Visualizzazione post con etichetta Per il Cambio. Mostra tutti i post

Via il pannolino! - Consigli e trucchetti

Iniziano finalmente le prime vere giornate di sole e di caldo; la primavera e l'estate sono senza dubbio le stagioni migliori per provare a togliere il pannolino ai nostri bambini e capire se sono davvero pronti a farne a meno.

Via il pannolino! - Consigli e trucchetti
La ragione è puramente di tipo pratico: col caldo per i bimbi è sicuramente più piacevole rimanere senza pannolino e anche per noi mamme, lavare ed asciugare mutandine e vestitini ad ogni "incidente di percorso", è meno faticoso.

Se a noi può sembrare una cosa da poco, per i nostri bambini, abbandonare l'uso del pannolino ed imparare a fare la pipì sul vasino, può essere un cambiamento non da poco. Imparare a riconoscere e ad occuparsi autonomamente dei propri bisogni fisiologici equivale, per loro, a riconoscersi più "grandi", a sentirsi più simili agli adulti. Questo spiega perché per alcuni bambini, questo passaggio, possa essere più difficile che per altri e perché richieda un po' più tempo.

Associare la sensazione dello stimolo del riempimento della vescica all'urgenza di correre al vasino per fare pipì, può non essere una cosa così immediata da apprendere e può capitare, anche ai bambini più precoci, di avere qualche "incidente di percorso".

Capire quando è il momento giusto. E' la cosa più importante e difficile che un genitore debba fare. Porre la questione come una possibilità, un'opportunità, un gioco da imparare, non come una sfida o un'imposizione. Il vostro bambino saprà dimostrarvi quando è il momento giusto, quando è pronto per il cambiamento. Cercate di creare associazioni di pensiero positive con il bagno e con l'imparare ad usare il vasino, ciò vi aiuterà certamente a rendere il passaggio più facile.

Il gioco e l'emulazione. Mostrate al bambino come fate voi; il loro innato istinto di imitazione e la curiosità li spingeranno a fare come voi. Non costringeteli ad utilizzare per forza il vasino, è naturale che vorranno provare a fare la pipì nel water. Provate, in questo caso, ad assecondarli, con dei riduttori appositi e utilizzando uno sgabellino per aiutarli a sedersi senza che rischino di farsi male.

Lasciarli fare. Come genitori siamo spesso tentati di voler "partecipare" un po' troppo nelle cose che fanno i nostri bambini, nel volerli aiutare un po' troppo. Provate invece a spiegare loro come pulirsi per bene e come tirare l'acqua, lasciandoli provare e fare autonomamente, in modo che acquisiscano pratica e confidenza con l'atto.

Pazienza. Abbandonare completamente il pannolino non è sempre immediato, per alcuni richiede molti tentativi e molto tempo. Per altri bambini potrà essere più facile ed automatico, ma gli "incidenti di percorso" possono sempre capitare. Siate comprensivi e cercate di non mortificarli, se ciò dovesse accadere; alcuni bambini potrebbero sentirsi mortificati a tal punto da chiedere di utilizzare nuovamente il pannolino.  
training pants
Ricordate che esistono in commercio moltissime versioni di Training Pants o Mutandine di Allenamento, che potrebbero aiutare i bambini e facilitare il passaggio dal pannolino al vasino. Queste speciali mutandine hanno uno strato assorbente interno in grado di assorbire quel tanto di pipì, da evitare al bambino di bagnarsi completamente e permettergli di raggiungere il bagno, senza la mortificazione di non aver reagito in tempo allo stimolo. Si trovano moltissimi tipi di mutandine Trainer: alcune hanno solo lo strato assorbente, per le piccole perdite, altre hanno anche uno strato esterno waterproof, in grado di trattenere incidenti anche più grossi.
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Cosmetici biologici al supermercato: linea Naturabella di Pierpaoli

Ragazze, niente. Questa primavera mi sta distruggendo! Mi sento stanca, fiacca. Che palle (pardon). Altro che Multicentrum, Enervit e balle varie.. avrei bisogno di una vacanza. Vacaaaannzaaaa.
naturabella

Niente vacanza. Torniamo a noi con la nostra rassegna di cosmetici biologici di qualità che si trovano facilmente e a basso costo, direttamente al reparto cosmetici del super in cui andiamo a fare la spesa.
Questa volta vi parlo di una linea di cosmetici bimbi prodotti da un'azienda che amo molto: l'italianissima Pierpaoli.

