Visualizzazione post con etichetta Per l'estate. Mostra tutti i post

Weekend coi Bambini - Riviera Romagnola

Nonostante il caldo e l'afa di questi giorni, sono finalmente pronta a raccontarvi del nostro weekend sulla Riviera Romagnola.
Weekend coi Bambini - Riviera Romagnola

Vi avevo raccontato che quest'estate abbiamo dovuto barattare le nostre ferie con una serie di fine settimana lunghi a zonzo (ne avevo parlato in questo post); una delle mete prescelte è stata proprio la Riviera Romagnola. La zona si presta perfettamente ad un week end lungo coi bambini, perché concilia il relax di un pomeriggio sotto l'ombrellone al divertimento di parchi ed attrazioni per i più piccoli, che in questa zona non mancano!

Tutta la riviera offre un'infinita possibilità di scelta: ce n'è davvero per tutti i gusti! Le strutture alberghiere non mancano e l'offerta gastronomica è varia e ottima. Cortesia ed ospitalità sono tipici della zona e danno quel tocco di spensieratezza in più alla permanenza.

I parchi a tema sono moltissimi ed offrono pacchetti sconto in combinazione con diverse strutture. Si va dal divertimento per i più grandi con Mirabilandia, alle avventure marine con L'Acquario di Cattolica e Oltremare, ai rinfrescanti parchi acquatici come L'Aquafan o l'Atlantica di Cesenatico. Per i piccoli avventurieri trovate Fiabilandia, l'Italia in Miniatura, la Casa delle Farfalle o il Safari di Ravenna. Insomma, in questa zona c'è davvero di tutto ed è tutto a portata di mano!!

Noi abbiamo alloggiato a Rimini, in un albergo a due passi da Lido San Giuliano. La zona è carina, ben servita e la sera, senza spostare la macchina, potevamo prendere il traghetto faro-darsena per goderci delle lunghe camminate sul lungomare. Subito oltre il canale abbiamo trovato un localino con spazio all'esterno, lo Strampalato, nel quale abbiamo cenato entrambe le sere. Il posto è davvero carinissimo e la proposta gastronomica sfiziosa, perfetta anche per Gabri, che nell'attesa ha potuto divertirsi a colorare le loro tovagliette. Panini buoni, carne ottima e prezzi assolutamente abbordabili!

Il Venerdì siamo arrivati a pomeriggio già inoltrato e ci siamo immediatamente fiondati in spiaggia. Ombrellone, sdraio e via!
Sabato mattina abbiamo deciso di andare all'Acquario di Cattolica, il posto scelto da Gabri. In venti minuti di strada siamo arrivati all'acquario, dove abbiamo impiegato più di mezza giornata a girare tutti i padiglioni. Molto bello, curato ed interessante. Se proprio devo trovargli una pecca, questa sarebbe sicuramente il piazzale immenso tra i padiglioni, privo di panchine e sopratutto, privo d'ombra per trovare un minimo di refrigerio. Ottimo, stranamente, anche il self-service interno alla struttura. Gestito da Cuochi Cooperativa Pescatori, offre un menù di pesce vario e molto buono, ad un ottimo prezzo. Piatti, bicchieri e posate sono biodegradabili al 100%, grazie all'iniziativa “PesceAzzurro – Liberi dalla Plastica!” ed acqua e vino sono distribuiti gratuitamente senza limitazioni. Il massimo per sopravvivere alla calura!
E per concludere il bellezza la giornata, altro tuffo in mare nel tardo pomeriggio!!

riviera romagnola collage.jpg
Il mattino seguente, dopo aver ri-impacchettato le nostre cose e lasciata libera la nostra stanza d'albergo, ci siamo avviati verso il parco Italia in Miniatura. C'ero già stata una volta, da ragazzina, con i miei genitori e devo dire di essere stata felice nel ritrovarlo così piacevolmente migliorato ed "in buona salute". Tenete conto che, anche se non sono ancora una vecchia carampana (sottolineo il non ancora), molti dei posti in cui ho accumulato bei ricordi da bambina sono oggi ruderi decadenti o "non più pervenuti". Il percorso lungo lo stivale, con le miniature dei monumenti più importanti del nostro paese è sempre emozionante ed istruttivo. Il constatare quanta bellezza, quanta storia e quanta incuria si riversino in un territorio così piccolo e prezioso mi lascia sempre un minimo di amaro in bocca. Ma questa è un'altra storia. Oltre alla full-immersion nella cultura architettonica del nostro bel paese e per soddisfare anche la voglia di divertimento dei bambini, il parco è costellato di attrazioni e giochi, ottimi anche per smorzare il caldo della giornata.
 

