Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

Regali DIY - Bombe da Bagno Frizzanti

Ve li avevo promessi ancora ai primi di Dicembre, i nostri piccoli tutorial sui regali che abbiamo preparato Gabri ed io per il Natale ormai passato.
Finalmente, eccoli qui!
bombe da bagno frizzanti

Dopo i Sali da Bagno al Pan di Zenzero e lo Scrub Corpo Cupcake, non potevano di certo mancare altre chicche sfiziose per il relax nella vasca da bagno dei nostri cari!
Per questo Natale, Gabri ed io ci siamo divertiti a realizzare delle simpatiche ballistiche da bagno effervescenti.
Chiamatele bombe da bagno, bath bombs o ballistiche.. si tratta di piccoli agglomerati di polveri ed oli vegetali, che una volta messi nell'acqua del vostro bagno caldo inizieranno a frizzare, rilasciando oli idratanti per la vostra pelle e meravigliose essenze profumate.

La scelta è ricaduta su questo tipo di regalo per svariate ragioni: si tratta di oggetti facilmente realizzabili, anche assieme ai bambini più piccoli, con materie prime di facile reperibilità, ad un costo relativamente contenuto.
Realizzare la bombe da bagno in casa è veramente semplice e veloce ed il risultato è sfizioso e divertente!

Partiamo dalle basi: cosa vi serve?
ingredienti bombe da bagno

Si inizia unendo le polveri in una terrina sufficientemente capiente: il bicarbonato, l'acido citrico e l'amido di riso (sostituito con l'amido di mais, all'occorrenza). Fate in modo che le polveri abbiano tutte la stessa dimensione (a volte l'amido di riso è venduto a scaglie, perciò dovrete prima polverizzarlo) e mescolatele per rendere l'insieme omogeneo.

Tenendo la terrina su di una bilancia da cucina, aggiungete 10gr di olio di mandorle bio alle polveri. Unite direttamente all'olio di mandorle anche eventuali gocce di colorante alimentare e di olio essenziale a piacere, per profumare e colorare le vostre bombe da bagno personalizzate.

Alcune ricette online prevedono l'aggiunta di acqua, attraverso uno spruzzino, ma con queste quantità non ce ne dovrebbe essere bisogno. In ogni caso, fate molta attenzione se dovete aggiungere alle polveri ingredienti a base d'acqua (anche con il colorante): l'acqua e l'umidità tendono a far rigonfiare il composto e a farlo "frizzare" prima del tempo.

Aggiunta la componente oleosa alle polveri è il momento di infilarsi i guanti e mescolare!

Capirete di aver aggiunto la giusta quantità di olio di mandorle quando, pressando energicamente della polvere tra le mani questa manterrà una forma compatta. Se pressando il composto questo continua a sgretolarsi, significa che dovete aggiungere ancora 2-3gr di olio di mandorle.
procedimento

Una volta che il composto avrà la giusta compattezza, vi sarà sufficiente premerlo con molta forza all'interno di uno stampo, per creare le vostre bombe da bagno. La forma più classica è naturalmente la pallina, ma potete utilizzare stampini di forme e dimensioni differenti.

Noi abbiamo realizzato tre tipi di bombe da bagno:
- Una prima versione "Balsamica" azzurra, con piccoli fiocchi di neve bianchi e blu, profumata con oli essenziali di eucalipto e menta, ideali per la stagione fredda;
- Una seconda versione, che abbiamo chiamato "Relax", di colore viola, con piccole stelline di zucchero gialle ed oli ad effetto rilassante di lavanda ed arancio dolce. Perfetta per fare il bagno prima di andare a dormire;
- Una terza ed ultima versione con una profumazione più "Invernale", decorata con cuoricini di zucchero rossi e resa calda ed avvolgente da essenze alimentari di cannella e vaniglia.

Per creare le vostre personali bombe da bagno, da regalare ad amici e parenti, potete veramente sbizzarrirvi, nell'utilizzare i coloranti e le profumazioni che più vi piacciono.
Il risultato sarà davvero speciale ed unico! 

Il nostro unico dubbio è sorto pensando alle persone a cui le avremmo regalate, sprovviste di vasca da bagno... che fare? Abbiamo dovuto trovare una ricettina speciale anche per loro...
...ma questa è un'altra storia...
...e ve la racconterò un'altra volta...
Luisa ;-**

Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Pepparkakor - Biscotti svedesi allo zenzero - la nostra ricetta!

Vi sentite ancora appesantiti dal pranzo di Natale?
Vi hanno fatto la scorta di Pandoro fino ai primi di Giugno?
Ah, no? Io, me, si!
Pepparkakor - Biscotti svedesi allo zenzero - la nostra ricetta!

Di tutte queste lunghissime ed interminabilissime vacanze di Natale ci sono momenti (e profumi) che farò fatica a scordare per i prossimi.. diciamo 320 giorni dell'anno.
Primo fra tutti l'odore dello zenzero e della cannella dei nostri Biscotti svedesi - o Pepparkakor. Farli è stato davvero divertente: abbiamo impastato e giocato con gli stampini per biscotti e dal forno usciva un profumino sensazionale! Erano così buoni che abbiamo deciso di condividerli e farne ancora molte altre informate, da regalare a partenti e amici per Natale, assieme ad altre piccole cosucce sfiziose di cui vi parlerò più avanti..

Voglio essere magnanima e condividere con voi la nostra preziosissima ricetta dei Biscotti allo zenzero. Si tratta della rielaborazione di una ricetta che ho trovato su una rivista di cucina, anni fa. Provata così com'era... era pessima, perciò negli anni la abbiamo modificata e ripetutamente contaminata con altre ricette trovate online, per questa ragione non ho un link preciso da darvi come riferimento.
Biscotti svedesi allo zenzero INGREDIENTI

I passaggi per preparare l'impasto dei biscotti sono davvero molto semplici e veloci.

Iniziate mettendo nel mixer la farina '00, lo zucchero di canna, il mix di spezie tritate ed un pizzico di sale. Alcune spezie le avevo già in polvere, ma per tritare altre spezie particolarmente dure, come i chiodi di garofano, ho usato un piccolo macina caffè elettrico.
Date una girata col mixer, giusto per rendere omogeneo l'insieme e aggiungete il burro, che deve essere freddo di frigo e tagliato a pezzi. Avviate nuovamente il mixer, per amalgamare bene il tutto ed in seguito aggiungetevi il miele, l'uovo e mixate fino ad ottenere un impasto scuro ed omogeneo. Con l'impasto che avete realizzato create un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Trascorso il tempo necessario alla pasta per indurirsi nuovamente, potrete prendere l'impasto, stenderlo con un po' di farina, fino ad uno spessore di 5/6mm ed iniziare a preparare i vostri biscotti con le forme che più vi piacciono.

Fate attenzione a non infornare i biscotti troppo ravvicinati l'uno all'altro, perché potrebbero attaccarsi tra loro e a non bruciarli, perché sono piuttosto sottili. In generale richiederanno una cottura di circa 10 minuti, ad una temperatura di 180°C.
Gabriele ed io ci siamo divertiti moltissimo a preparare i nostri biscottini speziati; a lui sembrava di giocare col pongo e realizzarli è stato davvero semplice e veloce, per non parlare della soddisfazione che abbiamo provato nello scoprire quanto fossero buoni!!

Se volete provare a complicarvi ulteriormente la vita, potete utilizzare la restante parte degli ingredienti che vi ho segnalato e provare a decorare i vostri biscotti con la Ghiaccia reale.