Sono molte le linee cosmetiche di loro produzione e molte di queste sono davvero di facile reperibilità, come Naturabella che potete trovare in commercio da Eurospin. Non so se ve lo ricordate, ma ne ho fatto incetta giusto l'anno scorso, mentre preparavo le valigie per partire per il viaggio di nozze (ah, vacaaanzaaaaaaaaaa vieni a meeeee).
Sono davvero molto buoni ed hanno un prezzo bassissimo. Forse un pò per il fatto che si trovano da Eurospin, sono ancora poco conosciuti ed apprezzati, sopratutto qui da noi, ma fidatevi, sono ottimi!

naturabella INCI
Come potete vedere dalle tabelle INCI analizzate con il biodizionario sono prodotti con formulazioni davvero buone, sia per la pelle dei nostri pupi, che per l'ambiente.
Io non sono una grande amante ed utilizzatrice di creme e cremine, ma la crema all'ossido di zinco mi è piaciuta molto, perchè non eccessivamente pastosa. Il bagno delicato è un detergente ottimo sia per corpo che per capelli, non brucia gli occhi ed il formato da 250ml è l'ideale da portare in viaggio, per tutta la famiglia.
La profumazione, per tutti i prodotti, non è fastidiosa, il chè li rende ottimi anche per i piccolissimi.

Non sono sicura che da Eurospin si trovino sempre, ma so che in alcune regioni d'Italia è possibile trovarli anche in altri supermercati e punti vendita specifici, come CAD o Tigotà. Qui da noi si trovano solo da Eurospina, ma personalmente vi consiglio di provarli, merita!


LUISA ;-**
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Cosmetici biologici al supermercato: linea I Provenzali Bio Linea Bimbi

Non sempre per trovare dei prodotti certificati biologici di qualità bisogna andare nei negozi specializzati: a volte è sufficiente trovarsi nel supermercato giusto!

i provenzali

Ci sono aziende valide, che propongono prodotti buoni anche nei reparti dei supermercati, basta saper cercare.
Il fatto di trovarsi su uno scaffale alla Coop, in mezzo ad altre marche indiscutibilmente meno "verdi" e naturali, il più delle volte, è il solo motivo per cui alcuni prodotti vengono ignorati e ritenuti di bassa qualità. Non sempre è vero.

Questo è un pò il caso dei prodotti della Linea Bimbi de I Provenzali Bio:
- sono prodotti in Italia;
- sono certificati CCPB www.ccpb.it;
- naturali al 100% e biologici al 99,64%;
- controllati ICEA per i Test su Animali;
- hanno imballi ecoligici e flaconi in plastica riciclata al 50%;
- hanno profumazioni naturali al 100%;
- sostengono il WWF;
- non contengono SLS o SLES, PEG, PPG e PARABENI;
- testati per Nichel, Cromo e Cobalto.

Certo, se un prodotto (o una linea di prodotti) piace o meno rimane un fattore assolutamente personale e soggettivo, ma questi prodotti, sulla carta, hanno tutte le caratteristiche per fare il loro dovere dignitosamente. I prezzi sono in linea con prodotti della stessa tipologia, la reperibilità è piuttosto semplice, perciò per ora mi sento di promuoverli a pieni voti.

Oggi vi mostrerò cosa contengono tre prodotti di questa linea cosmetica: la Crema Protettiva Biologica, il Latte Detergente e L'Olio Idratante.
Della stessa line ci sono anche il Bagnetto Corpo e Capelli e il Detergente Delicato, che però non ho trovato (spero di trovarli prossimamente) e le Salviette Usa e Getta, che ho largamente utilizzato anni fa e che potete trovare in questo articolo -> qui.

crema protettiva
La Crema Protettiva Biologica è una crema multifunzione idratante e calmante, indicata e consigliata al cambio pannolino per rossori e fastidi. Dalla composizione chimica si comprende immediatamente che la crema avrà un buon effetto lenitivo ed emolliente.. ma la mancanza dell'ossido di zinco (che non mi risulta essere comedogeno a questi livelli, come invece scritto sulla confezione) ne limita il potere antiinfiammatorio. Non contiene phenoxyethanol, e per una crema comprata al supermercato questa è già un'ottima cosa. Nonostante la mancanza di ossido di zinco eviti la classica patina bianca sulla pelle, la consistenza di questa crema è cosa alla quale bisogna abituarsi un pò: con un' elevata percentuale di burro di karitè risulta molto pastosa e anche se tra le dita si scalda rapidamente facilitandone l'applicazione, riuscire a tirarla fuori dal tubetto rimane comunque un'impresa non da poco.