Il nostro weekend si è concluso così. Rispetto al fine settimana che abbiamo fatto ai parchi termali sloveni, di cui vi parlerò prossimamente, è stato sicuramente più interessante e vario, ma anche più costoso e meno rilassante (gli spostamenti in macchina nel caos della riviera non hanno agevolato). Quello che sicuramente ha dalla sua e che per me ha fatto davvero la differenza, oltre al divertimento, sono l'ospitalità, la pulizia e la qualità del cibo. Cose che in Italia, per fortuna, non mancano quasi mai!!

Pronti per il racconto del nostro week end lungo ai parchi acquatici della Slovenia?
Luisa ;-**

Vacanze nel Weekend coi Bambini

In questo periodo trovo davvero pochissimo tempo per scrivere e non riesco quasi mai a pubblicare tutti gli articoli che vorrei. È un'estate piuttosto impegnativa, ma se riusciremo a trovare il tempo per fare delle vere vacanze, non sarà prima della fine di Settembre, temo. Eppure sopravvivere alla stagione estiva organizzando mini vacanze nel wekkend coi bambini non è cosa semplice.


Capita a tutti, almeno una volta nella vita, di dover razionare la vacanze estive nei fine settimana. Da coppietta "joung and free" la cosa non mi è mai pesata più di tanto ma ora, con Gabri, anche organizzare uscite di un paio di giorni è diventato sicuramente più complicato.
Primo perchè sappiamo bene che noi genitori, quando si tratta di andare in qualsiasi posto con i nostri figli, siamo tentati di portarci dietro la casa, neanche stessimo programmando il viaggio della vita in Burundi! Prima si trattava solo di scegliere quale paio di scarpe eleganti infilare nello zaino da abbinare al vestito per l'uscita del Sabato sera, ora è molto di più: la Tachipirina, vuoi non portartela dietro? E il termometro? Non si sa mai. Una maglia pesante se fa freddo. Un paio di scarpe se piove. Un ricambio di calzini in più... Cose così. Cose per lui, ovviamente! Non per te, madre degenere, che ti ritrovi perennemente a comprare spazzolino e dentifricio all'Autogrill e a pettinarti con le mani come i trogloditi!

Un'altra nota dolente dell'organizzare vacanze nel weekend con i bambini è il DOVE. Dove si va? Se è vero che quando eri giovane ti sarebbe bastato montare una tenda nel giardino dei vicini per sentirti "in vacanza" e staccare completamente dalla routine quotidiana, ora stabilire il luogo adatto a trascorrre due notti fuori casa con i tuoi figli può non essere cosa semplice. Ci vuole un posto che offra intrattenimento sufficiente per i piccoli curiosi di casa e che, al contempo, permetta ai genitori di rilassarsi qualche ora.

Rilassarsi. Se avete già sperimentato questo tipo di vacanza lampo con i vostri figli, sarete certamente daccordo con me nel dire che, per quanto ci si sforzi, non c'è proprio niente di rilassante nel preparare i bagagli per tutta la famiglia, mettersi in macchina, trasferirsi in un posto e ri-impacchettare tutto per tornare a casa, in meno di 72 ore. Certo, ti diverti e sei felice di trascorrere del tempo con la tua famiglia fuori casa, ma la sensazione che ti rimane è quella di aver appena terminato tutti i 240km della Marathon Des Sables del Marocco. E di averla fatta tutta in infradito! Ma tant'è. Non ci si può mica sempre lamentare, giusto?

Ad oggi abbiamo già fatto due mini vacanze estive: una sulla Riviera Romagnola e l'altra alle Terme di Čatež, in Slovenia. Entrambe sono mete che, sebbene in modo piuttosto diverso, offrono esattamente quello che stavamo cercando: divertimento e relax a portata di mano.
Se anche per voi le vacanze estive sono ancora un miraggio e avete bisogno di allontanarvi dal lavoro e dalla città per qualche giorno, potrebbero fare anche al caso vostro. Ve ne parlerò prossimamente.

LUISA ;-***

Recensione: Charlie Banana Costumini Contenitivi & Mutandine Trainer

Ciao a tutte! Avete passato un buon Ferragosto?
Oggi approfitto per incominciare a parlarvi di un brand con cui sto lavorando da un qualche di tempo, che merita sicuramente un po' d'attenzione: Charlie Banana è un marchio della Winc Design Limited, una compagnia multietnica con sede ad Hong Kong, creato da Gaëlle Wizenberg.
Charlie Banana rappresenta una serie di prodotti per la prima infanzia, in grado di combinare l'amore per uno stile di vita sostenibile a prodotti di qualità e design, ispirati proprio ai figli della sua fondatrice.

L'azienda Winc Design Limited è stata anche nominata “Earth Champion” dall'organizzazione australiana Earth Champions Organization, per il suo grande contributo nel limitare lo spreco e la quantità di rifiuti immessi nell'ambiente.
Gaelle & Baby

Ferragosto è ormai passato, ma la bella stagione rimarrà in zona ancora per qualche tempo e per molte di noi le vacanze (me compresa) non sono ancora iniziate! Per queste due ragioni ho pensato che il primissimo prodotto di cui meritava veramente parlarvi fosse proprio il loro modello di costumino contenitivo lavabile.

