Visualizzazione post con etichetta Abbigliamento. Mostra tutti i post

Un pancione da vestire

Man mano che baby pancione si evolve - eccome se si evolve! - inizio a sentire seriamente la necessità di abiti adatti a tenerlo al calduccio, senza stringere o dare fastidio.

pancione

In questi ultimi mesi ho continuato ad indossare gli abiti di sempre, magari allargando la chiusura dei pantaloni con delle apposite fasce per il girovita, ma negli ultimi giorni ho quella che verrebbe definita davvero una pancia molto bassa e avere un esubero di stoffa proprio sotto la pancia è diventato veramente fastidioso.

Da un lato, il fatto che sia così bassa, mi risparmia un sacco di fastidi legati alla digestione, ma dall'altro posso confermare che qualsiasi cosa sia un minimo più stretta del dovuto è causa di notevole disagio.

Durante la mia prima gravidanza, riuscire a trovare dei bei abiti premaman è stato abbastanza difficile. Parlando anche con le amiche, nella maggior parte dei casi, si era obbligate a vestire con gli abiti del marito/papà/compagno oppure a dover fare acquisti appositi per la gravidanza, con abiti premaman decisamente costosi. L'unica alternativa possibile era riadattare ed acquistare capi normali, di venti taglie superiori. Risultato? Maglioni immensi e cappotti da sembrar megattere spiaggiate.
collage
Per mia/nostra/vostra fortuna molte cose da allora sono cambiate. Oggi e sono numerosi i brand che realizzano capi d'abbigliamento adatti al pancione, che siano davvero belli e a prezzi accettabili. 

Guardate le proposte che ho trovato da Esprit, non sono davvero deliziose?
Così anziché dover acquistare un cappotto di tre taglie più grande, per incastrarci dentro baby cavolino, oggi è possibile acquistare un bel cappotto con il suo inserto apposito, da utilizzare per allargare giusto dove serve e magari da utilizzare anche a gravidanza terminata. Il perfetto connubio tra stile, comodità e versatilità d'uso.

Anche abiti e maglie si sono fatti finalmente più carini e femminili, permettendo ci di uscire di casa in una mise che non sia necessariamente la tuta.

Quasi tutti i modelli di maglia o abito, hanno delle bellissime linee strette in vita, per mettere in risalto la forma del pancione, senza fasciare o segnare in modo eccessivo, con la praticità di poter essere utilizzati anche dopo la nascita del bebè, per poter allattare senza doversi svestire completamente.
collage 2
Pantaloni e leggins premaman si trovano finalmente con una certa facilità, in un infinita quantità di colori e modelli, per eliminare completamente la sciattaggine e il monocromo dagli ultimi mesi di dolce attesa. 

Anche uscire di casa per andare ad un evento, ad una cena o ad una festa, anche col pancione, non sono più un problema, perchè è davvero possibile piacersi ed essere perfetta per ogni occasione, senza spendere un patrimonio.

Acquistare è sempre più facile, con tutti gli e-shop online di abbigliamento che si trovano e anche se siete nel dubbio sulla taglia è sempre possibile rendere la merce e chiedere il rimborso o la sostituzione con una taglia diversa; perciò se anche non avete un negozio Esprit in città, potete sempre acquistare i vostri abiti premaman preferiti dal loro ecommerce  e ricevere tutto comodamente a casa, in pochissimi giorni. Giusto in tempo per mettere al caldo i pancioni!!

Personalmente ho sempre avuto un pessimo rapporto con il mio fisico e una quasi inesistente consapevolezza di quali abiti, colori e forme mi stiano meglio e mi donino di più. Perciò sono felice di avere una più ampia gamma di abiti da poter provare, per sentirmi di più a mio agio, anche in questi mesi.

Voi come avete superato – o state superando – i mesi di pancione enorme e come vivete la moda in questo particolare momento? Vi sentite costrette in abiti che non vi rispecchiano e che non vi fanno sentire a vostro agio, oppure la cosa non vi tange?
Luisa ,-**



[post realizzato in collaborazione con ESPRIT]

Cotone organico: cos'è e perchè sceglierlo per i nostri bambini.