In sintesi: non è male, ma se devo utilizzare una crema al cambio, preferisco creme dalla consistenza e composizione differente. 

olio idratante
L'Olio Idratante, ha una pratica confezione con dispenser e sono orgogliosa di dirvi che (rullo di tamburi).. non contiene paraffina! Composto da oli vegetali pressati a freddo quali Olio di Cartamo e di Girasole biologici... e Squalene... (ma perché?!) E' comunque una buona emulsione (non la migliore in commercio e non la mia preferita) per mantenere morbida la pelle delicata dei bambini dopo il bangetto. Personalmente preferisco utilizzare l'olio durante la stagione invernale, quando la pelle secca con più facilità, mentre per l'estate preferisco una crema leggera. Comunque un buon prodotto.

latte detergente
Il Latte Detergente solleva un altro grosso punto di domanda nel mio cervello: perchè? Perchè puntare su ottime formulazioni, mirate ad un target di consumatori consapevoli e con un certo tipo di mentalità ecologista/salutare e poi vanificare il tutto con un Acido Stearico di origine animale? Dall'INCI risulta privo di asterisco, il chè ne fa una sostanza non di derivazione vegetale. Un grande peccato, non vi sembra? Vabbuò.
Come detergente "da risciacquare" (anche se le indizacioni sulla confezione non parlano chiaro in proposito) può andare abbastanza bene, ma non lo consiglierei come crema ad effetto idratante!

Il packaging dei prodotti mi lascia altrettanto confusa: è facilmente individuabile sugli scaffali e all'apparenza sembra esteticamente molto ben riuscito. Il panda sulla confezione azzurra è delizioso, ma osservando il prodotto con maggiore attenzione si scopre una confezione interamente ricoperta da informazioni sul prodotto, sull'azienda, sull'utilizzo e sulle sertificazioni e poi ancora sul prodotto e poi i consigli e ancora... forse un pò troppo. Il troppo stroppia, fa confusione e non da mai la sensazione di un prodotto "di qualità".. ma questo è il mio pensiero.

Il mio voto complessivo:
tre su cinque

LUISA ;-****

Babycoccola: un aiuto per lavarli senza pericoli!

Mesi fa sono stata contattata da questo papà, il quale affermava di aver ideato un sistema pratico e sicuro per lavare i bambini nel lavandino di casa, anche quelli più grandicelli, senza fatica e senza correre pericoli.
babycoccola

Io ormai ci avevo rinunciato già da tempo a lavare Gabriele nel lavandino, vuoi perché è troppo pesante da tenere in braccio, perché non sta mai fermo, perché ho sempre paura che cada, perché il lavandino è troppo stretto... potrei andare avanti per un bel po' ad elencarvi motivazioni plausibili...
Ad ogno modo, ci avevo davvero rinunciato!
Però anche doverlo spogliare da capo a piedi ogni volta che fa le sue cose non è particolarmente comodo o veloce, come sistema... Per questo motivo ho voluto accettare la sfida!

Quando BabyCoccola è arrivato a casa ho subito pensato che l'idea di base fosse buona, ma continuavo ad avere forti perplessità riguardo al fatto che fosse utilizzabile anche per bambini grandi come Gabri. Eppure la base si è dimostrata molto più robusta e stabile del previsto e le due ventose hanno evitato che il supporto scivolasse sulla superficie del lavandino, facendolo cadere.
Perciò sì, ve lo confermo, può andare bene anche per i bambini più grandicelli, perché mi ha consentito di lavare Gabriele senza la fatica di doverlo sostenere completamente nel suo costante cercare di divincolarsi. Inoltre ha reso il momento persino più divertente, perché potendo muoversi più liberamente lui si è messo a giocare col getto d'acqua, lasciandosi pulire senza lamentarsi.

il lavino
In sostanza ci è piaciuto e credo che in moltissime situazioni possa rivelarsi un supporto davvero utile per i genitori, a patto che il vostro bagno ne consenta un reale utilizzo. Come vede dalle fotografie, infatti, il nostro bagno rimane davvero troppo piccolo per lavare Gabri nel lavandino, persino con BabyCoccola! Anche sistemandolo di traverso, pur rimanendo perfettamente stabile e saldo, le gambe del nostro ranocchio sono troppo lunghe e non trovano spazio sul ripiano del bagno.
Oltre a questo rimane il problema del "dove lo ripongo"?
Il gancio sul retro consente di "appenderlo" sul lavandino, nel caso in cui il vostro lavandino lo consenta, oppure sullo scaldasalviette, se ne avete uno. Noi lo abbiamo, ma anche così non è minimamente comodo.
Allora?
Lo metto nella vasca da bagno? Mmmh....