I costumini contenitivi offrono molteplici vantaggi rispetto agli usa e getta da mare/piscina:
- sono lavabili (perciò..);
- sono riutilizzabili (perciò..);
- consentono un discreto risparmio economico (inoltre..);
- limitano la produzione di rifiuti ad alto impatto ambientale.

Come vedrete, oltre ad essere prodotti in numerose bellissime fantasie, esistono anche costumini di diverso materiale e destinazione d'uso: alcuni sono infatti dotati di uno speciale strato assorbente, che li rende molto utili ed utilizzabili anche come mutandine trainers.

Le mutandine trainer sono ideali per la delicata fase dello "spannolinamento", volgarmente detto, perché trattengono quel minimo di pipì che può scappare al bambino quando non è ancora completamente in grado di avvertire i genitori dello stimolo per tempo, evitando gli spiacevoli inconvenienti del caso.
Sono utili di giorno, ma anche di notte e si indossano esattamente come un paio di mutandine.
Bando alle ciance.. buona visione!



Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Estate coi bambini - sabbiera Grow'n Up

Rimaniamo in tema "cose da fare in casa, coi bambini", visto che l'estate non è ancora terminata e le giornate roventi sono ritornate a spadroneggiare, indisturbate.

sabbiera


Nell'ultimo post vi avevo accennato qualcosa, sull'attuale organizzazione della nostra terrazza, ma aspettavo di parlarvene con ansia, in un post completamente dedicato a "lei". L'idea della sabbiera non è farina del mio sacco, sapevatelo, ma mi è arrivata dritta, dritta da Agnieszka di MAMMAger, come una spadellata sulla fronte... SBAM!! Ma certo, la sabbiera!!! Come non averci pensato!! Tutti i bambini amano giocare con la sabbia.. e la sabbiera sul terrazzo è l'idea più semplice e geniale del mondo, ma è stata lei a rivelarmela, in questo suo post di Aprile -> Sabbiera: il nostro piccolo deserto sul balcone

Se non conoscete il suo blog, questa è davvero l'occasione giusta per andare a dare una sbirciatina: lei è la mamma super creativa di due splendide bambine, è bravissima ed ha un senso del gusto che trovo invidiabile, la amerete!!

Fatto sta che da Aprile scorso mi sono sbattuta per trovare una sabbiera delle dimensioni giuste per il nostro terrazzo, la volevo assolutamente per me per pupi.... Ce ne sono davvero tanti modelli in commercio, ma avevo bisogno di qualcosa che si potesse montare e smontare con una certa facilità, per rimuoverla nella stagione invernale e che si potesse coprire adeguatamente, perché non mi ci andassero dentro i gatti (ve lo immaginate!!!!) ed evitare che la bora mi facesse volare via tutta la sabbia... per la gioia dei vicini di casa...

Ci ho messo un po', ma alla fine l'ho trovata. Perfetta.
E' lei. 
La sabbiera di Grow'n Up.

I singoli pezzi che la compongono si agganciano ad incastro e sono dotati di speciali guarnizioni che impediscono la fuoriuscita dell'acqua dal canale esterno. E' venduta unitamente ad una serie di giochi per l'acqua/sabbia come secchiello, rastrello e formine. La borsa che contiene tutti i pezzi, quando non viene utilizzata per tale scopo, si apre e diventa il telo che la ricopre quando non la si utilizza. 

gabri nella sabbiera

Perché mi piace tanto??
Mi piace perché è colorata e diverdetente, perfettamente progettata per essere utilizzata senza creare problemi di spazio e poi riposta, nella stagione fredda e sopratutto perché ha un prezzo assolutamente accettabile. Un ottimo acquisto, davvero!!

E voi?
Avete mai pensato di acquistare una sabbiera per il vostro terrazzo?
LUISA :-****

Se ti è piaciuto questo articolo segui anche la mia Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità del blog!

Estate coi bambini - spunti per sopravvivere alla calura. #mammealnaturale

Non so voi, ma per me è 100 volte più complicato trovare qualcosa da fare con Gabri durante queste caldissime giornate, che non nei giorni di bora e neve invernali. Ho un pessimo rapporto con l'estate.