Cotone organico, cos'è?
Organico o biologico, viene definito il cotone coltivato con l'utilizzo di metodi e sostanze a basso impatto ambientale, eliminando l'uso di pesticidi e fertilizzanti dannosi per l'ambiente e la salute. Il cotone organico inoltre, deve provenire da sementi non geneticamente modificate (OGM) ed è certificato secondo il regolamento CE n°834/2007 del 28 giugno 2007.

La diffusione della "green fashion" e dei tessuti organici non è solo un fenomeno modaliolo moderno, basti pensare che gli stessi Standard per il Tessile Biologico (Global Organic Textile Standards – GOTS), sono stati ufficializzati nel 1998 dal IFOAM International Federation of Organic Agriculture Movements.

La biancheria organica o biologica deve avere un contenuto di fibre naturali, provenienti da agricoltura biologica pari ad almeno il 95% per essere classificata come tale. Il restante 5% può essere composto da fibre naturali non certificate o da fibre sintetiche.

Perché scegliere il cotone organico per noi ed i nostri bambini?
Come dimostrano alcuni studi commissionati da TE e ICEA, è possibile affermare che le coltivazioni del cotone biologico danno:
•    46% riduzione delle emissioni di gas climalteranti;
•    70% riduzione delle emissioni responsabili dell’acidificazione;
•    26% riduzione dell’eutrofizzazione, ovvero dell’eccessivo arricchimento di sostanze nutritive dell’ecosistema;
•    91% riduzione consumi di acqua destinata principalmente all’irrigazione (esclusa l’acqua piovana)
•    62% riduzione consumi di energia primaria.

Ma se i soli dati relativi al minor impatto ambientale e rischio per l'ambiente non dovessero sembrarvi motivazioni sufficienti, provate allora a pensare alla quantità di sostanze, trattanti, coloranti, sbancanti, che vengono normalmente impiegate per realizzare i capi d'abbigliamento dei vostri bambini. Certo, un guardaroba monocromatico può essere poco allettante, ne sono convinta, ma per la biancheria a contatto con la pelle, cosa potreste mai trovare di meglio, di un cotone che non inquina l'ambiente ed è anche ipo-allergenico, poiché non sbiancato o tinto con sostanze chimiche aggressive?


La pelle è l'organo più esteso del nostro apparato tegumentario, ci protegge, respira e assorbe molte delle sostanze con le quali entra giornalmente in contatto.

"Vivere bio" non significa solo fare attenzione al cibo che ingeriamo e andare a comprare frutta e verdura dal contadino che produce biologico dietro casa, ma anche fare attenzione a tante piccole cose, a diminuire, nel nostro piccolo, l'impatto ambientale delle nostre vite e a prenderci cura del nostro corpo e benessere.. di tutto il nostro corpo. Non possiamo dimenticarci della nostra pelle!


Aziende come Nanaf Organic, importata in Italia da Alwero Natural Wool, producono capi d'intimo per i nostri cari, realizzati in 100% cotone organico certificati GOTS e ICEA.

Oltre ai capi premaman e neonato sono disponibili varie collezioni d'abbigliamento e tessili per la casa di vario genere, tutti realizzati in cotone di altissima qualità, belli e pratici, come le lenzuola oppure le comodissime salviette lavabili, indispensabili per la quotidianità di ogni mamma.
La busta porta pannolini e il sacchettino lavabile porta ciuccio sono una chicca assolutamente deliziosa, per portare fuori casa l'essenziale al cambio dei nostri piccoli.

Cosa ne pensate del cotone biologico?
Avete mai acquistato qualche capo d'abbigliamento in questo tipo di tessuto?
 Luisa ;-***

Come mi vesti, mamma!? BABY BRANDS WE LOVE: Original Marines

L'abbigliamento per bambini è una delle cose che noi mamme amiamo di più. Una di quelle che ci fa venire i classici occhi a cuoricino, spalmate sulle vetrine dei negozi.