Vabbè...  il mio giudizio rimane comunque positivo, a patto che consideriate lo spazio effettivo di cui disponete!
Il mio voto personale é: 4/5
Specialmente perché ha un prezzo piuttosto contenuto e potrebbe davvero rivelarsi un prezioso alleato, nonché un utile regalo, per una coppia di neo genitori.
E poi trovo ammirevole il fatto che si tratti dell'idea di un papà italiano!!

Cosa ve ne pare?
Lo usereste per i vostri bambini?
LUISA :-*

[[post sponsorizzato]]
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

NUOVE salviettine Fria Baby al confronto!

Buon NOVEMBREEEEEEEE!!! Evvivaaaa!! Perdonatemi, sono consapevole di aver saltato a piè pari ogni possibile post a tema zuccofilo. Non vogliatemene.
fria friends

Non è che non mi piaccia la festa di Halloween, non ho nulla contro zucche e mostri... ma mi trovo in uno stato di anticipatissimo entusiasmo pre-natalizio, per il quale non mi è momentaneamente possibile concepire altra festa, al di fuore del Natale. Ecco. 
Ma veniamo al dunque. 

Oggi volevo parlarvi delle nuovissime salviettine usa e getta di Fria Fiends, delle quali sono stata generosamente omaggiata. Fria è un brand molto conosciuto e apprezzato nel settore delle salviette usa e getta ed è possibile reperire i loro pordotti con una certa facilità, approfittando dell'ampia scelta e dell'ottimo rapporto qualità-prezzo. 
fria salviettine

Personalmente trovo ammirevole un'azienda che cambia rotta, nel corso del tempo, aumentando la qualità del proprio prodotto, con un'occhio di riguardo verso la salute del pianeta e dei propri clienti. Per questa ragione ho deciso di parlarvi della loro nuova linea di salviette usa e getta:
- FRIA BABY ECO effetto lenitivo
- FRIA BABY SENSATION effetto emolliente
- FRIA BABY BIO effetto emolliente
- FRIA BABY IGIENE effetto idratante
- FRIA IGIENE SCUOLA effetto rinfrescante

Per completezza di informazioni troverete la recensione completa di questi prodotti all'interno del post sulle salviette eco bio in commercio QUI. In questo modo vi sarà più semplice confrontarle con prodotti similari sul mercato. Andate a dare un'occhiata!!
Spero di avervi fatto cosa gradita.
Luisa ;-***

[[post sponsorizzato]]
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Recensione: GreenEnergyOrganics GEO - Polvere compatta lenitiva per pelli sensibili

Oggi vi vorrei presentare il secondo prodotto che ho avuto modo di testare dell'azienda GreenEnergyOrganics: la polvere compatta lenitiva per pelli sensibili.

http://www.greenenergyorganics.it/ 

INCI
La recensione del loro olio bebè, che ho utilizzato per la dermatite di Pupi, invece, la trovate -> QUI.

Inizialmente mi sono domandata in che modo avrei potuto sfruttare questo meraviglioso prodotto, dal momento che Pupi si è fatto ormai grandicello per poterlo utilizzare al cambio del pannolino e che ha già di suo una pelle piuttosto secca.
Poi, l'illuminazione!
I prodotti di una linea cosmetica per bambini non devono essere utilizzati necessariamente solo sui bambini, dopotutto... e chi, in questa casa, ha una pelle decisamente sensibile, tale da arrossarsi al solo sfioro di una ciocca di capelli? Una pelle che provoca continui fastidi e pruriti?
Io me.
Che mi è sufficiente un bacio un po' più barbuto del solito a scatenare assurde eruzioni cutanee e fastidio abbestia!!! Così ho deciso di provare ad utilizzare questa polvere proprio in quelle zone dove la pelle mi da più frequentemente fastidio. Il massimo della vita, ve lo confesso, è stato applicarla subito sotto al seno, nel punto in cui di solito il ferretto del reggiseno mi fa impazzire... meraviglia!!!

polvere immagini

Lo trovo un prodotto assolutamente adorabile, maggiormente adatto ai bimbi più piccoli, seppur con una packaging poco unisex, come non hanno perso tempo a farmi notare gli uomini di casa. Ed è vero che un colore più neutro lo avrebbe reso un regalo decisamente più appetibile, perché l'INCI e il prezzo (di circa 12€) già ne fanno un ottimo prodotto da donare ad un ipotetico nuovo arrivato..