Mi fa passare la voglia di andare a fare due passi e anche l'idea di infilarmi nel più vicino centro commerciale a prender fresco non mi ispira. ..
Cheffamo? Andiamo al mare?
Non sono nemmeno il tipo da andare a spiaggiarmi sotto l'ombrellone tutti i santi giorni, ma anche restare a casa è un'alternativa decisamente poco allettante, quando non si hanno attività rinfrescanti da fare per sopravvivere.
gabri in terrazza

Per me le parole chiavi dell'estate sono: acqua e fantasia ed entrambe richiedono impegno e finanziamento minimi, fortunatamente, con la complicità del fatto che ai bambini basta davvero poco per divertirsi. Il più delle volte l'attenzione di mamma e papà è sufficiente a scatenare giochi inaspettatamente divertenti e l'acqua rimane il mezzo migliore per rinfrescare ed idratare la nostra fantasia a dovere.

Un'idea stuzzichina può essere quella di fare i ghiaccioli in casa, ci avete mai pensato? Occorre davvero poco e ci si può sbizzarrire ad inventare il ghiacciolo personalizzato più divertente dell'estate. Che sia fatto con lo sciroppo, lo yogurt o con i pezzetti di frutta fresca, sarà sicuramente un ottimo modo per smorzare la calura estiva.
In giro potete trovare i contenitori per ghiaccioli più simpatici mai visti e i moderni materiali con cui sono prodotti li rendono davvero facili e comodi da utilizzare evitando i tipici squaqquerecci a cui eravamo abituati da bambini. 
ghiaccioli handmade

E i sacchetti per fare il ghiaccio? Avete mai pensato di riutilizzarli per creare coloratissimi cubetti di ghiaccio? Da utilizzare direttamente nel bicchiere. Easy. Ma se non avete altro in casa potete sempre fare come me e mettere in congelatore i classici succhi di frutta. Sarà sufficiente non lasciarli congelare troppo, tagliare la parte superiore della confezione e dargli una bella mescolata per ottenere una granita alla frutta super sprint. Niente di più semplice, rapido e gustoso!

Ricordate che anche il balcone più piccolo, con un minimo sforzo può diventare il posto ideale in cui far giocare i vostri bambini nelle ore meno calde. 
Noi, per esempio, abbiamo un terrazzo molto grande, ma è completamente aperto e non amo che la gente veda Gabri scorrazzarre nudo in giro, ma con una semplice stuoia ed un paio di mollette il problema si è risolto!
Quest'anno ci siamo organizzati un po' meglio ed abbiamo acquistato una piccola piscina gonfiabile, da tenere fuori; la riempio d'acqua al mattino e quando fa sera la svuoto direttamente sulle fioriere, per la gioia di tutta la flora di casa Stones. Prima, invece, mi limitavo a riempire d'acqua una grossa bacinella, lasciando che Gabri ci tuffasse dentro tutti i suoi giocattoli. Giocare con l'acqua può essere un piacevolissimo momento rinfrescante e da la possibilità di sperimentare ed imparare. Non si può chiedere di meglio!

Qualche idea super dal web. 
Qualche idea super dal web.

1.wildflower cubes by http://4.bp.blogspot.com/
2.coconut mango popsicles by http://www.thelittleepicurean.com/
3.strawberry cheescacke popsicles by http://domesticfits.com/
4.sponge water bombs and watermelon on popsicles sticks by http://www.aprettylifeinthesuburbs.com/
5.water wall and dinosaur activity bin by http://happyhooligans.ca/

Questo post partecipa alla rubrica #mammealnaturale de Il Bambino Naturale, se vuoi leggere tutti i contributi clicca QUI.

Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

[REVIEW] Creme Solari per Bambini - Mustela, Nature's, doBrasil e GEO

E' da un mese esatto che penso a come gestire questa recensione; alla fine mi sono fatta coraggio ed ho deciso di provare con una soluzione che per me è assolutamente nuova: il video.

Ho cercato di mettere su un video per parlarvi di queste quattro creme solari per bambini: Mustela, Nature's, doBrasil e GreenEnergyOrganics. Sono tutte creme con fattore di protezione totale 50+ , si trovano con una certa facilità in erboristeria e/o nei negozi per bambini ed hanno più o meno tutte la stessa quantità e costo, perciò l'ideale era proprio poterne parlare in un unico articolo, per ottenere un po' l'effetto "comparazione". Spero di esserci riuscita, in qualche modo, senza annoiarvi troppo.

Non vi racconto l'imbarazzo che ho provato nel registrare questo video o il panico del riguardarmi nell'anteprima... sono davvero negata!! Ho girato il video in camera da letto, perché era la sola stanza vagamente ordinata della casa, mezza ingobbita perché non sono riuscita a regolare l'altezza della videocamera. Non sapevo dove mettere le mani, perciò ho gesticolato per tutto il tempo. Mi scendeva persino la spallina del reggiseno.. non lo fa mai, ma in questo caso ha ben pensato di fare un'eccezione, pour moi. Tra l'altro, alcuni INCI erano scritti talmente in piccolo che ho dovuto controllare sulle stampe (per fortuna che le avevo!!) i componenti, perché non riuscivo a leggerli così rapidamente.. insomma, sono un vero disastro! Ma per iniziare dovrete accontentarvi di questo...