A volte mi capita di uscire a fare shopping, con la precisa idea di quello che mi serve - focus. stop. cardigan bianco. stop.- e di rientrare a casa con shoppers piene di vestiti per Gabri e - toh! - nessun cardigan bianco pour moi!
Capita anche a voi?
Lo posso immaginare.

original marines

In questi anni vi ho parlato spesso dei Brands per bambini che amo di più: Zara, Okaidi, Kiabi, Dottyfish, DPAM..
Oggi vi vorrei parlare di una altro famosissimo Brand di abbigliamento per bambini che amo davvero tanto. Impossibile non conoscerlo: è Original Marines!

Original Marines mi piace perché i suoi capi sono comodi, con fantasie allegre e tessuti di grande qualità, con linee di abbigliamento adatte a diverse destinazioni d'uso: dall'occasione elegante al completino adatto alla scuola.
Negli ultimi anni hanno anche ampliato la gamma di taglie disponibili: anni fa, ad esempio, la taglia 2 anni non esisteva. Era un bel problema!

Parlando di qualità dei tessuti, quello che mi colpisce sempre è il modo in cui effettivamente i capi non sbiadiscono col tempo e con i molteplici lavaggi ai quali li sottopongo settimanalmente. Gabri, come tutti i bambini delle sua età, si sporca con una facilità e rapidità disarmanti, perciò mi ritrovo a lavare la stessa maglietta svariate volte nell'arco della settimana. Anche della stessa giornata, a volte!
Original Marines, per le proprie linee di abbigliamento ha scelto il cotone COTTON USA, #COTTONUSA #originalcotton #LoveMyCotton tra i più puri al mondo, naturale, pregiato e resistente, in grado di mantenere colori brillanti e massima vestibilità.

“Il cotone è molto più di un tessuto – commenta Domenico Romano, Direttore Marketing Original Marines – E’ un mondo fatto di natura, comodità, morbidezza e resistenza. Abbiamo scelto di produrre abbigliamento con uno dei migliori cotoni del mondo, il cotone americano, componente fondamentale dei capi con etichetta COTTON USA. Una scelta vincente, provata da una collaborazione che va avanti ormai da sette anni”. 


Questo mese Original Marines promuove un video in cui racconta, tra batuffoli di cotone, un mondo fatto di carta, di sorrisi e la spontaneità con cui i più piccoli affrontano la vita. La fantasia dei bambini, che si rispecchia anche nei loro vestiti, diventa protagonista del video e della campagna.
abbigliamento original marines

Le fantasie, i colori ed i personaggi delle loro linee di abbigliamento sono sempre diversi, divertenti e mai scontati.
La nostra è una famiglia di motociclisti e, per farvi un esempio, la scorsa stagione ho trovato da Original Marines tutta una linea di abbigliamento in stile "biker" che era una favola! Potevo non comprargliela, secondo voi, la maglia col casco?

Personalmente amo le linee Original Marines e come mamma apprezzo la scelta dell'azienda, di realizzare capi d'abbigliamento in un tessuto naturale di qualità, rispettoso dell'ambiente, della pelle di mio figlio e del mio portafogli.
E voi cosa ne dite?
Vi piace questo Brand?
LUISA;-**




Seguimi su Facebook!

Un inverno al caldo con il sacco nanna di BabyBoum

Siamo a casa malaticci già da un po' e non ho proprio potuto evitare di provare questo meraviglioso sacco nanna, in parte perché la sua morbidezza mi cantava come le sirene ad Ulisse... ma anche perché Gabri non è minimamente capace di stare sotto le coperte, di notte.
babyboum
Lui si agita. 
Rotola. 
Si rigira. 
Poi si spinge fino a sbattere contro la testiera del letto, per rigirarsi ancora.
Avanti così tutta la notte con il risultato che, il più delle volte, lo trovo completamente congelato, scoperto, ai piedi del letto. In queste settimane gli ho messo dei pigiamini interi, per evitare che almeno pancia e schiena si scoprissero del tutto, ma quando viene davvero freddo anche il cotone grosso inizia a non bastare più.