In barba alle sciocchezze!!

polvere immagini

Il formato è tascabilissimo e molto comodo da portare fuori casa, quando se ne ha l'occorrenza. La polvere è leggera e delicatamente profumata (l'unico neo dell'INCI è dovuto proprio la profumazione), con estratti di Aloe, Calendula e Camomilla, che la rendono lenitiva e antiinfiammatoria al punto giusto per le pelli davvero sensibili come quelle dei neonati e delle sfortunatissime come la sottoscritta... ;-)
La versione "polvere" oltretutto, è il compromesso ideale per tutti quelli che non amano impiastricciare i bimbi di crema o che non ne sopportano la consistenza fluida. Perciò devo dire che questo prodotto mi piace, è l'alternativa che mi mancava alla crema lenitiva..

Il mio personale voto finale è: 4/5

Spero che vi sia piaciuto "esplorare" assieme questo nuovo prodotto.
Un baciuZ
LUisa ;-**


[[post sponsorizzato]]
Ti è piaciuto questo articolo?
Segui anche la mia Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità del blog!!

Salviette per il cambio ECO BIO al confronto

Tempo fa vi avevo recensito le Salviette Baby Anthyllis, che uso spesso e che trovo assolutamente fantastiche, tuttavia mi avete anche fatto notare che per chi usa questo tipo di prodotto con una certa frequenza il loro prezzo è piuttosto elevato. Così mi sono messa all'opera. Ci ho messo un po' più del previsto a scrivere questo post, che mi ha richiesto un certo lavoro, ma alla fine mi sono decisa ad andare da Tigotà e a cercare qualche prodotto valido ad un costo contenuto.

Per valutare i diversi prodotti terrò conto sopratutto di quei fattori che risultano essere oggettivi (qualità dei componenti, prezzo, biodegradabilità) e non tanto del mio parare personale (che vi darò ugualmente). Ho preso alcune salviette (quelle che mi sembravano meno peggio), tutte sotto i 4€ di prezzo e devo dire che il risultato non è così pessimo. Ma iniziamo.

fria baby bio FRIA BABY BIO - confezione da 64 salviette ad azione riequilibrante, con acqua di fiori d'arancio ed estratto di camomilla biologica. Le salviette sono realizzate in cotone biodegradabile al 100%. Sono molto morbide al tatto ed il profumo mi piace particolarmente.
fria baby eco FRIA BABY ECO - 64 salviette ad azione lenitiva ed addolcente, con estratto di liquirizia e melograno. Anche in questo caso le salviette sono realizzate in cotone biodegradabile al 100%, peccato per quel glicole che ne rovina un po' la composizione.
fria baby igiene FRIA BABY IGIENE - confezione da 80 pezzi ad effetto nutriente. Molto nutrienti con Olio di Argan e Burro di Karitè, sono le salviette con lo spessore maggiore che io abbia mai provato. La profumazione, in particolare, non mi è piaciuta molto. Troppo forte.
fria baby sensation FRIA BABY SENSATION -variante in due formati, da 72 e 30 salviette, destinate alla rivendita in farmacia e nagozi sanitari. La linea sensation ha una formula antiarrossamento mediata da estratti di Camomilla e Calendula ed uno strato soffice e spesso.
fria baby scuola FRIA IGIENE SCUOLA -versione tascabile da 25 salviette biodegradabili al 100% e gettabili nel WC ad azione detergente. Utili sopratutto fuori casa, quando urge una pulita in extremis.
fria baby bio FRIA BABY BIO - non ho fotografie delle salviette da mostrarvi perché le ho acquistate svariati mesi fa ed ho tenuto solamente l'involucro per farne la recensione. Pardon. Hanno un INCI discreto e il costo non è male, però le trovo con estrema difficoltà nei negozi (al Tigotà non le hanno più da un bel pezzo!). Ricordo che non mi erano piaciute moltissimo perché erano molto umide, però è soggettivo.
fria baby utility eco FRIA UTILITY ECO - la classica salvietta in confezione richiudibile, che trovo molto comoda. La profumazione non mi fa impazzire e l'INCI lascia un po' perplessi. Però la salvietta è biodegradabile al 100% e compostabile. Per la serie: sembra impossibile trovarne una che abbia entrambi i requisiti..
speedycare babyline eco SPEEDY CARE BABYLINE ECO - un INCI con qualche neo, ahimè, per delle salviette dal profumo davvero delicato e compostabili al 100%. Mi piacciono molto al tatto. In confezione richiudibile.
speedycare babyline sensitive SPEEDY CARE BABYLINE SENSITIVE - ad essere onesti queste sono quelle che mi sono piaciute di più, tra quelle che ho provato. Hanno un INCI discreto, un ottimo prezzo, un profumo delicato e la struttura a nido d'ape della salviettina le rende particolarmente morbide. Direi che come rapporto qualità/prezzo ci siamo.. peccato che non siano né ECO, né BIO, a quanto pare.
speedycare babyline SPEEDY CARE BABYLINE ALLE ACQUE DI FRUTTA - versione borsetta da 20 pezzi ad un prezo competitivissimo. Un INCI con un puntino rosso, subito tra i primi ingredienti... per un prodotto che non mi è piaciuto particolarmente, nemmeno nella profumazione (perdonate ma la confezione che avevo mi si è distrutta).
i provenzali bio I PROVENZALI BIO - sono quelle che costano di più, tra i prodotti che vi ho mostrato, però sono anche le uniche che hanno una certificazione bio ben precisa e specificata, un buoni ssimo INCI, test dei metalli e che sono anche completamente biodegradabili. A dispetto di questo.. devo dire che, per me, il profumo è un po' troppo forte e che sono eccessivamente bagnate.