ADESSO POTETE RIDERE!!! 
Scherzi a parte. Qui sotto vi lascio le schede degli INCI, come promesso.

Latte solare MUSTELA crema solare GEO
crema solare doBrasil spray solare Nature's
 [[post sponsorizzato]]

DIY - Copri seggiolone fai da te super easy.

Ok, l'estate è ormai alle porte e forse questo tutorial si sarebbe rivelato più utile qualche mese fa, per ricoprire seggioloni, seggiolini, ovetti, sdraiette e quant'altro. La spugna infatti aiuta a far in modo che, con il caldo, il Pupo non si appiccichi alle imbottiture di questi supporti che solitamente sono plastificate o, comunque, fatte in materiali non troppo traspiranti.

Non si tratta di farina del mio sacco, va detto. Ho trovato questa idea quando ero ancora incinta, girovagando con l'app di Pinterest ( ..grazie a Silvia, per avermi attaccato la sua Pinetrest-Dipendenza di cui sono ormai gravemente affetta da mesi ;-)))))) TI LOVVO ) per Android. Come è ovvio ( perché io sono davvero furba ed è anche chiaramente evidente che il mio smatphone mi odia ) non sono riuscita a salvare il link, perciò non sono in grado di citarvi la fonte originale. 

( anzi, se per caso siete in possesso del link al tutorial di cui parlo, mettetemelo nei commenti, così lo inserisco nel post, grazie in anticipo )

L'idea, di base, è quella di evitare di dover acquistare i soliti copri seggiolone in spugna, più o meno universali, costosissimi e, diciamocelo, anche piuttosto ruvidoni. Li lavi una volta e diventano carta vetrata. E' successo pure a voi? 

La soluzione, ancora una volta, la mette a disposizione IKEA. 

Benedetti svedesi. 


Non sapranno scrivere le istruzioni per montare i mobili che loro stessi progettano e producono, non saranno in grado di contare quante viti sono necessarie per montare la scarpiera che ti sei appena portato a casa, ma in questo caso si rivelano davvero utilissimi.. a loro insaputa. Ovviamente,

Si tratta delle fodere per rivestire il materassino GULLUNGE per fasciatoio. Sono queste qui -> 
LINK alla pagina del prodotto.

Vengono vendute in confezione da due pezzi, uno rosso ed uno blu, esattamente così come le vedete nell'immagine, a 6,50€.

Sono in spugna elasticizzata, davvero molto morbida e la loro dimensione vi permette di ricoprire supporti di diversa natura e forma. 

<- Questo è il nostro seggiolone, tanto per farvi capire la "vestibilità" della cosa. ;-) Da notare che io avevo erroneamente infilato sotto anche le aste appoggia braccio, che non andrebbero rivestite, altrimenti non è più possibile attaccarvi il tavolino. Come vedete sono molto elastiche, ma il risvolto evita che si sfilino andando in giro ovunque.

In ogni caso, una volta messo sul supporto da rivestire, vi sarà sufficiente verificare a che altezza sono le cinture di sicurezza, effettuare dei tagli in corrispondenza degli agganci e ricucirne il bordo, come se si trattasse dell'asola di un bottone ( cosa che ai tempi della foto, come vedete, non avevo ancora fatto ).

Per dire: io, che di base sono una scettica, ne ho acquistata una confezione sola per provare a verificare se fosse un'idea davvero valida, ma la prossima volta che faremo tappa all'IKEA (perché Littel tollera quel posto a piccole dosi, ben distanziate tra loro) ne comprerò sicuramente qualche altro pezzo, per avere un ricambio e perché le sto usando praticamente per ogni cosa, dal passeggino alla sdraietta.

A onor del vero va detto che, secondo me, non sono molto pratiche per rivestire il passeggino, che ha una forma un po' diversa e molti agganci. Io ho risolto riciclando il vecchio materassino della navetta della carrozzina, rivestendo questo, che ha le dimensioni perfette per ricoprire completamente la seduta e fungere, così, anche da riduttore. Non ho ancora avuto tempo (voglia) di cucire la fodera direttamente sul materassino in questione, perciò il risultato, attualmente è un disastro di robaccia che scivola e si ingruma tutta... devo trovare il tempo ( si.. haha.. ok..). Devo trovarlo.

;-)

Postilla. Prima di fiondarvi all'IKEA, come ha fatto la sottoscritta, controllate sul loro sito che il punto vendita presso cui intendete recarvi le abbia a magazzino, ma segnatevi anche nome e codice del prodotto, perché spesso quando hanno terminato i materassini mettono via anche le fodere e dovete chiedere a qualcuno che ve le porti. 

Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

INCI Cosmetici: VEA olio, Avène Latte Bambino SPF 50+, Crema Lenitiva HIPP, Crema alla Calendula Weleda, Talco non Talco Fiocchi di Riso

Voi non lo sapete, ma dopo lo scorso post mi è partito l'embolo e ho girato n° (non ve lo dico quanti altrimenti pensereste che sono matta) supermercati e negozi alla ricerca di quei prodotti per il cambio e l'igiene del neonato che davvero non contengono schifezze....

Risultato?

Niente di ché. Però qualcosa ho trovato. Così adesso non mi rimane che RIcontrollare l'INCI dei prodotti acquistati, provarli e finalmente trovare il nostro centro di gravità permanente.

Hai detto niente....

Allora ho pensato (perché nel rush di follia mi è rimasto un neuronino anche per pensare ad altre cose) che era davvero il caso che riprendessi in mano e controllassi quei prodotti cosmetici che ho più o meno "recensito", parlandone, nei vari post spari qua e là. Anche perché li uso, oppure li ho usati. 

Così oggi inauguro questa nuova categoria, "INCI Cosmetici", nella quale inserirò, di volta in volta, i prodotti che ho personalmente testato (anche perché nelle ricerche di questi giorni ho "ingrumato" un bel po' di campioncini prova) con i loro relativi elenchi di ingredienti. Che sia utile? BAH

(alcune recensioni di INCI, quelle indicate, sono prese dal forum Sai cosa ti spalmi?, per praticità, le altre le ho fatte io, con l'aiuto del Biodizionario.)

Probabilmente non saranno proprio TUTTI i prodotti di cui ho parlato finora, ma ho un PC che è un vero CHIODO in questi giorni, perciò non sono riuscita a fare di meglio, nel poco tempo a mia disposizione. Perdonate anche l'eventuale dislessia e punteggiatura raccapricciante.. sono davvero di corsa e questo lavoro mi ha preso molto più tempo di quanto credessi.



Prodotto: Vea Olio
Produttore: Hulka srl
Lo ho usato parecchio, sia quando allattavo, sia dopo, quando ho smesso di allattare, per il cambio pannolino. E' un olio piuttosto corposo perciò non aspettatevi che si assorba granché, però per gli arrossamenti da pannolino lo ho trovato molto valido.
Occhio al costo. Siamo sui 12/14€ per un tubetto davvero misero!

Ingredienti:
TOCOPHERYL ACETATE      antiossidante




Prodotto: Avène Latte Bambino SPF 50+ 
Produttore: Avene
Ne ho parlato qui: Avène Latte Bambino SPF 50+ 
Rassegnata a non aver trovato una crema solare senza schifezze ho preso questa, che non è di certo tra le più economiche. Siamo attorno ai 17€. Per di più posso dire che ha un odore davvero sgradevole e che si fa fatica a spalmarla.

Ingredienti (da forum "Sai cosa ti spalmi?"):


Senza filtro chimico. 
Senza profumo. 
Resistente all'acqua. 
Ipoallegenico. 
Non comedogeno. 

AQUA (solvente) 
TITANIUM DIOXIDE (opacizzante) 
CYCLOMETHICONE (antistatico / emolliente / umettante / solvente / viscosizzante) 
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente) 
ZINC OXIDE (Additivo) 
PENTAERYTHRLIYL TETRACAPRYLATE/TETRACAPRATE (emolliente) 
POLYDECENE (legante) 
C12-15 ALKYL BENZOATE (emolliente) 
ALUMINA (abrasivo / opacizzante / viscosizzante) 
PEG-30 DIPOLYHYDROXYSTEARATE (emulsionante) 
SODIUM CHLORIDE (viscosizzante) 
AQUA PEG/PPG-18/18 DIMETHICONE (silicone) 
C 30-45 A1KYL METHICONE (emolliente) 
PEG-45/DODECYL GLYCOL COPOLYMER (stabilizzante emulsioni) 
BUTYLPARABEN (conservante) 
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGIYCERIDE ( emolliente / solvente) 
DISODIUM EDTA (sequestrante / viscosizzante) 
ETHYLPARABEN (conservante) 
HYDROGENATED PALM GLYCERIDES (emolliente / emulsionante) 
HYDROGENATED PALM KERNEL GLYCERIDES (emolliente / viscosizzante) 
CI 77492 (colorante cosmetico) 
CI 77491 (colorante cosmetico) 
ISOBUTHYLPARABEN (conservante) 
METHYLPARABEN (conservante) 
OCTYLDODECANOL (emolliente / solvente) 
o-CYMEN-5-OL (conservante) 
PHENOXYETHANOL (conservante) 
PROPYLPARABEN (conservante) 
SIMETHICONE (emolliente) 
SODIUM MYRISTOYL GLUTAMATE (tensioattivo) 
TOCOPHERYL GLUCOSIDE (emolliente / condizionante cutaneo) 
TRIETHOXYCAPRYLYLSILANE (legante) 
XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)

PS: non ho ancora capito perché nell'impaginazione degli INCI che ho fatto io viene così tutto scompaginato, ma cercherò di sistemarli appena avrò un altro po' di tempo... 


