato"!
    anastasia parla benissimo ma il "cocciolato" è ancora rimasto!
    :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehhhhh è una parola difficile, ma decisamente interessante per loro!!

      Elimina
  3. Che dolcezza, il tuo bambino!!!
    Fai bene a lasaciare sul blog questi ricordi... :D

    Maira

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Maira! Purtroppo neanche le "momorie online" sono per sempre, ma chissà che un giorno, quando sarà più grande, non le legga anche lui... (probabilmente vergognandosi come un cane...) ;-)))))

      Elimina
    2. A me Luisa sarebbe piaciuto molto leggere oggi le memorie di mia madre su di me di 30 anni fa o più, scoprire cose che non sarei in grado di ricordarmi.
      Magari anche tuo figlio apprezzerà!

      Elimina
    3. Agnieszka, hai centrato in pieno! Anche a me piacerebbe poter leggere le cose strampalate che dicevo io e farmi una risata. Perciò spero con tutto il cuore che tu abbia ragione!!

      Elimina
  4. Ciao Luisa. Intanto grazie per aver partecipato al tema del mese delle StorMoms.
    Hai scritto davvero un bel post, hai fatto benissimo a mettere nero su bianco queste paroline, che tra qualche anno ti sarai già (quasi) scordata per lasciare spazio ad altri millemila ricordi, facce buffe, parole nuove ecc. La mia parola preferita è quella che usa per dire triciclo :D è davvero divertente!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Francesca! Il tema che hai scelto era troppo carino e avevo in mente di scrivermi tutte le sue parole già da diverso tempo. Il "cichito" miete vittime in quantità :-))))))

      Elimina
  5. Che carino il linguaggio del tuo bambino!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' super ridicolo e ogni tanto ha una cadenza che ricorda vagamente il tedesco... spassosissimo!!

      Elimina