A questo punto vi lascio una minuscola tabella riassuntiva di alcuni dettagli di ciascun prodotto al confronto con gli altri. Tanto per fare un po' il punto della situazione.

tabella di confronto




Per chiarezza vi dico che ho scelto di utilizzare la manina rossa per quei prodotti che contengono nel loro INCI uno o più bollini rossi, la manina arancio per quei prodotti che contengono più di 3 bollini gialli e quella verde per le salviette che ne hanno meno di 3 (in questo caso solo uno).

Posso ritenermi abbastanza soddisfatta della mia ricerca. Come vedete, si trova anche qualche salvietta usa e getta dall'INCI discreto e dal prezzo più abbordabile, così anche chi le usa più assiduamente può evitare il dissanguamento economico. ;-)

E' stato un lungo lavoro, ma sono contenta di averlo fatto e spero che vi possa essere di qualche aiuto. Tenete conto che la lista è sempre il fase di aggiornamento!!
Ultimo aggiornamento: 02/11/15
Un bacione.
Luisa

Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!

Recensione: FLORA Pochette Viaggio BimBio

Ciao a tutte!!
E' con grande gioia che vi comunico di aver ricevuto la possibilità di testare e recensire alcuni prodotti della linea Bimbio, della italianissima FLORA srl; a questo proposito ringrazio la referente marketing Valentina, per avermi gentilmente selezionata tra le Blogger che hanno ricevuto questo privilegio!!
http://www.florapisa.it/ 

Dovete sapere che prima di interessarmi alla linea BimBio come mamma, ho venduto i loro prodotti per diversi anni: gli oli essenziali purissimi (sono innamorata delle miscele I Balsamici, che ce devo fà!?), la linea anti pediculosi OVOPID ed i repellenti anti zanzara. Perciò posso dirmi più che soddisfatta e onorata di questa meravigliosa collaborazione! 

Ho ricevuto anche una copia della loro rivista dedicata al mondo del benessere naturale L'Aromatario, che potete anche voi richiedere liberamente in omaggio QUI.

La linea di cui sto per parlarvi ha di recente vinto il PREMIONATURA 2014: prodotti per bambini da 0 a 12 anni, formulati con materie prime completamente vegetali.
Sono tutti prodotti:
* dermatologicamente testati;
* privi di derivati del petrolio, PEG o PPG, conservanti, profumi sintetici, coloranti;
* non testati sugli animali.

La prima recensione che vorrei fare è quella della bellissima Pochette Viaggio BimBio, perché potrebbe essere un valido spunto per i regali di Natale, dato che ormai ci siamo..

pochette
Si tratta di un insieme di quattro diversi prodotti formato viaggio, inseriti in un'elegante pochette di stoffa trasparente, assieme ad una morbida lavetta in cotone 100%.

La prima cosa che si nota, un fattore che spesso si sottovaluta è che sono tutti prodotti effettivamente utili per un viaggio: lavetta, crema cambio, bagno shampoo, detergente multiuso e olio massaggio (tra i quattro, forse, il meno utile, ma anche in viaggio non si sa mai..). Negli anni mi è spesso capitato di trovare (e anche di vendere, ammetto) pochette viaggio con cose assurde e davvero improbabili!! Qui invece, si va abbastanza sul sicuro. Non sono altrettanto certa della resistenza "on the road" della pochette in stoffa... tanto carina per un regalo... quanto delicata... Però fa davvero la sua figura!

Inizierò a parlarvi della lavetta (el sugamàn, direbbero da noi) in morbido cotone 100%. Sembra scontata, ma non lo è, perché in viaggio può davvero fare la differenza! Bianca e soffice, con un semplice ricamo del nome della linea cosmetica, la si trova ripiegata ed elegantemente fermata da un nastrino in raso.