Mettete in una terrina lo zucchero a velo e bagnatelo con un cucchiaino di succo di limone, poi aggiungetevi il bianco di un uovo e montate lievemente con una frusta, fino ad ottenere un composto leggero e dalla consistenza quasi "collosa". Se volete, a questo punto, potete aggiungere del colorante alimentare e fare delle decorazioni colorate (io c' ho provato ed è stato un disastro totale), altrimenti la decorazione rimarrà bianca.
Vi consiglio di usare una Sac à Poche, anche di quelle usa e getta, con una punta sottile e di realizzare le vostre decorazioni sui biscotti piuttosto rapidamente, una volta freddi: con una quantità di 130g di zucchero a velo, la Ghiaccia diventa solida in poco tempo e si fatica a lavorarla.

Che altro dire?
Spero che questa ricettina velocissima possa esservi utile a trascorrere qualche gelido pomeriggio d'inverno in una maniera divertente ed alternativa con i vostri bimbi e.. buoni biscotti a tutti!!

LUISA ;-***

Regali fai da te economici e veloci da fare coi bambini - Idee Natale

Non abbiamo più scuse. I giorni che ci separano dal Natale si possono contare sulle dita di una mano.
I bambini scalpitano, le maestre esultano (noi molto meno) e chi, come me, ancora non ha terminato di pensare a tutti i regali da fare, si lascia sopraffare dal panico pre-natalizio.

regali natale coi bambini

Negli anni scorsi, lo ammetto, sono stata più brava. Quest'anno ho avuto qualche contrattempo e poca voglia, ahimè, sopratutto poca voglia. ..
No - no - momento! Non sia mai! I nostri piccoli doni handmade li abbiamo già terminati da un po', ma sono ancora là sulla mensola del salotto, che supplicano di essere confezionati, prima che i gatti li riducano in poltiglia informe. Poca voglia, come dicevo!

Anche quest'anno abbiamo confezionato, Gabri ed io, diverse cosucce per amici e parenti, ma non posso "spoilerarvi" nulla, perciò i nuovi tutorial e le nuove ricette potrò condividerli con voi solo dopo le feste (c'è sempre qualcuno che sbircia, qui... NO SPOILER AT ALL!).

Nulla vieta che io vi raccolge qualche idea carina, che potrebbe esservi utile e salvarvi da qualche impiccio last minute.
Confezionare regali natalizi coi bambini, tra l'altro, è sempre molto divertente e motivante.

- Liquore fatto in casa (o altro) con bottiglia decorata con i colori per finestre -> l'idea qui. Semplice e veloce, ma molto d'effetto come idea, per rendere le vostre creazioni da imbottigliare ancora più personali e speciali;
- Scrub per il corpo fatto in casa, per rendere felici nonne e zie, con ingredienti economici e ultra naturali: sono i nostri Cupcake Sugar Scrubs;

- Se avete qualche parente con la vasca da bagno, i sali da bagno aromatizzati saranno il regalo più facile, veloce e assolutamente delizioso che possiate fargli. Questa è la nostra versione natalizia e speziata: Gingerbread Bath Salt

- Se non siete proprio con l'acqua alla gola, il nostro topone porta pigiama potrebbe essere il regalo perfetto per nipotini e amichetti. Divertitevi, con i vostri bambini, a scegliere le stoffe per realizzarli, gli occhietti da applicare e, soprattutto, quale sarà il nosme di questi prezioni toponi. Realizzarli è semplice e non serve essere sarte provette (io non lo sono minimamente!);

- Se volete rendere veramente felici i parenti più stretti, l'idea di realizzare il calco di mani e piedini in pasta di sale o anche di realizzare quanche semplice decorazione con questo materiale è sicuramente un'ottima idea. E' facile da realizzare, economica, una volta asciutta si mantiene nel tempo e lavorarla è indubbiamente un grande spasso per grandi e piccini.

Sono solo alcune semplici idee, ma naturalmente il web pullula di tutorial ed ottimi spunti per realizzare i vostri personalissimi regali di Natale, anche con un budget decisamente ridotto e all'ultimo momento.
Vi è mai capitato di realizzare lavoretti simili per le feste?
Quali? Raccontatemi come avete fatto!!

Luisa ;-**** 
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

San Nicola VS Babbo Natale

Di che squadra siete? 
Per chi fate il tifo?
San Nicola VS Babbo Natale

Avete notato anche voi che l'ultima moda dei social è diventata quella dello scannarsi vivi sul chi, cosa, come e quando festeggiare!!??
"Perché Babbo Natale non fa parte della tradizione cristiana. E nemmeno Halloween. E nemmeno il Black Friday. E allora, che fai, festeggi??"
Però a casa addobbi l'albero e appendi le calze al caminetto. Son contraddizioni della vita.

San Nicola è una figura che non ho mai ben compreso, da bambina: arrivava in asilo, con la barba lunga ed il bastone. Portava un sacco enorme di iuta e lasciava regali ai bambini, ma non era un festa vera a propria, era un giorno di scuola qualunque. I miei genitori lavoravano ed il massimo a cui potevo aspirare, al 6 di Dicembre, era riuscire a fare un giro per la fiera di paese, nel pomeriggio. Sempre che non piovesse. E pioveva quasi tutti gli anni. Non abbiamo mai festeggiato San Nicolò (qui da noi lo si chiama così).

Per me la festa vera era il Natale. A Natale mamma e papà non lavoravano, ci svegliavamo e andavamo insieme a controllare se Babbo Natale era passato, se aveva gradito i biscotti che gli avevamo lasciato sul tavolo e se ci aveva lasciato qualche bel pacchetto luccicante sotto l'albero. Questa era Festa. Scartare i regali insieme, mio fratello ed io, senza esserci nemmeno tolti il pigiama di dosso, con mamma seduta al tavolo, che filmava tutto con la videocamera (che quella volta era grande e pesante come quelle degli studi televisivi).
Poi ci si vestiva eleganti e sia andava a pranzo a casa dei nonni o degli zii, dove ci aspettavano orde di parenti, cugini, amici. Si stava insieme, si rideva e ci si divertiva. Il Natale, per me, era la festa più bella dell'anno.

Venite a raccontarmelo che Babbo Natale non va festeggiato perché non è un personaggio legato alla cristianità. Che Natale è solo la nascita del Bambin Gesù e bla bla bla Natale è la mia famiglia e non c'è cosa più meravigliosa e sacra che si possa festeggiare!

Chiamatelo come vi pare: Bambin Gesù, Santa Lucia, San Nicolò, Santa Claus, Babbo Natale. Fatelo arrivare a cavallo, su una slitta trainata da renne, a cavallo di una scopa o sul dorso di una capretta. Addobbate alberi, appendete calze per Odino, preparate il presepe o il villaggio degli elfi. Negli anni le tradizioni si sono mescolate, confuse, sommate, hanno assunto risvolti commerciali più o meno evidenti. Insomma, festeggiatelo un po' come ve pare: secondo la tradizione della vostra famiglia, secondo le usanze locali, in base al vostro credo religioso oppure lanciando i dadi come in una sessione di D&D. Sgrammaticalmente: FATE VOBIS. NPC - come si dice qui - Neanche Per il C.

Quello che conta è il sentimento profondo che trasmettiamo, perché è quello che rimane nel cuore dei nostri figli, esattamente come è rimasto nel nostro.

Secondo me la domanda giusta da porre sarebbe: ha senso scannarsi per cosa bisognerebbe o meno festeggiare?? Vi sembra in linea con il sentimento che dovrebbe pervadere questo genere di festività?