I sacchi nanna BabyBoum, in un certo senso, avrebbero risolto il problema in crescere, perché possono essere utilizzati a partire dai 6 mesi, come dei veri e propri sacchi nanna, per poi trasformarsi man mano che il bambino cresce. Io li ho scoperti solamente ora e devo ammettere di averli decisamente sottovalutati, acquistandone solo sei pezzi, per vedere come fossero fatti.
caratteristiche

Tanto per darvi l'idea di come sono: le maniche si possono staccare, in modo da utilizzarlo anche come una comoda tuta per casa, oppure con una maglia a maniche lunghe in cotone sotto, per i periodi meno freddi. Internamente è dotato di elastici, che ne regolano la larghezza, comodissimi per i più piccini, per evitare che ci navighino dentro, mentre le gambette possono essere separate, per i più grandi, oppure rimanere unite. Persino gli elastici alle caviglie possono essere rovesciati all'interno per trasformarlo in un vero sacco nanna tradizionale, senza "spifferi".

In questo modo il sacco si trasforma e cresce con il bambino, adattandosi alle sue esigenze, dandogli più spazio e maggiore libertà di movimento, ma tenendolo sempre al calduccio.

prova sacco nanna

Di questo modello esistono due taglie: la 6-24 mesi e la 18-36 mesi, ma grazie alla morbidezza e all'elasticità del tessuto (si tratta di pile, in definitiva) vestono molto comodo. Quello che ho tenuto per noi (non ho potuto farne a meno, lo avrei voluto anche per me!!) e che vedete nelle foto di Gabriele è una taglia 6-24 e considerando che lui è alto 91cm gli è comunque grande.

Il costo non è bassissimo, ma adeguato, se pensiamo che si tratta di un prodotto che copre una fascia d'età davvero ampia. Ideato e prodotto totalmente in Belgio, da Babyboum, un marchio che mi piace davvero moltissimo.
gabri

E così, chissà, magari ora non lo troverò più tutto infreddolito al risveglio... "e poi la mia mamma scellerata (che sarei io, me medesima) ha deciso di prendermi pure un bavaglino bandana abbinato, sempre di BabyBoum, perché lei non se lo può mettere, anche se vorrebbe tanto farlo, allora lo propina a me!".
Ecco. Per dire.
Era troooppoooo morbida sta bandanina in fibra naturale di bamboo.. un delitto resistere!

LUISA ;-****

Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Baby Shopping Online - Kiabi Zara Okaidi

Prima ancora di essere titolare di un e-commerce sono una "online shopper" agguerritissima. Su internet acquisto prodotti di ogni genere: dall'alimentare all'abbigliamento.
Baby Shopping Online
Lo shopping online mi piace perché mi permette di avere una scelta pressoché infinita di prodotti; mi piace scovare il prezzo migliore, informarmi leggendo le recensioni di altri, guardare video e tutorial del prodotto, senza avere qualcuno necessariamente a mia disposizione per consigliarmi. 

C'è chi vive l'emozione di tenere strette in mano delle shoppers cariche di nuovi acquisti e chi, come me, addDDddora sentir squillare il campanello di casa!! LOL

Devo dire che non amo acquistare capi online per me stessa, questo perché non sono minimamente consapevole del mio fisico e di cosa mi stia bene, perciò continuo ad avere bisogno di provare un vestito o una maglia, prima di comprarla, ma per Gabri faccio acquisti su internet molto spesso. Negli ultimi anni ho provato a comprare attraverso i siti di diversi brand, tra cui Kiabi, Okaidi e Zara, che rimangono i più conosciuti ed apprezzati dalle mamme.
kiabi
Kiabi è sicuramente il più low cost dei tre. Non ha molti punti vendita e bisogna mettersi un po' a rovistare per trovare il capo giusto, ma i prezzi sono impareggiabili, specialmente per quei capi da utilizzo scolastico quotidiano (quelli che si frugano in fretta, per intenderci).
Vantaggi:
- spese di spedizione gratuite per importi molto bassi;
- ampia scelta e prodotti sempre nuovi;
- costi bassi;
- accumulo punti.