INCI1
Il Detergente Multiuso dolcissimo si presenta in forma di gel, con una nota profumata dolce ed agrumata al contempo, grazie agli oli essenziali di Arancio, Limone, Vaniglia, Mandarancio e Lemongrass.

Un prodotto perfetto per detergere la cute di tutto il corpo, che lascia la pelle piacevolmente profumata.
Il prodotto va risciacquato dopo la detersione! Per quanto tale fattore possa non essere molto comodo, sono sempre piuttosto contraria ai prodotti "senza risciacquo", perché implicano necessariamente che alcune sostanze permangano sulla pelle, per quanto naturali e sicure possano essere.

INCI2
L'Olio Massaggio è una miscela di oli profumati, puri, ad azione rilassante, con Olio di Mandorle dolci, Olio di semi di Girasole e Vitamina E.

La profumazione è realmente piacevole e l'olio si stende senza problemi; chiaramente essendo una miscela di oli unge un po' la pelle.

Ricordatevi che gli oli essenziali derivati da agrumi sono fotosensibilizzanti, perciò NON ESPONETEVI MAI AL SOLE dopo averne messi sulla pelle, perché potrebbero venirvi macchie ed eritemi (a maggior ragione, evitate di esporre i vostri bambini)!!

INCI3
Ecco un prodotto che davvero mi piace molto: la Crema Antirossore delicatissima!
Un INCI da urlo, per un prodotto davvero valido che ... ahimè, ho già finitoooo!!!

Lo sapete che non sono troppo per l'utilizzo di creme e cremine, ma quando Pupi fa "quella cosa là, quella che puzza", il sederino gli si arrossa veramente e questa crema sa davvero il fatto suo.

Lenitiva ed emolliente, grazie all'estratto d'Aloe e al Burro di Illipè (sostanza grassa estratta dalle noci di Shorea Stenoptera, simile al Burro di Cacao, ma molto più idratante) e antiprurito grazie agli steroli di Brassica Campestris.
Non ha profumazione, ma ha una buona consistenza, di quelle "littel-approved!", per intenderci (perchè papà-littel è un tantinino schifettoso) e il formato "da viaggio" la rende anche iper comoda da portare fuori casa, infilandola direttamente in borsa.

INCI3
Last but not least, il Bagno Shampoo dalla testa ai piedi.
Anche qui, come in alcuni prodotti precedenti, troviamo qualche allergene della profumazione, che è quella che caratterizza un po' l'intera gamma di prodotti: dolce ed agrumata. Ma niente di tale.

Un prodotto delicato, adatto anche all'uso quotidiano, particolarmente indicato per le pelli sensibili dei bambini. Personalmente questo prodotto non mi ha fatta impazzire, ma è decisamente un buon bagno shampoo, da un punto di vista della composizione, uno di quelli che userei comunque volentieri.



Per tutti e quattro i prodotti vale il discorso che le materie prime utilizzate sono completamente di origine vegetale e biologica certificata. VIVA IL MADE IN ITALY!!!!

Il prezzo della Pochette, così come ve l'ho mostrata io è di €23,50 (eventuali scontistiche escluse), che non è proprio poco. Io vi parlo dal mio punto di vista - di mamma squattrinata - e vi dico che anziché la Pochette viaggio, acquisterei gli stessi prodotti in formato grande, anche spendendo qualcosina in più, per poi travasarmi in altri flaconcini quello che voglio portarmi via... ma se la guardate nell'ottica di doverla regalare a qualcuno per Natale oppure ad una cara amica per la nascita del suo bambino.. allora ci sta proprio tutta!!
Non siete d'accordo?!
LUISA :-****

[[post sponsorizzato]]
Ti è piaciuto questo articolo?
Segui anche la mia Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità del blog!!

Pannolini lavabili - cineserie al confronto: Coolababy VS Alva

E dopo il RE dei pannolini lavabili (il mio amatissimo Spooky di Oh mama), oggi parliamo di cineserie.
Mi par giusto!

Il pannolino "Made in Cina" rimane un personaggio di tutto rispetto, nel parco pannolini di una mamma: economicissimo, di tenuta variabile, super colorato e sopratutto "da battaglia", come dico io!

Naturalmente avrete notato che il 70% dei pannolini venduti da ditte europee sono già di per sé "Made in Cina": Pop-In, Easy Pu ecc. Ma oggi voglio parlarvi di due di quei marchi "orgogliosamente Made in Cina" anzi - "Made with love in Cina", come scrivono loro. Prodotti e venduti direttamente dalla Cina.
Ho avuto la fortuna di poter provare diversi marchi cinesi e vorrei farvi il confronto tra due di questi, quelli che mi sono piaciuti di più, tanto per capire un po' le differenze tra i due prodotti.
pannolini al confronto

Ecco a voi:
Coolababy VS Alva!