PS: for quei who pol understand. Articolo spassosissimo in triestininglese: San Nicolò vs Babbo Natale: who brings the regals to the triestin mocoloses?

Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Profumo di Natale

Le luminarie sono appese lungo le strade già da un paio di mesi, la piazza si è trasformata nella luminosissima pista d'atterraggio per renne volanti che tutti i bambini sognano.
Profumo di Natale

Come puoi non esserti domandata almeno una decina di volte: "Cosa regalo a Tizio, quest anno?".
Anzi, meglio: "Amore, cosa regaliamo a Caio questo Natale?". Butti lì qualche idea random, tuo marito finge un entusiasmo sproporzionato, prendi appunti su un foglio anonimo che lascerai sulla scrivania e butterai via un paio di giorni dopo, senza nemmeno accorgertene. Finito.
La settimana successiva, davanti ad una vetrina, ritorna il dubbio: "Amore, ma secondo te, a Caio, potrebbe piacere quel cavatappi a forma di renna?". La consapevolezza dell'inutilità del regalo, come un tarlo nel cervello. Ma è il pensiero che conta, no?
E avanti così fino ad almeno il 24 di Dicembre.

Ma non per tutti funziona così. Mia nonna, per esempio, è una di quelle che inizia a parlare dei regali di Natale già ad Agosto, quando i negozi espongono i cartelloni del fuori-tutto-bikini dell'ultima collezione estate. Quando tu sei ancora lontana anni luce da quel pensiero. Regali? Nata-cosa? Nata-chi? Non pervenuto.

Eppure il Natale rimane la festa che amo di più! Persino l'attesa del Natale, per qualche perversa ragione a me sconosciuta, mi piace da impazzire: esci di casa alle tre del pomeriggio ed è già buio, le strade profumano di caldarroste ed è pieno di luci colorate. Di quell'esigenza vitale di comprarti una sciarpa nuova, perché ne sei uscita sprovvista - tanto fa caldo - e il tuo alito emette nuvolette bianche nell'aria che, chissà perché, mi divertono ancora tanto.
E i mercatini, non parliamo dei mercatini!! Nella mia testa Natale = Mercatino / Mercatino = Natale. Quelle che fanno per altre ricorrenze - fiere - manifestazioni di vario genere e tipo - non sono veri e propri Mercatini, diciamocelo! Sono comunissime e banalissime bancarelle. C'è una netta differenza, non vi pare? (No?)

Natale è LA festività in cui riesco a concedermi il lusso di sentirmi ancora un po' bambina, a dar fiato ad un entusiasmo che per molti versi non mi appartiene più. Abbandonato e soffocato dagli impegni, dalle responsabilità.. e bla bla bla pallosità adulte.
Preparare le decorazioni tutti insieme, fare l'albero (un cespuglio, nel nostro caso), pensare ai regali per amici e parenti, alle loro facce felici quando li apriranno.. fare i pacchetti, scrivere la letterina a Babbo Natale.. Bello, no?
Ogni anno il mio intento è quello di riuscire a trasmettere questo tipo di entusiasmo anche a Gabriele, perché penso sia una cosa importante. Anche se, diciamocelo, per molte cose lui è molto più adulto di me.

E a voi piacciono i preparativi per le feste natalizie? 

Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Roots

- 3 giorni a Natale. 
+ 15°C già alle 9:00 del mattino. 
Regali pronti: 0
Umidità atmosferica superiore all'80%
Nebbia. 
Voglia di fare qualsiasi cosa non contempli lo stare sotto le coperte (possibilmente con la testa sotto al cuscino per non sentire, non vedere, non pensare): 0.
Cose da fare: centiliadi!!

Il Natale mi da un rush iniziale considerevole. Inizio a sentirlo a fine Settembre, mi da energia, mi da voglia di fare, di organizzare. A fine Settembre sono pronta per il Natale!
Ho già i regali belli impacchettati e pronti nella testa!
Adesso no. 
Mai na volta che sto Natale mi cascasse in Settembre!
Non sono pronta, non sono organizzata. Aspettatemi! Ho la testa a viole e non riesco a concentrarmi. Ditemi che capita anche a voi di sentirvi così, vi prego. 

Sto avendo un sacco di lavoro (e anche un sacco di problemi) e questo mi tiene molto impegnata, ho tante nuove idee e cose da realizzare, ma richiedono tempo e organizzazione... tempo e concentrazione... tempo e progettazione... me le annoto tutte sull'agenda, che ormai è diventata una sorta di Frankenstein delle agende, con tanto di schede e manuali illustrativi incollati all'interno. Non si chiude più, rimane aperta di 90°. Forse ho bisogno di un'agenda più grande. Aspetta. Me lo annoto.
Sono in quella fase in cui ho talmente tante cose che scorrono in sovrimpressione nel cervello da non riuscire più a coglierne il significato. Un po' come quando nelle pubblicità dei farmaci da banco arriva il classico ronzio: "blablanon somministrarebla bla blablabla. Leggere attentamente il foglio illustrativo". Amen.
Se mi fanno una domanda me la sono già dimenticata, ancora prima di finire di rispondere...
Stress traumatico pre natalizio.

Ma tutto questo terminerà. Deve terminare. Domani, per la precisione, quando Gabri sarà a casa, per il primo giorno di vacanza. Perché lui mi trascina costantmente al presente, richiamando la mia attenzione e non posso rischiare di mettergli il collirio nel naso o di infilargli i biscotti nelle orecchie. Anche se a lui piacerebbe molto, in effetti.
PerQuIndi: devo ripigliarmi alla svelta!

Se penso che da bambina non vedevo l'ora che arrivassero le vacanze di Natale!
La nostra è una famiglia piuttosto numerosa e non mi riesce proprio di immaginare un Natale trascorso con poche persone; Natale è famiglia, è confusione, gente che si parla sopra l'un l'altro, che ride, è stare insieme.
Per Natale si prepara l'albero tutti assieme: papà aggiusta le luci mentre io e mio fratello appendiamo palline colorate ai rami. O meglio, lui le appende ed io gli vado dietro mettendo a posto le sue, perché sono più grande e brava (si, lo ammetto, ero una sorella rompicaxxi).
La sera di Natale lasciamo i biscotti sul tavolo, perché mio fratello crede ancora che Babbo Natale esista ed io non posso rivelargli di aver già scoperto i nostri regali nell'armadio lungo della cameretta dei giochi. Eppure la mattina di Natale è sempre speciale! Ci sono i pacchetti sotto l'albero e corriamo ad aprirli sul lettone con mamma e papà, mentre loro ci riprendono con la videocamera (che a quell'epoca era grande come quelle degli studi televisivi.. più o meno..).
Ma la cosa che ho sempre amato di più è senza dubbio andare a pranzo a casa della zia. Ho sempre pensato che casa sua fosse davvero l'unico posto al mondo in cui potessimo starci tutti. Le lunghe tavolate, le panche di legno, aprire regali. I miei e anche quelli di Paolo, possibilmente.
Il Natale è sempre stata la festa più bella dell'anno!

Lo è ancora, per fortuna! La vita ci ha messi tutti a dura prova e col tempo ciascuno si è allontanato formando il proprio nucleo famigliare, come è logico che sia, ma teniamo botta, come si dice!
Spero di poter trasmettere questa forma di amore per le feste a mio figlio, perché al di là dei regali è questo il senso del Natale, è questa l'unica cosa che rimane, quando diventiamo adulti ed i giocattoli non ci interessano più: lo stare insieme. 
Il ritrovarsi, sempre, in famiglia.
roots

PS. Babbo Natale è arrivato in anticipo per mamma, quest anno. Io e Gabri stiamo sperimentando la nostra nuovissima tavoletta grafica... e vi lasciamo questo piccolo pensierino. ;-))))))

BUONE FESTE A TUTTI VOI.
NON DIMENTICATE MAI LE VOSTRE RADICI.
 ;-**** LUISA
"Radici" è il tema delle Instamamme di Dicembre.