Svantaggi:
- ritiro in negozio difficile;
- pochi punti vendita;
- i prodotti non sono tutti di qualità eccelsa.
okaidi
Okaidi è in assoluto il brand per bambini che mi piace di più, perché propone uno stile allegro ma mai banale e a prezzi medio-bassi. Ho usufruito in diverse occasioni del ritiro gratuito presso il punto vendita (per fortuna ce ne sono svariati sul territorio) ed ho trovato il servizio offerto davvero ottimo. Sono stata avvisata quando il prodotto è arrivato in negozio ed ho potuto vederlo e valutarlo prima di pagarlo, direttamente al punto vendita, mantenendo l'offerta e il prezzo trovato online.
Vantaggi:
- possibilità di ritiro gratuito in negozio;
- possibilità di vedere e pagare il prodotto in negozio;
- abbigliamento di buona qualità;
- prodotti davvero belli;
- offerte e sconti esclusivi online;
- capi e collezioni abbinabili.

Svantaggi:
- scelta limitata alle collezioni stagionali;
- costo medio dei capi;
- card punti a pagamento.
zara
Zara è il marchio preferito delle mamme più IN e alla moda, perché propone capi di tendenza, che sembrano usciti dalle ultime sfilate di stagione. Personalmente non tutto mi piace, trovo che alcuni pezzi siano assurdi ed eccessivamente costosi, ma altre cose sono assolutamente stupende! Anche in questo caso ho usufruito del ritiro diretto al punto vendita, ma ho dovuto necessariamente effettuare l'acquisto dal sito. Inoltre, dopo aver aspettato eoni al negozio per ritirare il pacco, ho dovuto portarlo a casa ed aprirlo, con tutte le difficoltà del caso, qualora gli articoli presenti fossero stati danneggiati e/o errati. Servizio così, così.
Vantaggi:
- abbigliamento di buona qualità;
- prodotti belli;
- capi e collezioni abbinabili e alla moda.

Svantaggi:
- sito poco chiaro e facilmente navigabile;
- ritiro gratuito in negozio standard;
- scelta limitata alle collezioni stagionali;
- offerte e sconti disponibili solo in stagione di saldi;
- costo medio dei capi.

Tutto quest per dire??
Assolutamente nulla. Volevo solo darvi il mio feedback di shopper online seriale, tutto qui. Non si sa mai, magri qualcuna di voi ha in mente un acquisto online in uno di questi tre e-shop e non si decideva ad effettuarlo. Magari per fugare dei dubbi o per insinuare perplessità. E comunque rimane le mia esperienza, non è l'assoluto, come sempre.
Voi avete mai fatto acquisti online per i vostri bimbi?
Dove? Come vi siete trovate?
LUISA ;-***

Scusate, ma ha squillato il campanello.... no, sul serio. Corro!!

Il look giusto per i primi giorni all'asilo con KIABI BACK TO SCHOOL

Quando ero bambina io c'era il grembiulino - o forse c'è ancora - ma non nella nostra scuola, non per ora. La lista di cose da portare è lunga e con mio grande stupore comprende una strana serie di cose come: 1kg di sale, 2kg di farina gialla... ma niente grembiulino; meraviglie dell'era moderna e della nuova moda dell'abbigliamento low cost.


Oggi per un bel completino in cotone, del tipo lava e metti, non è più necessario spendere un rene, né rinunciare alla qualità dei tessuti. E' sufficiente connettersi online e scegliere tra il più ampio assortimento possibile. La moda bimbi firmata KIABI mi piace proprio per questo, perché permette di scegliere tra capi belli, moderni e di buona fattura, senza doversi preoccupare del prezzo.

Ho iniziato ad acquistare su KIABI, quando Gabriele era piccolissimo, per trovare dei body in cotone ad un prezzo decente (oltre ai body ho acquistato diverse altre cose, tra cui un para-colpi per il lettino a forma di trenino, pensate che lo stiamo ancora utilizzando!), mentre oggi posso tranquillamente rivolgermi allo stesso BRAND, proprio per comperare quei completini "sporcabili", adatti al nostro primo anno d'asilo.

BACK TO SCHOOL è la nuova campagna KIABI, che propone alle mamme un'ampia scelta di look per i propri bambini a meno di 20€ e, per i più piccoli che riprenderanno l'asilo, outfit comodi per meno di 15€.