Ricordatevi sempre che per ingrandire le immagini e vederle meglio, vi è sufficiente cliccarvi sopra!

Inizierò con un paio di link e parlandovi dell'aspetto economico:

Coolababy- Sito ufficiale
Coolababy - Rivenditore Ebay

Alva Baby - Sito ufficiale

Entrambi i pannolini sono stati acquistati su Ebay ad inizio 2013 (mi scuso perché mi sono accorta ora di aver perso il link del rivenditore ebay cinese dal quale ho comprato gli Alva), senza pagare le spese di spedizione, che già di per sé è un bel risparmio e giustifica i lunghi tempi di attesa della consegna: io ho aspettato un mese esatto prima che arrivassero. Perciò se avete necessità di pannolini cinesi in vista delle vacanze al mare, sappiate che vi conviene acquistarli per tempo!!
Il costo di ogni pannolino, venduto con un solo inserto, era di 5.35$ per il Coola e di 5.86$ per Alva. Un'inezia!

pannolini al confrontoIl Coolababy in questione è del tipo "Nano Silver" con velcro, perciò è la variante sintetica, come l'Alva, che in questo caso ha gli snaps (per dire la verità, non li ho mai visti con velcro...).

Già da queste prime foto si può notare che il pannolino Coolababy ha una fila di snaps in più rispetto ad Alva, nel resize.

Anche le cuciture, per come sono fatte, mi piacciono di più nel Coolababy, mentre siamo assolutamente d'accordo che, in quanto a disponibilità di colori e fantasie, Alva non ha rivali!
Per entrambi, l'interno ha 100% poliestere a contatto con la pelle.

pannolini al confronto
Sono due modelli pocket - "a tasca" con due sistemi piuttosto diversi per l'inserimento della parte assorbente: Coolababy ha una tasca all'interno del pannolino, mentre Alva una fessura sul retro del guscio. Anche in questo caso preferisco il sistema del Coolababy, anche se entrambi sono molto pratici e agevoli (niente a che vedere, per esempio, con la fatica che si fa ad infilare gli inserti dei Fuzzibunz).

Nota dolentissima: gli inserti! Come vi dicevo, tutti e due i pannolini mi sono arrivati con un unico inserto in micro fibra - anzi "nano silver antibacterial" per Coolababy (che caspita vorrà dì?? BOH!). Duole per Alva, che comunque ha un bell'insertone ciccione, ma duole molto di più per Coolababy!
pannolini al confronto
Durata media del pannolino con un solo inserto:
Coolababy - 1h (ma anche solo il tempo di una bella pi..ata come si deve)
Alva - 2h

So SAD!!

Le indicazioni di manutenzione sono simili a quelle di tutti i PL, grossomodo.

Due particolari che mi sono molto piaciuti dei Coolababy sono i velcri larghi, resistenti, davvero di buona qualità (che non ti aspetti in un pannolino pagato così poco) e le doppie barriere nel giro coscia che gli Alva (ma anche molti altri modelli come gli Easy Pu..... .. .. .. no dico? L'avete notata la somiglianza...???) non hanno.
Io vi parlo da mamma di un bimbo magretto, con coscette magrette e non prosciutti... sapevatelo! Le mie considerazioni  e preferenze sono quindi da ricollegare a questa cosa: se per un bimbo con le cosciotte cicciotte avere le doppie barriere sul giro coscia potrebbe essere quasi indifferente, per due coscette magrette può fare la differenza tra il trovarsi cacche sparse nel body, oppure no!!

pannolini al confronto
Per risolvere il problema della tenuta e farli durare un po' di più si possono sempre acquistare inserti aggiuntivi oppure intortigliare quelli arrivati, come ho fatto io, con un inserto notte in micro fibra di bamboo dei Pop In.

Durata media dei pannolini intortigliati:
Coolababy - 2/3h
Alva - 3h

Il "bello" dei pocket è proprio che si possono "farcire" un po' come si vuole, a seconda dell'esigenza.
Questi oltretutto, dato il basso costo e il minimo tempo d'asciugatura richiesto dalla micro fibra, sono fantastici da portare in spiaggia, in viaggio, in piscina e in tutti quei posti in cui si ha paura di rovinare altri PL, più costosi e ben fatti.

Che altro dire? Finito!!
Vi è sembrato un confronto utile?

Un bacio a tutte!!!
;-*****
Seguimi su Facebook! Vieni a visitare il mio Shop!