15 Favolose Idee per un Natale Creativo!!

La giusta continuazione al post sui Calendari dell'Avvento non poteva essere che questa, non vi pare?
Ho fatto outing svelandovi la mia personalissima wishlist di Calendari dell'Avvento handmade ed ora vi voglio segnalare altrettante spendide idee di lavoretti e decorazioni da realizzare in casa con i nostri bambini. Tutto rigorosamente a tema natalizio, si intende! 
idee natale

A breve inizieranno le vacanze scolastiche per tutti e anche Gabri, a partire dalla prossima settimana, sarà a casa, il ché rende necessario trovare delle attività che lo intrattengano in casa senza annoiarlo. Continuo a sperare che ci sia bel tempo, per portarlo fuori, ma non posso contare solo su questo e devo tenermi qualche idea di riserva.

E' una lista di attività molto lunga, che mi sono segnata nel corso del tempo, iniziata quando Gabri era ancora troppo piccolo per fare una qualsiasi di queste attività. A quel tempo non conoscevo i gusti di mio figlio e non sapevo quale di queste cose avrebbe fatto volentieri, perciò è una lista molto varia, che ho integrato solo recentemente.

1 - Il classico Soft Toys fatto in casa con il calzino spaiato di turno, ma questa volta in chiave più moderna e rivisitata in stile Frozen, da OneCreativeMommy. L'idea mi piace molto perché è davvero semplice e in casa nostra non manca mai la materia prima... cioè i calzini spaiati...

2 - Omini di Pan di Zenzero in plastilina da decorare.. semplice, ma divertente. E poi è solo un'idea, ma si può applicare a qualsiasi tipo di decorazione natalizia: alberi di Natale, omini di neve.. a seconda del colore di plastilina che si ha in casa.

3 - Impacchettare. Chi lo ha detto che è un'attività noiosa? Per noi forse, ma ai bambini piace un sacco!! Provare per credere.

4 - Su Itsy Bitsy Fun potete trovare una serie di figure da stampare e abbinare come un puzzle. A noi sono piaciute un sacco e le stiamo usando già da un pò!

5 - Da Picklebums invece potete trovare delle figura stampabili dei più classici elementi natalizi, per utilizzarli come base da decorare con la plastilina. A me l'idea piaceva un sacco, ma forse per Gabri è ancora un po' presto, perché non sembra interessargli molto come attività.
attivita

6 - Somiglia molto ai lavoretti che fanno all'asilo e per questo è molto interessante, è l'omino di neve fatto con i piatti di carta su NoTimeForFlashCards.

7 - Semplicissima da fare e davvero deliziosa, la marionetta di cartoncino a forma di renna di IHeartCraftyThings.

8 - Su PickleBums potete trovare un' idea davvero originale per creare assieme ai vostri bambini degli occhiali da stampare e decorare per le feste.

9 -  Anche quest'idea mi ricorda molto i lavori dell'asilo: i fiocchi di neve fatti con la pasta di KatyElliott. Non sono super?

10 - Una ricetta facile e veloce per realizzare con i vostri bambini delle classiche decorazioni natalizie di pan di zenzero senza bisogno di cuocerle potete trovarla su GrowingAJeweledRose.
natale

11 - Non so quanto a mio figlio possa piacere, perché lui è un po' schifettoso (da chi avrà mai preso... boh!?... LOL...), però ho deciso di provarci, con questa ricetta per creare neve fatta in casa colbicarbonato.. chissà! La trovate su PagingFunMums.

12 - Un delizioso modo di riutilizzare i rotoli di carta terminati lo potete trovare su CraftysByAmanda. Sono assolutamente meravigliosi!

13 - Ecco, il bowling di Natale è una di quelle idee che solo il web può dare. Un specie di mistica rivelazione. Tanto semplice quanto assolutamente geniale! Su RedTedArt.

14 - Per gli amanti della attività montessoriane un'idea che contribuisce a sviluppare le attività motorie fini, associata al divertimento natalizio: relizzare decorazioni infilando caramelle di zucchero, su CrazyAboutMyBayBah.

15 - Anche quest 'idea mi piace moltissimo. Realizzare delle divertenti ed originali decorazioni con le foto dei nostri bambini, trasformati in dei veri Babbi Natale, con tanto di barba morbidosa! Super! la trovate da CraftingForHolidays.

Le mamme amanti delle attività per bambini conosceranno a menadito ciascuno di questi lavoretti, ma per chi, come la sottoscritta, ne sa un pò meno, il web rimane un'incredibile fonte di ispirazione ed idee. Sono cose semplici, che possono aiutarci a trascorrere qualche ora in casa senza l'ansia di dover trovare qualcosa da fare, perché non sfruttarle?!
Vi sono piaciute?
Avete già provato qualcuna di queste attività con i vostri bambini?
Raccontatemi la vostra esperienza.. che ce n'è di bisogno qui!!
Luisa :-***

Questo post partecipa alla ressegna mensile per #mammealnaturale di Il Bambino Naturale. Clicca QUI per leggere di cosa si tratta e scoprire anche tutti gli altri contributi al tema del mese.

CONCORSO FOTOGRAFICO #NATALENATURALE

natale naturale

Oggi vorrei parlarvi di un'iniziativa molto carina e che mi sta davvero a cuore... perché ideata in collaborazione con Veronica, di VeroBiologico, sito che tratta magnificamente di temi di natura ecologica, con ricette ed indicazioni, con il quale collaboro da diversi mesi.

Si tratta di un CONCORSO FOTOGRAFICO: #NATALE NATURALE
Ognuno ha l'opportunità di condividere attraverso degli scatti fotografici, tutte quelle idee ed iniziative di natura ecosostenibile, salutistica e riciclosa legate al periodo delle feste natalizie: lavoretti handmade fatti con i nostri bambini, che prevedono il riutilizzo di matieriali destinati allo scarto, ricette sfiziose e salutari per tutta la famiglia, addobbi e decorazioni di origine naturale... un pò di tutto e tutto "a modo vostro". Sono giorni speciali e volevamo proprio creare questa specie di raccolta di immagini e idee, per fare a tutti un bel regalo.

Come si partecipa?
E' facile. Il regolamento lo trovate anche QUI.
Condividete sul vostro canale social preferito il vostro scatto e taggatelo con #natalenaturale e @verobiologico, in modo che possiamo trovarlo e darvi conferma della vostra partecipazione al concorso. In alternativa potete inviarceli via email a info@green-mama.it
Nel corso dei giorni faremo delle raccolte per tutte le vostre idee, in modo che possiate ritrovarle pubblicate sui social e che possano contribuire a dare idee e spunti e chi li sta cercando.
Al termine del CONCORSO, il giorno 15 DICEMBRE, la nostra speciale GIURIA assegnerà un punteggio per ciascuna fotografia, decretando così i 3 vincitori del CONCORSO.

Da chi è composta questa guria?
Ci sono io... perché proprio non potevo evitare di fare a tre di voi un bel regalo di Natale, ma fortunatamente sono in buonissima compagnia: con me infatti c'è anche Veronica e la splendida Ilaria, blogger di Cosa mangia Camilla. Nessuno meglio di loro due poteva affiancarmi in questo complicato compito!! Andate a scoprire chi sono!