Io mi sono divertita a fare una selezione dei capi che mi sono piaciuti di più. Ce n'erano davvero tanti e oltre all'abbigliamento ci sono un sacco di altre cose splendide: ombrelli, materiale di cancelleria...
Cosa ve ne pare?
Sono carini?

1 Bermuda multitasche 6,99€
2 Maglia manica lunga con stampa 2€
3 Pantaloni mimetici in tessuto felpato 6€
4 Maglia jersey Minion 10€
5 Set 2 boxer batman 7€
6 Pantaloni tuta tessuto felpato 5€
7 Maglietta stampa disney 7€
8 Felpa con zip e cappuccio 8€
9 Pantofole Minion 12€

Avete mai acquitato qualcosa da questo negozio?
Come vi trovate?
Seguite la nuova campagna di KIABI con #kiabicoloralascuola


[[post sponsorizzato]]
Ti è piaciuto questo articolo?
Segui anche la mia Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità del blog!!

Ciabattine in cuoio Dottyfish. Ideali a casa e al nido.

Io sono una fanatica del piede scalzo, possibilmente nudo, sapevatelo!
Anche in inverno, anche all'aperto, toujour. Piede nudo e selvaggio.
Le ciabatte, anche quando riesco a scovarle, disperse nel luogo in cui le ho abbandonate - "Hai visto le mie ciabatte?", non fanno proprio per me. E' uno schifarci reciproco che ha radici antiche. Perciò, quando abbiamo comprato casa, mi sono battuta strenuamente per l'eliminazione delle piastrelle da buona parte di essa. Non ho umanamente potuto contestare anche il bagno e la cucina, forse a causa di lontani ricordi d'infanzia, dal sapore vagamente anglosassone - di moquette untolosa e zuppa d'acqua.

Nonostante la mia repulsione per le ciabatte, all'inizio di questo inverno ho avuto bisogno di trovare qualcosa che potesse andare bene al pupi-piedino, per tenerlo al caldo non solo in casa, ma anche a casa dei nonni e al nido. Volevo qualcosa che lo tenesse al caldo e che fosse antiscivolo, ma che non limitasse in alcun modo i suoi movimenti, all'inizio, quando muoveva i primi passi. Qualcosa di sufficientemente flessibile e leggero da non sentirlo, un pò come i calzini antiscivolo, ma più protettivo.. si insomma: una ciabattina in cuoio.

Sono diversi i brand che producono ciabattine come queste e mi sono subito innamorata dell'idea; unico neo? Il COSTO!! Eccessivo per delle ciabattine, indubbiamente splendide, indubbiamente utili e confortevoli, indubbiamente cucite con amore e professionalità, ma che in fin dei conti mi dureranno al massimo un mese o due... Pas possible!
A questo punto devo ammettere di essermi fatta tentare dalla variante Made in China dello stesso prodotto, con il risultato di aver inutilmente acquistato una plasticosa ciabattina, odorosa di solventi chimici - na puzza! - che ho cestinato dopo un paio di giorni. SCONFORTO.

Il merito della scoperta di Dottyfish http://www.dottyfish.com/ va alle super mamme della mia città, che sono assolutamente AVANTI!! Viviamo in una città meravigliosa, che però non offre proprio un'ampia scelta e non è sempre al passo coi tempi, così accade che le mamme si riuniscano in gruppi FB (come vi avevo già ampiamente raccontato mesi fa), che si consiglino e si scambino informazioni. E ben venga!
Grazie a tutte le mamme che hanno acquistato Dottyfish, che lo hanno provato e promosso per i loro figli, abbastanza da consigliarlo anche a me, che a mia volta lo sto consigliando a voi!

dottyfish ciabattine

Le ciabattine Dottyfish sono prodotte in Inghilterra da Helen Chapman, mamma di due. Sono in morbido cuoio, che favorisce la traspirazione del piede ed ha effetto antiscivolo. Sono facili da indossare, anche per i bimbi meno pazienti, come il mio, grazie alle cuciture elastiche e calzano davvero come un guanto - per così dire. Sono molto leggere e completamente basse - in pratica, per il bambino è come camminare scalzo, evitando di prendere freddo e di farsi male calpestando incidentalmente qualcosa. Un prodotto che amo davvero molto e che riacquisterò finché ne troverò la taglia.