Prodotto: Crema lenitiva con Pantenolo e Ossido di Zinco HIPP

Produttore: HIPP
INCI niente male. Peccato per quel viscosizzante rossissimo. Devo dire che comunque la crema, di per sé, non è niente male ed ha un costo davvero contenuto: siamo sui 3/4€.

Ingredienti:
AQUA       solvente
ZINC OXIDE      additivo
ETHYLHEXYL STEARATE      emolliente
PANTHENOL      antistatico
GLYCERIN       denaturante / umettante / solvente
TITANIUM DIOXIDE      opacizzante
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL olio di mandorle dolci biologico
HYDROGENATED VEGETABLE OIL       emolliente
MAGNESIUM SULFATE      viscosizzante
CETEARYL ALCOHOL       emolliente
ETHYLHEXYLGLYCERIN      Conservante, Battericida
TOCOPHEROL      antiossidante
SODIUM STEAROYL LACTYLATE      Emulsionante
SODIUM POLYACRYLATE       viscosizzante
XANTHAN GUM      legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
SODIUM HYDROXIDE       agente tampone / denaturante 




Prodotto: Weleda Crema protettiva alla calendula
Produttore: Weleda
La sto usando tutt'ora. Devo dire che mi piace molto come crema per il cambio, anche se di certo non la si trova a buon mercato. Il prezzo varia dai 7 ai 10€. E non è poco. A dispetto del prezzo posso dire che dura parecchio perché basta applicarne davvero poca per volta. E' molto pastosa ed ha un odore piuttosto forte che può non piacere. Non contenendo conservanti ha una scadenza sempre piuttosto ravvicinata, perciò fate attenzione quando la trovate in super offerta. Non si sa mai.

Ingredienti (da forum "Sai cosa ti spalmi?"):

WATER (AQUA) (solvente) 
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL (condizionante cutaneo) 
SESAMUM INDICUM (SESAME) SEED OIL (emolliente / condizionante capelli / coprente) 
ZINC OXIDE (Additivo) 
BEESWAX (CERA FLAVA) (emolliente / emulsionante / filmante) 
LANOLIN (antistatico / emolliente / emulsionante) 
GLYCERYL LINOLEATE (emolliente / emulsionante) 
HECTORITE (assorbente / viscosizzante) 
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT (emolliente) 
CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT (emolliente) 
FRAGRANCE (PARFUM)* 
LIMONENE* (Allergene del profumo) 
LINALOOL* (Allergene del profumo) 
BENZYL BENZOATE* (Allergene del profumo) 
BENZYL SALICYLATE* (Allergene del profumo) 
GERANIOL* (Allergene del profumo)




Prodotto: Talco non Talco
talco non talco
Produttore: Fiocchi di Riso

Ingredienti:
AQUA       solvente
ORYZA SATIVA STARCH (assorbente / legante / additivo reologico / volumizzante)
 ETHYLHEXYL STEARATE      emolliente
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE       emolliente / solvente 
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT estratto di Calendula
OLEA EUROPEA OIL olio d'oliva
ORYZA SATIVA OIL olio di riso
MELIA AZADIRACHTA SEED OIL olio di neem
DROMICEIUS OIL olio di emu
TOCOPHERYL ACETATE      antiossidante
GLYCERIN       denaturante / umettante / solvente
CARBOXYMETHYL HYDROXYPROPYL GUAR       stabilizzante emulsioni / viscosizzante 
Sodium Lauryl glucose carboxylate      tensioattivo anionico
LAURYL GLUCOSIDE      tensioattivo nonionico dolce
DECYL GLUCOSIDE       tensioattivo
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER       filmante
SODIUM DEHYDROACETATE       preservante
SODIUM BENZOATE       preservante
POTASSIUM CETYL PHOSPHATE      tensioattivo


Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Anche noi su Mum's UP!

Mi spiace non avere mai abbastanza tempo da dedicare a questo blog. Per assurdo ho pubblicato di più quando Pistillo era più piccolino. Se è vero ciò che mi ha detto la mia amica Silvia riguardo ai mesi di Esogestazione, ovvero che i primi nove mesi di vita del bambino sono correlati ai nove mesi della gravidanza, allora è altrettanto vero che questi saranno per noi i mesi più duri di tutti. Non resta che aspettare che passi. Che passi tutto, anche l'estate.

In compenso mi sono iscritta a Mum's UP!! 


Sito per recensire tutto ciò che ha a che fare col mondo di mamma e bebè.
Purtroppo non ha un sistema per condividere direttamente le recensioni con Blogger, ma in qualche modo faremo.