E sopratutto, PARTECIPATE, mi raccomando!!!
LUISA ;-*****

15 Favolosi Calendari dell'Avvento!!

Siamo arrivati al primo di Dicembre!!! La renna al Polo Nord, scampanellando va... lallerolallallàààà Din Don Dan Din Don Daaaannn.. E voi, avete già acquistato/ realizzato il vostro calendario dell'Avvento??

Io, come ogni anno, mi faccio una grande lista di idee e spunti da seguire, con innumerevoli mesi di anticipo (tipo quando sono in spiaggia, sotto l'ombrellone. Per capirci... ). Ma secondo voi... ho già pronto il calendario dell'Avvento per questo Natale?
...che domande! Nu.

Quest'anno però, ho deciso di condividere con voi la mia amata lista di splendidi tutorial. Rifacciamoci gli occhi... ce ne sono davvero per tutti i gusti e possibilità. Sono delle vere opere d'arte, alcuni più semplici, altri per me impossibili da realizzare.. ma tutti, assolutamente meravigliosi!

1 - Le caramelle da appendere dal blog di Mindy Pitcher. Non sembrano molto complicate da riprodurre e sono anche bellissime da vedere, ma bisogna iniziare a mettere via i rotoli di carta per tempo..

2 - L'idea della barba di Babbo Natale l'ho trovata su Tomfo e mi è piaciuta moltissimo (dal sito potete scaricare le immagini).

3 - Un piccolo bosco natalizio di carta, con tanto di template stampabile, lo trovate su PinkSuedeShoe. E' bellissimo, ma in questo momento richiede troppo tempo.. che non ho.

4 - Un'idea super veloce e assolutamente geniale l'ho trovata su Stamp Doc: un calendario dell'avvento realizzato utilizzando lo stampo dei muffin come fondo. Fichissimo!

5 - Guardte cosa hanno realizzato su Pysselbolaget sempre riutilizzando i rotoli di carta igienica! Non sono deliziosi?! E dal link che vi ho lasciato potete anche scarivare la grafica dei nanetti (non temete c'è anche la traduzione in inglese)!



6 - Il calendario dell'Avvento con le scatoline metalliche mi era piaciuto già l'anno scorso, questo in particolare lo trovate su Makoodle, con tanto di tutorial e grafica scaricabile.

7 - Il calendario "appeso" rimane un "must", bellissimo e figuroso. Guardate che carino questo di La Petite Cuisine! Fa proprio Natale! Peccato che con due gatti in casa per noi sia decisamente poco fattibile.

8 - Un altro grande classico, sempre molto spettacolare: le scatoline decorate. Queste che ho trovato su Bean Talk sono strepitose: decorate con una grande cure dei dettagli, in stile retrò. Bellissime!

9 - Un'idea super colorata da Eighteen 25. Lei utilizza delle capsule, acquistate appositamente, ma si può pensare di riutilizzare anche tutte quelle confezioni plasticose richiudibili tipo ovetti. Per dire.

10 - Io adoro questo Blog (zugalerie) e tutte le creazioni che vi si trovano, con queste tonalità pastello.. in questa pagina potete trovare anche le trame che hanno utilizzato per creare i coni del calendario.



11 - Riciclo creativo di lattine, che vengono stupendamente decorate e trasformate in un delizioso calendario dell'Avvento si Simplement Scrap.

12 - Tra i miei preferiti non poteva mancare il nuovo calendario di Zugalerie. Casette numerate color pastello... I'm in love!!

13 - Un'idea semplice, ma dal sapore decisamente natalizio, quella di PoppyTalk: pensieri natalizi e attività da fare assieme, aspettando il Natale, tutti chiusi in un barattolo di vetro, da pescare e realizzare assieme alla famiglia.

14 - Un calendario davvero minimal, arrotolato su un nastro rosso, per il blog creativo di Carolyn's Home Work. Anche questo per noi è davvero poco fattibile, ma mi piaceva tanto, così ve l'ho messo ugualmente.

15 - Il calendario preferito dai bambini, anche se decisamente meno poetico, lo trovate su YouAreMyFave: un countdown decisamente poco tradizionale, tutto da prendere a pugni!

Vi è piaciuta la mia rassegna di Calendari dell'Avvento?
Spero di avervi dato qualche piccola idea.
Io prometto di terminare il mio entro la fine della settimana!!

Un bacione
LUISA ;-****

Regali DIY - Scrub corpo Cupcake


scrubCon gran calma siamo giunti alla seconda parte dei nostri regalini di Natale fai da te (la prima parte la trovate QUI), all'insegna della bEllEzza (con la E apErta, come nelle canzoni di Fedez... ) e della cura del corpo...

Siccome che non tutti ce l'anno, la vasca da bagno (perdonatemi, ma sono in mood "errori ortografici mon amour"), non potevo limitarmi a fare sali da bagno, come regalo... e fu così che il magico trio "Stones" si mise a produrre profumatissimi e zuccherosissimi scrub per il corpo, soprannominati, per l'occorrenza:
"Cupcake sugar scrub".


Anche in questo caso le ricette che si trovano online sono infinite, ma io vi lascio comunque qualche link dal quale prendere spunto (quelli da cui io ho preso spunto):
PEPPERMINT SUGAR SCRUB IN A JAR (mi piaceva l'idea della stratificazione bicolor)
Scrub allo zucchero in vasetto
etichetta
Anche in questo caso regaliamo una coccola profumata, non un prodotto curativo, infatti come vedrete ho optato per un aroma al lampone, per la parte colorata e il solito classico zenzero (che io adoro), per la parte bianca. Così oltre a profumarci e a coccolarci stimoleremo il microcircolo e il rinnovamento cellulare, ottenendo una pelle morbida e lucente.

Avendo già utilizzato il sale per il bagno, ho preferito seguire ricette con lo zucchero come base, in modo da ottenere un'azione esfoliante più delicata (non ho utilizzato lo zucchero grezzo di canna unicamente per una questione di colore).

Ecco gli ingredienti per 8 vasetti di esfoliante allo zucchero:

*2 kg di zucchero semolato;
*un cucchiaino di polvere di zenzero;
*4gtt. di colorante per alimenti rosso;
*4gtt. aroma per alimenti al lampone;
*50ml olio di mandorle dolci;
*20ml di olio di calendula;
*20ml di olio di argan;
*vit.E (io avevo l'olio VEA ed ho utilizzato quello).

the making of
the making of2Anche in questo caso, per prima cosa ho lavato e asciugato accuratamente i vasetti da utilizzare. Ho messo i 2kg di zucchero in due recipienti separati, mentre in un vasetto ho composto la miscela di oli e Vit.E. Metà emulsione è andata in un recipiente, metà nell'altro, per ammorbidire e lavorare meglio lo zucchero. In un recipiente ho aggiunto unicamente un cucchiaino di zenzero in polvere, mentre nell'altro ho messo 4gtt. di colorante per alimenti rosso magenta e 4gtt. di aroma al lampone, per dargli un bel colore e un profumo irresistibile. 



La combinazione di lampone e zenzero (che comunque non era predominante, ma serviva unicamente a limitare il dolce del lampone) è risultata ottima. Come vedete ho semplicemente disposto i duezuccheri a strati, per dare maggiore risalto alla colorazione, aiutandomi con due cucchiai differenti, per non pastrocchiare troppo.Infine, per farlo sembrare maggiormente un piccolo cupcake in barattolo, ho aggiunto sulla sommità delle perle da bagno viola lievemente perlescenti.Anche in questo caso mi sono data al "fai da me" grafico per le etichette, che potete liberamente scaricare QUI.