Le fantasie sono diverse, sia nella variante maschile che in quella femminile e sono una più carina dell'altra. Vengono prodotte, indicativamente, fino al numero 26 e per l'acquisto è possibile consultare una tabellina che vi indicherà quale taglia ordinare, in base al numero di piede del vostro bambino. Essendo molto morbide è possibile che una taglia più piccola vi duri comunque molto più del dovuto; noi ad esempio, stiamo ancora indossando in casa la taglia 12-18 mesi.

dottyfish e gabri

Il costo, al paio, è di 6.99 - 7.69 sterline, che corrispondono circa a 10-11 euro; sommandolo al costo della spedizione, che si aggira intorno ai 5 euro, vedrete subito che il prezzo non è davvero niente male! Non ho mai avuto problemi ad acquistare dal loro sito e il servizio clienti è sempre cordiale e disponibile ad ogni chiarimento.


[[post sponsorizzato]]
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Come mi vesti, mamma!? LINKY PARTY - BABY BRANDS WE LOVE: Du Pareil Au Meme

logo

Eccoci qui.
Ho diverse recensioni da terminare, ma ho avuto pochissime occasioni di uscire di casa per provare i prodotti in questione, perciò mi ci vorrà qualche altro giorno per ultimarle a dovere...

In the meantime.. vorrei ritornare al tempo del nostro primissimo "Come mi vesti mamma!?".. perché nel corso di questo primo anno di vita di Pupi, mi sono davvero innamorata di alcuni Brand di vestiario per bambini!!
A voi non capita??
A me si.
Così come quando devo andare ad acquistare qualche capo d'abbigliamento per me, ho delle preferenze di "marchio", la stessa cosa mi capita anche per Pisto... Nel mio caso so che ci sono negozi in cui "vado a colpo sicuro", perché hanno uno stile che generalmente mi piace, che mi veste bene e che non costa in modo eccessivo. Per Pisto è un po' diverso: perché i brand che amo di più non sono tra i più economicissimi.. .. perciò cerco di acquistarne giusto qualche capo (magari in saldo) e di abbinarlo a più outfit..

Premetto che quando si tratta di bambini mi piace quel tipo di abbigliamento che definirei "da bambino": allegro, sbarazzino, colorato. E non la versione (molto di moda) del "sono un piccolo adulto raffinato"... NU! Non fa per me.
Perciò le linee di abbigliamento di cui vi parlerò saranno quelle che WE (PISTO AND I) LOVE, ok?

Oggi vi parlo di:
logo

http://www.dpam.it/
Marchio francese , recentemente approdato anche qui da noi, nell'estremo nord-est.
Le linee abbigliamento di questo marchio sono davvero coloratissime e divertenti!! Attenzione alle taglie, però, perché veste un po' piccolo!!
Di questo brand abbiamo diverse cosette bellissime: alcuni body super divertenti e colorati, un bellissimo accappatoio squaloso e qualche tutina.


gabriele


Sono prodotti di buona qualità, che mantengono la forma e il colore anche dopo svariati lavaggi (e io ne faccio parecchi, credetemi), però costano abbastanza, se teniamo conto del fatto che sono tutti capi che andranno bene al massimo per un paio di mesi. Questo è uno di quei casi in cui i saldi sono ben accetti.
berretto

Della nuova collezione invernale non abbiamo nulla per ora, ma ho già adocchiato un paio di cosine che mi piacciono un sacco!!

pullover DPAM
cappotto DPAM










E voi, lo conoscevate questo brand??
Che ve ne pare?

Ora tocca a voi!!
Suggeritemi i vostri brand preferiti e create anche voi la vostra lista di BABY BRAND WE LOVE!


banner





Sondaggio -> Outfit natalizio

L'idea che anche i bambini potessero avere un Outfit mi si è palesata in tutto il suo splendore, per la prima volta, quando ho scoperto il Blog  VittoriosSecret. Un Blog che mi piace davvero moltissimo! L'originalità la fa da padrone e io mi ritrovo ammirata ad osservare il suo bellissimo Vittorio, nelle impeccabilissime mise che la mamma sceglie per lui.
Sono affascinata.