Presa dall'entusiasmo ho già inserito una valanga di recensioni. E' facile. Le prossime le pubblicherò di volta in volta all'interno della categoria Acquisti, ma per oggi le elencherò tutte qui. Cliccandoci sopra verrete reindirizzati alla recensione del prodotto in questione.

Fascia lunga elastica Medela
Peg Perego Aria

Come se non bastasse potete anche voi recensire direttamente il mio blog e quello degli altri utenti che si sono iscritti. ;-)) Ci piace! 



Fiocchi di Riso - Talco non Talco

prodotto
Un post rapido e indolore per parlarvi di questo prodotto.

Da quando Piccolo Pupo è nato, Littel ed io gli abbiamo fatto il bagnetto con acqua tiepida ed amido di riso ogni giorno.
Lo avevo anche inserito nella famosa lista delle prime necessità di un neonato, come ci era stato consigliato dall'ostetrica del corso pre-parto.

Nei primi mesi di vita, infatti, è difficile che il neonato sia "sporco" al punto di necessitare di essere lavato con detergenti; persino per pulire la cacca è sufficiente dell'acqua corrente tiepida. Quello che invece può accadere, specialmente nella stagione calda, è che il sudore provochi la formazione di piccoli brufolini rossi nei punti in cui la pelle rimane più umida, come tra le gambette, a contatto con il pannolino, nell'incavo del gomito oppure sotto il collo.
Per prevenirne la formazione ed aiutarlo a sentirsi più fresco si può mettere nell'acqua per il bagnetto dell'amido di riso.

Molti pediatri concordano nell'affermare che non è necessario fare il bagnetto ai neonati ogni giorno; effettivamente lavarli molto di frequente con detergenti potrebbe essergli più dannoso che di beneficio. Tuttavia, fare il bagnetto ai nostri pupetti può non avere unicamente lo scopo di lavarli: per molti neonati, come per Pisto, stare nell'acqua tiepida risulta particolarmente rilassante ed il calore potrebbe essere loro d'aiuto nell'espellere l'aria che hanno nel pancino, causa delle cosiddette "coliche gassose".

Finché la temperatura era più fresca, dopo il bagnetto, facevo a Pupo un bel massaggio con l'olio, ma negli ultimi giorni, dato che la calura ci attanaglia (anche se oggi fa decisamente meno caldo) non mi è più sembrato il caso di untolarlo tutto. Già devo imbrattarlo completamente di crema solare ogni volta che mettiamo il naso fuori di casa, perciò l'olio glielo risparmio!

Cosa mettergli allora per rinfrescare la pelle, facendolo sentire fresco e asciutto?
Ecco che entra in gioco il prodotto di cui volevo parlarvi.

Devo dire che linea Fiocchi di Riso mi ha sempre ispirato una certa fiducia; la settimana scorsa ho trovato una farmacia che ne tiene alcuni prodotti, così mi sono fatta avanti ed ho finalmente acquistato il Talco non Talco della Linea KDL per bambini.

Il mio parere?

Mi piace proprio! 
Il costo è di  €12,95. Non è poco, trattandosi di un prodotto che si usa parecchio, però ne vale la pena.
Ha un profumo davvero meraviglioso, si assorbe immediatamente e lascia la pelle del piccolo completamente asciutta e morbida. Niente rossori e niente brufoletti per un INCI che, vedrete, non è niente male! Per quanto concerne la proprietà di allontanare le zanzare, invece, non posso dire granché: non ho ancora avuto completamente modo di confermarne l'efficacia, perché quando portiamo Pisto fuori casa, la sera, mettiamo sempre la zanzariera al passeggino. Finché è così piccolo preferisco darci dentro con i classici metodi "meccanici" e innocui.

Gli ingredienti specificati sulla confezione sono questi (da sito):

INCI:


Aqua, Oryza Sativa Starch, Ethylhexyl Stearate, Parfum, Caprylic/Capric Triglyceride, Calendula Officinalis Flower Extract, Olea Europaea Oil, Oryza Sativa Bran Oil, Melia Azadirachta Seed Oil, Dromiceius Oil, Tocopheryl Acetate, Glycerin, Hydroxypropyl Guar, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Lauryl Glucoside, Decyl Glucoside, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Sodium Dehydroacetate, Sodium Benzoate, Potassium Cetyl Phosphate.

CONFEZIONE DA 120 ml

Ci sono anche altri prodotti della stessa linea che mi piacerebbe provare, come la Pasta EMU.
Ma verrà il tempo per parlare di creme per il cambio, per ora è tutto!
Bacini. ;-**

Questo articolo ti è stato d'aiuto?
Segui anche la mia Pagina Facebook e resta sempre aggiornata su tutte le novità del blog!
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!