Ed ecco il nostro risultato.

Che ve ne pare???Io sono super curiosa di provarlo, ma non sono troppo sicura che me ne avanzerà un po'.... dovrò fare il BIS....;-))))

Anche questa è un'idea facile, veloce e divertente da fare, anche con i bimbi. Noi ci siamo divertiti davvero un mondo a prepararli insieme anche se ho dovuto ripulire la cucina da cima a fondo una volta terminato.
Spero di avervi dato un'altra idea carina per i vostri regali di Natale last minute!
Un abbraccio.
;-**

2014: Letterina di Natale con Pinterest

pinterestCon questo Post entriamo definitivamente nel "mood natalizio".. ..anche se il titolo fa molto "2001: Odissea nello spazio".
L'idea è anche un po' quella, in effetti: siamo nel 2014 e la tecnologia può aiutarci ad organizzare anche i più classici momenti di festa dell'anno; come direbbe la mia adorata Pilli : "Pinterestizziamo il mondo!!".

Ed ecco l'idea: organizzare la letterina di Babbo Natale di Pupi con l'aiuto di Pinterest, raccogliendo all'interno di una Board appositamente creata, i Pin di quei prodotti che, scovati nell'arco dell'anno, mi hanno colpita maggiormente. Giochi che immagino potrebbero piacergli davvero, cose che potrebbero servirci e/o esserci utili.

Follow Luisa's board Mommy's Christmas Wish List on Pinterest.

E' inutile dire che il problema si pone unicamente perché Pupi è ancora troppo piccolo per "decidere autonomamente" cosa desiderare per Natale e scrivere la propria letterina. Così, capita spesso (l'anno scorso è capitato) che i parenti scelgano per lui regali che magari non sono molto adatti al suo carattere o alla sua età, che finisco irrimediabilmente per rimanere nelle loro confezioni, abbandonati su qualche scaffale dello sgabuzzino. Non desidero che si pensi a questa idea come ad una mancanza di rispetto nei confronti di chi ci fa un regalo - "a caval donato non si guarda in bocca" dicono, ed io sono d'accordo in linea di principio.. però.. "caval donato, abbandonato a sé stesso", non fa davvero tanta tristezza??
A me sì, ve lo dico, specialmente in questo periodo in cui non navighiamo proprio nell'oro!

E' capitato, per puro caso, che io abbia creato su Pinterest una cartellina "Wish List", all'interno della quale pinnavo tutte quelle cose che mi sarebbe piaciuto, un giorno, prendere per Pupi. E poi, un giorno, arriva l'illuminazione: perché non proporre proprio quelle cose ai parenti, per Natale??

Detto, fatto!
Ecco che la "Wish List" Board si è magicamente trasformata nell'attuale:

Mommy's Christmas Wish List


..i regali (le cose che vi trovate dentro ora non sono tutte quelle che vi erano in origine) si sono magicamente trasformati in una lista regalo con foto e prezzo, per ciascun prodotto. Stampata e consegnata ai parenti, che hanno potuto scegliere in autonomia cosa regalare, quanto spendere e se occuparsi di persona a trovare il regalo oppure affidarsi a mamma e papà.

A voi cosa sembra?
Potrebbe tornarvi utile come idea?
Come vi siete organizzati per i regali, quando i vostri bimbi erano piccoli e non potevano darvi grossi suggerimenti??
;-****

Quick Ones: due iniziative molto speciali ed un award!

Buongiorno a tutti!
Nell'attesa del cruciale incontro di domani, con l'otorinolaringoriatrO, vi vorrei parlare di due iniziative che mi stanno particolarmente a cuore: la prima è la raccolta fondi per il tour Quarteto Gordon e Audiation Institute 2015 "Musica per piccolissimi".


Vi lascio qui sotto i link di riferimento (perché ho provato ad inserire il badge, come noterete dallo spazio qui sopra, ma non ho ancora capito se funziona, pardon):
L'Evento su FB
L'Evento su Kapipal
Si tratta di una raccolta fondi per sostenere gli eventi musicali e gli spostamenti del gruppo in tour in diverse città italiane (consultate i link che vi ho postato per un calendario più preciso).
Potrete decidere quanto donare per questa iniziativa, a partire da 1€, mentre con una donazione di 20€, o più, potrete ricevere in regalo una bellissima copia dei loro CD musicali!
So don't wait! Donate!!! Come si dice...

La seconda iniziativa molto speciale è una cosa per la quale credo che mi manderò volentieri a quel paese ('mazza come son forbita..) ogni mattina, per le prossime settimane.
Almeno fino a Natale, direi!!
Ma siccome le idee peggiori migliori (devo ancora valutare l'entità della cosa) mi vengono di notte e ultimamente sto dormendo davvero poco... capita che mi ritrovo piena di idee... e, mio malgrado, ogni tanto qualcuna riesco a realizzarla... o, per lo meno, ci provo...

Per questa "idea" ho DAVVERO bisogno di tutto il VOSTRO aiuto e della VOSTRA collaborazione.. perciò ATTENZIONE ATTENZIONE!!!!

Si tratta di "Mamma che storia... di Natale!"


mamma che storia

LEGGI QUI LE INFO
Un'idea alquanto insolita e bizzarra per il blog Mamme in Difficoltà: scrivere una storia di Natale "a catena", un pezzetto dopo l'altro. Chiunque può partecipare, fino alla data di scadenza del 15/12, indipendentemente dal fatto di scrivere su un blog o meno. Chi lo desidera, può inviare una mail all'indirizzo: mammeindifficolta@gmail.com e ricevere gli spunti necessari a proseguire la storia secondo il proprio gusto e la propria fantasia. Dal momento in cui si riceve la risposta si hanno a disposizione 4 giorni di tempo per spremersi le meningi ed inviare il nuovo pezzetto di favola. Dopo il 15 Dicembre tutta la storia verrà (dalla sottoscritta, ahimè) assemblata e si trasformerà in un bellissimo ebook da scaricare e leggere ai nostri bambini, che potranno collaborare assieme a noi nella stesura del racconto e divertirsi a scoprire in che modo hanno contribuito allo sviluppo degli eventi.
Vi piace l'idea?
A me moltissimo. Sono assolutamente folle.
Mi darà un sacco di lavoro da fare, ma sono certa che ne varrà la pena!!!
Perciò aiutatemi a realizzare questa splendida impresa: partecipate al nostro racconto oppure aiutatemi a far circolare la voce di questa iniziativa, più siamo e più la storia sarà ricca e divertente!!


Dulcis in fundo, passo a ritirare il carinissimo premio che mi ha assegnato la cara Fortunata nella sfortuna QUI. Grazie infinite!!!
awardLe regole di questo premio sono:
- ringraziare chi ti ha assegnato il premio e inserire il suo link
- rispondere a 10 domande fatte da chi ti ha scelto
- nominare altri 10 blog che abbiano meno di 200 seguaci
- inventare e sottoporre 10 domande ai nominati
- avvisare i vincitori

Siccome sono un po' presa da mille cose, risponderò alle domande assegnatemi da Fortunata, ma avrò bisogno di qualche tempo per farne delle mie e assegnare a mia volta questo premio. Non odiatemi, vi prego, ma non ce la posso fare a stare dietro a tutto!!