Un po' perché finora mi sono sempre limitata a vestire Pistillo un po' come capita: un jeans qui, una felpina lì.. Ha sempre l'aria da bulletto. Da piccolo hooligan, come lo chiamo io. Un po' anche perché, diciamocelo, a Pisto non piace proprio essere svestito e rivestito. Il suo grado di sopportazione è infinitamente basso. Così mi ritrovo a scegliere abiti comodi da infilare anche nelle improbabilissime posizioni che mi costringe ad affrontare. Due giorni fa, complice il fatto che col freddo lo metto dentro al sacco da passeggino, lo ho direttamente lasciato col pigiama sotto al cappotto. Imbaccuccato per bene e via... che madre degenere sono!!!
Un trucco che ho recentemente escogitato (ed è efficacissimo, ve lo assicuro) consiste nello sfruttare il PapàLittel al momento del cambio.. "Riesci a vestirlo tu, già che ci sei?". Domando angelica io. "Si, certo". Risponde il mio povero, amorosissimo Littel.
Ed io, diabolicamente, mi eclisso in cucina.
Sono una bestia, lo so. (bacini ruffianevoli al mio splendido, meraviglioso Littel... ;-********)

Perciò alla mamma di Vittorio vanno tutta la mia ammirazione ed invidia. Seriamente!

Detto questo, ho pensato che per una volta, il giorno di Natale, potrei provare a vestirlo semi-quasi-all'incirca elegante. No? Ci proviamo??

Mi perdoneranno Enzo e Carla per la citazione al loro programma. Non sono minimamente una "maestra di stile" né tanto meno "del buon gusto". Di gusti ho i miei. Che siano raccapriccianti e fuori moda, questo è altamente probabile. Perciò, miei amati Enzo e Carla, andate a rifarvi gli occhi, a prendere una boccata d'aria nel Blog che ho citato qui sopra. Lo faccio sempre anche io!!!

Veniamo a noi. Non amo spendere un'infinità di soldi in capi d'abbigliamento, specie ora che sono senza lavoro. Perciò già in partenza le mie scelte si limitano a quei pochi negozi (per lo più catene, ahimè) in cui i prezzi per una maglia da neonato non superino i 25€ (che già, francamente, per meno di un metro quadro di stoffa mi sembrano tantini, ma vuoi la marca, vuoi il design.. e vuoi che certi vestiti da bimbo sono davvero irresistibili.. mi lascio conquistare). Adoro le collezioni di Okaidi e tutta la linea abbigliamento della spagnola Tuc Tuc. Ma per questo Natale ho deciso di non acquistare altro, di sfruttare tutti quei capi che Pisto non ha mai messo, di assemblarli tra loro in un Outfit (Enzo e Carla si saranno ribaltati dai loro sgabelli, a questo punto..) decente per affrontare i giorni di festività dal parentado.

Perciò, mamme del web, ditemi come vestireste voi il Piccolo Pisto questo Natale?
Ecco a voi la nostra (ampissima) scelta di abbigliamento possibile (cliccando sulle immagini le potete anche vedere meglio, più in grande).
Come li abbinereste?????


A1 - Salopette in velluto beige - Chicco.
A2 - Pantalone in velluto con motivo a quadri marrone e fodera rosso bordeux - Idexè.

B1-B2 - Camicia grossa a quadri verde oliva da abbinare a pull in velluto beige/verde - Chicco.
B3 - Maglioncino in lana rosso bordeaux/beige - Grain de blè.
B4 - Maglioncino a costine marrone scuro con cappuccio (staccabile) - Obaibi.

C1 - Scarponcino alto marrone con lacci - Kickers
C2 - Scarpina bassa marrone chiaro - Chicco
C3 - Sneakers in tela (un po' leggere a dire il vero) beige e verdi.

Quale abbinamento scegliereste?????

Io pensavo per A2-B3-C2, ma sono in dubbio... per questo ho chiesto a voi!!!
Poi vi pubblicherò le foto di Pisto il giorno di Natale, tutto elegante (rispetto al solito,per lo meno).
Altra foto qui sotto. 
Un bacio grande a tutte voi!!
;-****