1) Pavimento in ceramica, moquette o parquet? Parquet, tutta la vita! Mi piace camminare scalza.
2) Hai mai provato a metterti una gamba dietro la testa? Stai scherzando? Potrei rompermi!!!
3) Vorresti essere immortale? No.
4) Quale super-potere è il più super? Da bambina ti avrei risposto l'invisibilità.
5) Qual'è la cosa che hai desiderato tanto e che invece ti ha deluso? Il mio nuovo smartphone. Si è rotto dopo nemmeno un mese dall'acquisto....supercacc!!!
6) Se parli al telefono sorridi al tuo interlocutore? Non saprei, ma credo che ne sarei capace!
7) Qual'è la persona più odiosa al mondo? La mia vicina di casa! Su questo non ho dubbi!!!
8) Meglio un mal di testa o un mal di denti? Mal di testa!
9) Da che età cominciano i tuoi ricordi d'infanzia? Non lo so con certezza. A volte mi è difficile distinguere i ricordi "miei" da qualcosa che mi è stato raccontato oppure da qualche vecchia fotografia. Credo di ricordare la disposizione delle stanze della vecchia casa della mia santola di battesimo, che è morta quando avevo solo tre anni. Ma potrei benissimo sbagliarmi!!!
10) Me la fai una confessione? MMMh ti confesso che .. inizio a capire come funziona twitter... e che forse mi piace più di FB!!

Un baciuZZZ ;-****

Piedini in pasta di sale e Pistacchi agghindati a festa.

First of all: con questo post partecipo al Winter Linky Party del Blog Calendula e Camomilla, segnalato nel suo Blog da Carla. Non ho mai partecipato ad una simile iniziativa prima, ma mi piaceva moltissimo il banner invernale e qui ci sta pure, visto che parlo ancora dei nostri regali di Natale .. ;-)

Create
Oggi finalmente posso svelarvi quali sono stati i nostri specialissimi pensierini di questo Natale: un bellizZzimo calendario 12 mesi, con tutte le foto che l'adorabile Marta ha fatto a Pisto ( -> Link al Post in cui ne parlavo: "Piccoli fotomodelli e mamme fotografe" ) per i nostri fan più accaniti e il calco del piedino magico in pasta di sale per i nostri adorati zietti (e uno anche per mamma e Papà-Littel.. che se lo sono guadagnato).

Quando ero bambina facevo spesso la pasta di sale con la mia mamma. Ricordo che facevamo assieme gli angioletti di Natale, con tanto di gonnellina in stoffa e pizzo, cucita appositamente da lei. Ricordo che gli mettevamo i chiodi di garofano al posto degli occhietti e dei bottoni e che mi divertivo a colorargli di rosa le guance, una volta cotti. Perciò ho pensato che senza optare per mille paste acriliche puzzolenti, potevo provare a cercare la sua ricetta di pasta di sale e utilizzare quella per fare il calco del piedino magico del Pisto (lo definisco magico perché ha tutte le ditina storte e accavallate, è buffo e assolutamente meraviglioso). Ovviamente non sono riuscita a trovarla, perciò mi sono dovuta arrangiare con i miei ricordi di bambina e spizzicando qua e là nel web. Non ho seguito nessuna ricetta in particolare, ho fatto un po' di testa mia:

* 1 tazza di farina;
* 1 tazza (possibilmente sempre la stessa) di sale fino. Alcuni siti consigliano di passarlo al mixer per rendere liscio l'impasto, ma i miei ricordi di bambina sono di una pasta ruvida, resa luccicante dal sale grezzo, perciò io l'ho lasciato così. Altri siti consigliano di mettere nell'impasto un cucchiaino di colla liquida per renderlo più resistente.. io non l'ho fatto;
* acqua q.b. fino a rendere l'impasto uniforme e facilmente lavorabile.


Ho semplicemente pressato  a mano l'impasto all'interno di uno di quegli stampini in silicone per cuocere le uova (in questo caso a forma di cuore), messo su della pellicola trasparente perché non si attaccasse e poi, con l'aiuto di Littel abbiamo fatto il calco del piedino di Pisto. Ho tolto lo stampino e messo ad asciugare sul calorifero per due giorni.

Una volta asciutti li ho dipinti con gli acquerelli. Per mantenerli più a lungo nel tempo, potete anche spruzzarci sopra della vernice spray.

Un' idea facile e carinissima. Volevo farne pochi, solo per gli zii, ma non ho resistito ed ho dovuto farne uno anche per noi, per ricordo!! ;-) Così un giorno, quando sarà grande e mi tornerà a casa con la fettona di piede puzzolente, tipica dell'adolescente maschio, potrò tirare fuori dal cassetto la mia formina e ricordarmi di come era piccolo, bello e delicato quel piedino birichino, che con le dita mi scavava nella pasta di sale, sformando tutte le impronte. ;-))

Ultimo, ma non meno importante, signore e signori.... squillino le trombe .. RRrrUlLLO di TAmBUriii...
TATTA RATTAAAAAA ecco a voi i nostri miTTici Outfit delle feste. Uno più da sondaggio, l'altro decisamente da piccolo ultras di Babbo Natale.. come da manuale!!



Le feste di quest'anno in sintesi.

Un po' come quando, alle elementari, le maestre assegnavano il classico tema sulle vacanze, non ditemi che non ne avete mai fatti!!

Come sono andate le vostre feste, care mammine??

Tirando le somme direi che a noi è andata piuttosto bene quest'anno: Papà-Littel (che suona vagamente come Papà-Pig) in ferie, tutto per noi, il primo Natale per Pistopino...
Emozionante, no?

Parenti incontrati: 250.699.000;
Principio di sordità (e di inevitabile rinco##mento) a causa della caciara dei parenti il giorno di Natale: presente;
Amore e felicità accumulati nel corso delle feste: moltiplicate il numero dei parenti incontrati per infinito;
Stanchezza accumulata: stessa risposta ;-)))));
Cibo ingurgitato e cucinato: in quantità esorbitanti. Basti pensare che il solo menù di Capodanno The Stones' + Coniugi Mujesani (quindi, in tutto, quattro adulti più un infante ed un cagnone che non partecipavano al banchetto) prevedeva antipasto misto freddo e crostini di tartara di cavallo, jota (primo piatto tipico triestino), cannelloni al forno con ripieno di carne, goulash con polenta, patate in tecia, cotechino con crauti, rotolo di pasta sfoglia con ripieno di verdure, lenticchie (che, si sa, portan soldi e noi ce ne abbiamo di bisogno!), crostata di cioccolato e altro dolce non pervenuto. Si, insomma, ci siam dati da fare! ;-) Un bacio a Diego e Stefania!! ;-**

Parte del banchetto in questione.
Soddisfazione per i regali fatti: tantissima. I regali più belli sono stati i sorrisi delle persone a cui voglio bene, mentre scartavano i nostri pensierini, che quest'anno erano davvero piccini, ma intrisi d'amore!
Emozione per i regali ricevuti: XXL!! Pistopi si è lasciato docilmente scartare tutti i pacchetti dalle sue cuginette Gaia e Aurora (le sue baby sitter personali) ed è stato agitatissimo tutto il giorno (e la notte) per gli innumerevoli nuovi giochi ricevuti. Persino Papà-Littel ha ricevuto lo splendido elicotterino che tanto sognava! LOVE ;-*** Anch'io ho ricevuto un sacco di bellissimi regali, ma devo ammettere che chiedere a Babbo Natale cose come l'aggeggio per fare l'aerosol e la macchina per fare la pasta mi ha fatta sentire quantomai vecchia.. diciamo anziana, ecco ;-);
Successo con il nostro outfit di Natale: attualmente non pervenuto (ma le foto arriveranno, prima o poi). Il golfino rosso da abbinare ai pantaloncini a quadri era ancora troppo grande per Piccolo Pisto e la salopette troppo calda per la taverna di mia zia, dove con 29/30 invitati e il caminetto acceso abbiamo raggiunto una temperatura di 27°C. Fortuna che avevo un body di ricambio a maniche corte! Noi abbiamo fatto la sauna!
Nr. di balconi a cui abbiamo appiccato fuoco: 1. Quello dei nostri amici Coniugi Mujesani a Capodanno. Abbiamo così scoperto che lo scotch di carta, quando prende fuoco, emette un'inquietantissima fiamma verde che non fa pensare a nulla di buono. Risultato? Casa illuminata a giorno, balcone insozzato, macchina (parcheggiata, ovviamente, sotto al balcone) insozzata pure quella .. per 30 secondi di puro terrore ;-) LOL Ovviamente scherzo!
Malanni di stagione: asma e raffreddore a manetta!! Oh yeah. Sono come un'appestata da giorni e sto meditando seriamente di iniziare a girare con la mascherina, come fanno gli abitanti delle città molto inquinate, ma per salvaguardare l'altrui salute dai miei germi, non me stessa dallo smog! Germoni grossi e ciccioni.
PC non funzionanti: 1 e mezzo di 2. Il fisso aveva già palesato la sua riluttanza a funzionare quando ho cercato di vedere la prima puntata di Masterchef. Chissà perché, per le partite di calcio è sempre un po' più ben disposto!? Poi crack, più niente. Tiè. Buon anno. L'ho sempre detto io che se hai un marito informatico non puoi pretendere di avere in casa PC che funzionino, come la moglie dell'idraulico con i rubinetti che spandono. Stessa cosa.
Propositi per l'anno nuovo: tanti e ben ponderati. Niente Wonder Women né Fate Turchine, più realismo e serenità. Più comunicazione, sopratutto, con gli altri, ma anche con me stessa. Forse inizierò a parlare da sola, ma se questa è la soluzione per incominciare ad ascoltarmi un po' di più.. così sia. E vediamo di iniziare a nutrire un po' di più questo povero, misero sistema immunitario, anziché i miei bei soliti amici bacarozzoni. Ormai ci sono affezionata, ma chissà che le mie immunoglobuline non siano altrettanto simpatiche e di compagnia.

Che comunque essere come Wonder Woman mica mi farebbe tanto schifo. NO, dico, l'avete vista bene!?? Comunque per ora lei ed io abbiamo solo i capelli in comune, ma è già qualcosa, no? Che poi, diciamocelo, in ogni donna e in ogni neo-mamma c'è una super-eroina. Poco ma sicuro!! ;-)

BUON ANNO NUOVO SUPER-DONNINE DEL WEB!!!! ;-*****



Buone Feste!!!

Il nostro esperimento di outfit non è perfettamente riuscito...prossimamente vi posterò il risultato,ma intanto colgo l'occasione per ringraziare tutti voi ed augurarvi delle meravigliose feste ed un inizio anno pieno di amore e gioia.
Ci vediamo/leggiamo l'anno prossimo ;-)
Un bacio grande da Littel,PiccoloPisto e dalla sottoscritta.
:-*

Sondaggio -> Outfit natalizio

L'idea che anche i bambini potessero avere un Outfit mi si è palesata in tutto il suo splendore, per la prima volta, quando ho scoperto il Blog  VittoriosSecret. Un Blog che mi piace davvero moltissimo! L'originalità la fa da padrone e io mi ritrovo ammirata ad osservare il suo bellissimo Vittorio, nelle impeccabilissime mise che la mamma sceglie per lui.
Sono affascinata.

Un po' perché finora mi sono sempre limitata a vestire Pistillo un po' come capita: un jeans qui, una felpina lì.. Ha sempre l'aria da bulletto. Da piccolo hooligan, come lo chiamo io. Un po' anche perché, diciamocelo, a Pisto non piace proprio essere svestito e rivestito. Il suo grado di sopportazione è infinitamente basso. Così mi ritrovo a scegliere abiti comodi da infilare anche nelle improbabilissime posizioni che mi costringe ad affrontare. Due giorni fa, complice il fatto che col freddo lo metto dentro al sacco da passeggino, lo ho direttamente lasciato col pigiama sotto al cappotto. Imbaccuccato per bene e via... che madre degenere sono!!!
Un trucco che ho recentemente escogitato (ed è efficacissimo, ve lo assicuro) consiste nello sfruttare il PapàLittel al momento del cambio.. "Riesci a vestirlo tu, già che ci sei?". Domando angelica io. "Si, certo". Risponde il mio povero, amorosissimo Littel.
Ed io, diabolicamente, mi eclisso in cucina.
Sono una bestia, lo so. (bacini ruffianevoli al mio splendido, meraviglioso Littel... ;-********)

Perciò alla mamma di Vittorio vanno tutta la mia ammirazione ed invidia. Seriamente!

Detto questo, ho pensato che per una volta, il giorno di Natale, potrei provare a vestirlo semi-quasi-all'incirca elegante. No? Ci proviamo??

Mi perdoneranno Enzo e Carla per la citazione al loro programma. Non sono minimamente una "maestra di stile" né tanto meno "del buon gusto". Di gusti ho i miei. Che siano raccapriccianti e fuori moda, questo è altamente probabile. Perciò, miei amati Enzo e Carla, andate a rifarvi gli occhi, a prendere una boccata d'aria nel Blog che ho citato qui sopra. Lo faccio sempre anche io!!!

Veniamo a noi. Non amo spendere un'infinità di soldi in capi d'abbigliamento, specie ora che sono senza lavoro. Perciò già in partenza le mie scelte si limitano a quei pochi negozi (per lo più catene, ahimè) in cui i prezzi per una maglia da neonato non superino i 25€ (che già, francamente, per meno di un metro quadro di stoffa mi sembrano tantini, ma vuoi la marca, vuoi il design.. e vuoi che certi vestiti da bimbo sono davvero irresistibili.. mi lascio conquistare). Adoro le collezioni di Okaidi e tutta la linea abbigliamento della spagnola Tuc Tuc. Ma per questo Natale ho deciso di non acquistare altro, di sfruttare tutti quei capi che Pisto non ha mai messo, di assemblarli tra loro in un Outfit (Enzo e Carla si saranno ribaltati dai loro sgabelli, a questo punto..) decente per affrontare i giorni di festività dal parentado.

Perciò, mamme del web, ditemi come vestireste voi il Piccolo Pisto questo Natale?
Ecco a voi la nostra (ampissima) scelta di abbigliamento possibile (cliccando sulle immagini le potete anche vedere meglio, più in grande).
Come li abbinereste?????


A1 - Salopette in velluto beige - Chicco.
A2 - Pantalone in velluto con motivo a quadri marrone e fodera rosso bordeux - Idexè.

B1-B2 - Camicia grossa a quadri verde oliva da abbinare a pull in velluto beige/verde - Chicco.
B3 - Maglioncino in lana rosso bordeaux/beige - Grain de blè.
B4 - Maglioncino a costine marrone scuro con cappuccio (staccabile) - Obaibi.

C1 - Scarponcino alto marrone con lacci - Kickers
C2 - Scarpina bassa marrone chiaro - Chicco
C3 - Sneakers in tela (un po' leggere a dire il vero) beige e verdi.

Quale abbinamento scegliereste?????

Io pensavo per A2-B3-C2, ma sono in dubbio... per questo ho chiesto a voi!!!
Poi vi pubblicherò le foto di Pisto il giorno di Natale, tutto elegante (rispetto al solito,per lo meno).
Altra foto qui sotto. 
Un bacio grande a tutte voi!!
;-****